Una domanda per quelli che hanno avuto l'occasione di provare auto con sospensioni ad aria (e magari di poterle confrontare con lo stesso modello di auto dotato di molle): il comfort è davvero così superiore come a volte si legge? Mi riferisco anche ad esempio ai passaggi su dossi rallentatori, grosse buche, etc.
Per capirci, non mi riferisco alle idropneumatiche Citroen che ormai non si producono più, ma alle moderne sospensioni pneumatiche, tipo l'Airmatic Mercedes e similari.
Per capirci, non mi riferisco alle idropneumatiche Citroen che ormai non si producono più, ma alle moderne sospensioni pneumatiche, tipo l'Airmatic Mercedes e similari.