tolo52meo ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Ma come al solito ci sono sempre i soliti personaggi che mandano subito in vacca una discussione che meriterebbe di essere approfondita.
potresti spiegarmi meglio il tuo cortese pensiero.. specialmente nel punto cui ti riferisci a "mandare in vacca??"
grazie
Mandare in vacca nel senso di menarla con la storia dei carburatori, del vetero alfista che rimane ancorato ancora al ponte de dion ecc. ecc. ecc. insomma inscenare per l'ennesima volta il festival del luogo comune quando non si hanno validi argomenti per replicare ed approfondire la discussione. Senza offesa per nessuno.
Forse se gli appassionati dell'Alfa, almeno quelli che scrivono qui, riuscissero a sognare qualcosa di nuovo, e non rivisitazioni e rimpianti di un passato ( che come tutti i passati non può ritornare) l'alfa avrebbe ancora uno scopo per rinascere
Quelle vecchie - storiche- ci sono già, possiamo pure godercele nn costano neppure troppo
Ma, almeno nei sogni bisognerebbe metterci un po' di fantasia e di audacia
Ma, senza far polemica personale, che senso ha sognare un busso.... Lo si compra lo si gode ma non lo si sogna per l'avvnire del marchio
T
Carissimo Tolo,
In linea di principio il tuo e' un ragionamento corretto, però applicato al caso in questione, scricchiola.
Per molteplici motivi.
Il passato distrutto ha creato la situazione attuale, su questo penso tu possa essere d'accordo.
Il mero sogno di un'Alfa di 30/40 anni fa e' legittimo e non sono gli appassionati ad avere le redini del marchio, quindi danni non se ne fanno.
Per contro Tolo, porrei alla tua attenzione un link, che appare OT, ma non lo è :
http://www.quattroruote.it/news/novita/2014/05/16/jaguar_e_type_lightweight_saranno_realizzate_sei_repliche_ufficiali.html
Anche per fare cose del genere, oltre ai soldi serve una visione, non credi ?
Anche l'Alfa 33 stradale doveva essere prodotta in 50 esemplari e ne fecero solo 18 telai di qui solo 13 omologate.
È forse meno esclusiva della e-type in questione?
Quindi, ritornando alla discussione, giusto il tuo rimprovero ad essere proiettati verso il futuro, ma questo non è avulso dal passato.
Marchionne e FCA sono lontanissimi anni luce dai loro competitors per visione e obiettivi e strategie. Museo Arese docet.
Porsche intanto ha messo in produzione una bellissima 911 targa ancora con motore boxer a sbalzo. Che Porsche sia gestita da un "pugno di nostalgici"?
Cordialmente
Rosario