Maxetto chiaramente non vorrei un'Alfa di serie con un motore di F1 da 600 cv + 163 di MGU-K e 120 di MGU-H

, è ovvio, però un motore turbo con un piccolo kers se lo ha fatto la Kia (anche se, per ora, su una vettura da corsa) perché non dovrebbe farlo l'Alfa?
Si potrebbe benissimo fare un turbo V6 (o anche al limite 4 cilindri) da 250-280 cv + 50 cv "elettrici". Sarebbe affidabile e non troppo costoso, anche se ovviamente parliamo di una sportiva, una vettura da non meno di 70.000 euro. Peraltro vetture ibride, anche se non con la tecnologìa Kers, le fanno anche i giapponesi e i tedeschi (c'è già una Mercedes classe E spettacolare, che ha anche un simil kers).
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2012/04/classe-E-300-blue-tech-hybrid.php
E' vero che nel piano industriale FCA non si parla di motori ibridi, ma a me sembra un'occasione da non farsi scappare.
Qui si parla di come vorremmo un motore Alfa del futuro, e io lo vorrei potente e benz-ibrido. IMHO.