<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Commenti sulle ultime dichiarazioni di Marchionne | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Commenti sulle ultime dichiarazioni di Marchionne

mikuni ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
D'accordo su tutto, tranne che sul tema dei prezzi alti

In assoluto possono anche esserlo, ma relativamente alla percezione del consumatore non direi, visto che comunque mi sembra di capire che di serie 1 se ne vendano non poche

Quel "relativamente alla percezione del consumatore" mi fa venire i brividi.

Sai che un paio di famose scarpe da ginnastica da 250 dollari al paio erano stravendute nei quartieri poveri di New York dove i ragazzini facevano di tutto per averle? E "il marchio" le produceva nei paesi del terzo mondo dove sfruttava gli operai "pagandoli" 1 dollaro al giorno.
Questi sono i marchi?
O sono "i marci"?

Siamo clamorosamente in off topic

Cmq, la domanda sorge spontanea: quindi? Tutti in giro con scarpe da 10? e dacia?

No grazie, amo questa società in cui sono libero di spendere quanto mi pare e piace in ciò che mi pare e piace!

Fine dell'off topic
 
liuc30 ha scritto:
Non saprei, guarderei al mercato, come andato Fiat oggi dopo tali dichiarazioni?

Oggi più o meno flat (+0,56%), quando sono uscite le dichiarazioni di SM era a 10,97, oggi ha chiuso a 10,75

Cmq l'andamento del titolo è una proxy, su cui vanno ad impattare troppi fattori (operazioni dei fondi in primis)... Dai mettiamola così, capisco la tua posizione e apprezzo la coerenza con essa, diciamo che nonostante tutto neanche tu faresti i salti di gioia a sentire il tuo amministratore dire cose del genere, ok? ;)
 
liuc30 ha scritto:
Ci sono modi e modi di interpretare le frasi...
Voi tifosi da 5 STELLE la pensate come sopra..
Io da 1 STELLA interpreto ; In tempi di vacche grasse i miei predeccesori avrebbero potuto valorizzare e rilanciare Alfa , io oggi in tempi di crisi e pochi soldi faccio quello che posso.

Scusa l'ironia, ma con sta storia delle 5 stelle ai commenti negativi qualcuno fa davvero ridere.

Hai perfettamente ragione sulla storia delle stelline, avevo già risposto nell'altro thread.

Comunque, sono sempre più sbalordito dalle dichiarazioni di Marchionne riguardo ad AR. Lui è così sicuro di essere esente da colpe? Chi ha dato il via a tutti gli ultimi progetti? Oppure chi è che NON ha raddrizzato altre cose che non andavano bene? Certamente non dimostra di amare l'AR e mi sembra molto autolesionistico parlarne male alla vigilia della presentazione della Giulietta. Se continua così, rischia di perdere anche i clienti come me, tutto sommato finora abbastanza "indulgenti", che dal 2001 ad oggi ha comprato 4 Romeofiat e che era disponibile a "perdonare" ancora qualcosa, pur di comprare un'auto italiana. Tuttavia, non credo sia uno sprovveduto, quindi c'è qualcosa che proprio non capisco, boh...... :shock: :?:
 
S-edge ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Quale paragone preferisci?

Inizio a farti questo:
AR Brera 3.2 Q4
0-100: 6,8 sec
Vel max 243 km/h
urbano 16,7
extraurbano 8,3
misto 11,4

BMW 330i xdrive coupè eletta
0-100 6,1 sec
Vel max: 250km/h
urbano 11,1
extraurbano 6,5
misto 8,2

In pratica la BMW va di più, consuma di meno, ha 4 posti veri e un bagagliaio

Basta?

Sì, la Serie3 è stretta di suo già in versione normale. E come detto, l'unico problema ALFA è che consuma di più dal momento che le differenze sono di decimi. Quindi, confermi.

PS Z4 anche all'ultimo pirla che trovi appare come tutto un altro genere di auto. Che comunque, a detta di chi invece ne capisce, è un'auto potente, ma non sportiva.

Edge, hai mai riflettuto sul fatto che la Brera è 20cm più corta della E92, e che come tale, il suo peso specifico aumenta notevolmente? O sul fatto che, nella Brera, se qualcuno si siede sui sedili davanti, poi non c'è più posto nei sedili dietro, o addirittura, che la BMW non ha alcun bisogno di trazione integrale?
 
SIGNORI SONO BALLE, BALLE E BALLE.

La mito era un prodotto da NON fare, per chè ha abbassato il target del marchio in meno di due anni.
Quindi prima bisognava far uscire la sostituta della 147 , ok su pianale bravo ma con meccanica adeguata (sospensioni QA, sistema q2 etc etc)
Poi si doveva investire per la versione Coupè della nuova 147 a sostituzione della GT
Poi presentare al pubblico un prototipo per uno spider basato su pianale mx5 o lotus elise
Poi far partecipare l'Alfa alla 24 ore di le mans (pubblicità) operazione simile fatta con la maserati m12 e contemporaneamente presentare la Junior (la Mito) sempre con meccanica a sospensioni alfa su pianale grande punto (effetto lancio con pubblicita le mans)
Poi presentare un restyling della 159 e contemporaneamente terminare la produzione della spider/brera e produrre lo spiderino su base lotus o mx 5
Poi iniziare a sviluppare la nuova 159 (nome Giulia) con la TP su pianale della stessa 159 che puo ospitare anche la TP (ebbene sì, è proprio così).
Infine, dedicare delle risorse sotto la regia di martinelli, per sviluppare testate specifiche per Alfa in FPT e fare il nuovo v6 derivato dal v8 maserati/ferrari che avrebbe ospitato le baby maseratie la nuova 159 Giulia.

Ve piace sto programma?

questo era da fare, e invece come al solito la colpa è la nostra che ci aspettiamo troppo da Alfa Romeo....ma che ha bevuto quest'uomo?
 
Menech ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Ci sono modi e modi di interpretare le frasi...
Voi tifosi da 5 STELLE la pensate come sopra..
Io da 1 STELLA interpreto ; In tempi di vacche grasse i miei predeccesori avrebbero potuto valorizzare e rilanciare Alfa , io oggi in tempi di crisi e pochi soldi faccio quello che posso.

Scusa l'ironia, ma con sta storia delle 5 stelle ai commenti negativi qualcuno fa davvero ridere.

Hai perfettamente ragione sulla storia delle stelline, avevo già risposto nell'altro thread.

Comunque, sono sempre più sbalordito dalle dichiarazioni di Marchionne riguardo ad AR. Lui è così sicuro di essere esente da colpe? Chi ha dato il via a tutti gli ultimi progetti? Oppure chi è che NON ha raddrizzato altre cose che non andavano bene? Certamente non dimostra di amare l'AR e mi sembra molto autolesionistico parlarne male alla vigilia della presentazione della Giulietta. Se continua così, rischia di perdere anche i clienti come me, tutto sommato finora abbastanza "indulgenti", che dal 2001 ad oggi ha comprato 4 Romeofiat e che era disponibile a "perdonare" ancora qualcosa, pur di comprare un'auto italiana. Tuttavia, non credo sia uno sprovveduto, quindi c'è qualcosa che proprio non capisco, boh...... :shock: :?:

Hai espresso alla perfezione le mie stesse perplessità...
Che si faccia chiarezza subito sul futuro di Alfa, altrimenti si rischia di perdere anche quei potenziali clienti così pazienti da attendere la Giulietta, nonostante i numerosi rinvii e la perdita di soluzioni tecniche come i quadrilateri.
L'incertezza spesso fa gli stessi danni di una cattiva notizia.
 
S-edge ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Quale paragone preferisci?

Inizio a farti questo:
AR Brera 3.2 Q4
0-100: 6,8 sec
Vel max 243 km/h
urbano 16,7
extraurbano 8,3
misto 11,4

BMW 330i xdrive coupè eletta
0-100 6,1 sec
Vel max: 250km/h
urbano 11,1
extraurbano 6,5
misto 8,2

In pratica la BMW va di più, consuma di meno, ha 4 posti veri e un bagagliaio

Basta?

Sì, la Serie3 è stretta di suo già in versione normale. E come detto, l'unico problema ALFA è che consuma di più dal momento che le differenze sono di decimi. Quindi, confermi.

PS Z4 anche all'ultimo pirla che trovi appare come tutto un altro genere di auto. Che comunque, a detta di chi invece ne capisce, è un'auto potente, ma non sportiva.

No, non confermo niente

Una differenza di 7 decimi su 68 equivale a più del 10%

Per cui, va il 10% in meno, consuma quasi il 30% in più (nel combinato) pur avendo il 6% in più della cilindrata e con peso dichiarato uguale

Quindi non si tratta solo di consumi, ma di un progetto GLOBALMENTE significativamente inferiore rispetto a concorrenti che tra l'altro neanche concorrenti sono considerndo che la serie 3 ha 4 posti e un bagagliaio vero!!!

Su Z4, non mi risulta sia un genere di auto completamente diverso, almeno non più di quello che lo sia una serie 3 coupè. Non capisco infatti come mai per una 2+2 sia ok confrontarsi con una 4 posti e non con una 2 posti. E poi ripeto, la panchetta posteriore ti crea problemi concettuali? Prendi spider vs. roadster, che invece sono PERFETTAMENTE concorrenti....

Sul fatto che sia potente ma non sportiva, beh, non so chi siano "quelli che ci capiscono", ma a meno di considerare solamente exige tra le maccihne sportive, la Z4 in versione coupè era considerata in alcune versioni (la M proposta da M) una macchina ESTREMAMENTE sportiva
 
arhat ha scritto:
Orinali Teutonici diversamente stabili Uber Alles.

Purtroppo però sono l'unica scelta che rimane a chi voglia acquistare un'auto prestazionale senza spendere 200K per una 458, insieme a qualche sparuta giapponese....
 
SIMObmw||| ha scritto:
arhat ha scritto:
Orinali Teutonici diversamente stabili Uber Alles.

Purtroppo però sono l'unica scelta che rimane a chi voglia acquistare un'auto prestazionale senza spendere 200K per una 458, insieme a qualche sparuta giapponese....

appunto dicevo: Orinali Teutonici diversamente stabili Uber Alles. :D
 
Che marchionne nel dire "meno aspirazioni dell'Alfa" volesse intendere che diventeranno tutte turbo low! :)

che dite?
Sapete che in FIAT sono come la settimana enignistica, piace giocare con le frasi e con i soldi dei propri clienti.
 
1) "Oggi la MiTo ha le qualità di una BMW, la Giulietta le avrà. Però, per fare delle auto che facciamo concorrenza ai tedeschi ci vogliono i soldi e noi ne abbiamo già messi troppi nell'Alfa".

Sig. Marchionne le do qualche indizio per capire dove "forse " avete speso i nostri soldi in Alfa (comunque si chiama ancora Alfa Romeo!!!) :

in pubblicità per il lancio della MiTO (spot televisivi, inserzioni, prove su riviste di settore, falsi meeting apologetici (vedi quello fatto da De Meo che pareva fosse a X factor) con giornalisti "invitati a doc" per recensioni compiacenti....questi sono milioni che si spendono, non bruscolini.
A fine anno con quei soldi si poteva investire nel pagare a migliori condizioni i subfornitori, oppure nel cambiare le specifiche di capitolato qualitativo per la selezione dei materiali e per studiare migliori processi di produzione dei componenti.
Marchionne, la ditta LEAR che vi fa i sedili , li fa (con altre sedi ovviamente) anche per BMW !! capito il concetto.
Guardi, cerchi di verificare i PROCESSI che danno luogo al prodotto finale, ma anche ai PROCESSI INDUSTRIALI che possono creare profitto.
Non spari a zero, dicendo abbiamo speso troppo in Alfa, quanto la sostituta della 147 uscirà (forse) dopo 10 anni.
Se Fiat non ha saputo controllare il PROCESSO di sviluppo della erede della 147 è un VOSTRO e SOLO VOSTRO ERRORE MANAGERIALE. CHIARO?
Io, inizierei a mandare nelle linee di montaggio tutti quei signorini "prezzolati" che grazie alla loro spavalda capacità cominicativa sanno vendere una professionalità che non hanno. ED ecco i risultati, meno 110 e lode piu' lavoro fatto con testa e passione.
 
Una domanda vorrei fare a Marchionne....ma i soldi che non sono stati spesi per l'acquisto di Opel, non potrebbero essere investiti in Alfa?
 
Patcho ha scritto:
Una domanda vorrei fare a Marchionne....ma i soldi che non sono stati spesi per l'acquisto di Opel, non potrebbero essere investiti in Alfa?
Forse sono stati concentrati sull'operazione Chrysler e, con il senno di poi, forse non a torto.

Separiamo un po' la questione Fiat - Chrysler da quella Alfa Romeo.

Quanto alla prima, c'è in ogni caso da augurarsi che Marchionne abbia visto giusto. Una Fiat sana, mal che vada, pesa meno sulle tasce dei contribuenti, ben che vada porta inevutabilmente ricadute positive anche in Italia.

Quanto alla futura identità di Alfa Romeo, spero solo che le recenti esternazioni siano frutto di una meditazione calcolata più che della stanchezza per i troppi impegni
 
Back
Alto