<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come vi siete trovati con l' acquisto di auto usate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

come vi siete trovati con l' acquisto di auto usate?

ragazzomoro1 ha scritto:
volevo chiedere, a chi ha comprato una macchina usata, se siete pentiti o al contrario contenti dell ' acquisto in quanto non avete trovato particolari anomalie che non vi fossero state dette al momento dell' acquisto..

ovviamente occorre specificare se la macchina l avete presa da un concessionario oppure da un privato o meglio ancora da un privato che era un amico..

Grazie in anticipo per le risposte

ti offro una valutazione economica: se la compri con un finanziamento pagando un tot mensile, con le offerte finanziarie attuali tanto vale il nuovo. Ogni mese pagherai la tua rata ma almeno l'auto è nuova.
Se invece rompi il salvadanaio e paghi cash, di certo risparmi sull'usato, purchè lo bilanci tra spese d'acquisto e quelle di gestione. Non ho mai capito quelli che comprano un auto sotto ai 5000eu per pagarne almeno il 20% annuo tra assicurazione-bollo-revisione-possibili guasti.
 
ricoma ha scritto:
ti offro una valutazione economica: se la compri con un finanziamento pagando un tot mensile, con le offerte finanziarie attuali tanto vale il nuovo. Ogni mese pagherai la tua rata ma almeno l'auto è nuova.
Se invece rompi il salvadanaio e paghi cash, di certo risparmi sull'usato, purchè lo bilanci tra spese d'acquisto e quelle di gestione. Non ho mai capito quelli che comprano un auto sotto ai 5000eu per pagarne almeno il 20% annuo tra assicurazione-bollo-revisione-possibili guasti.

Io sono uno di quelli: ho comperato una Saab Turbo per 5000 euro, ne pago quasi 1000 l'anno fra bollo e assicurazione, ma ho calcolato che tenendola 7-8 anni spenderò meno che acquistando una Punto nuova, con il vantaggio che posso viaggiare senza alcun problema per la mia schiena.
 
Le mie auto costano e costeranno sempre meno di 3000 euro.

Facciamo un discorso economico: sono contrario ai pagamenti rateali. Di principio. Purtroppo per l'acquisto della casa sarò costretto a sobbarcarmi anni e anni di rate...mannaggia!!!!

Comunque: se io immobilizzo 10 mila euro per una macchina segmento B (ammettendo di trovarne una nuova a questo prezzo), il mio conto in banca sarà più leggero di quella cifra. Tutti subito.
Inoltre devo aggiungerci assicurazione e bollo. Oltre al carburante.

Quindi mi trovo con un importo di 11mila euro in meno sul conto, praticamente subito.

Appena uscito dal concessionario, la mia nuova car vale il 30% in meno...anzi...appena targata. Perdo immediatamente il 20% di Iva, e un 10% di svalutazione.

Quindi ho gia perso qualcosa come 3000 euro. Pagando un usato 3000 spendo i soldi della svalutazione della vettura dopo l'immatricolazione.

Visto che poi sugli 11mila euro che ho scucito ho anche una componente di mancato guadagno(potrei tenerli in banca lucrando interessi, investirli in titoli mobili o destinarli all'acquisto di terreno agricolo, oppure di un box, e sono beni che si rivalutano nel tempo), direi che ho qualcosa come 7mila euro da spendere per eventuali manutenzioni e carburante. Però...il carburante lo pagherei pure su una vettura nuova. Per cui...fate un paio di conti.

La macchina usata mi porta in giro, come una nuova. E i conti che ho fatto sono calcolati su una vettura da 10mila euro...trovatene una a quell'importo se esiste.
 
Davide330621 ha scritto:
Le mie auto costano e costeranno sempre meno di 3000 euro.

Facciamo un discorso economico: sono contrario ai pagamenti rateali. Di principio. Purtroppo per l'acquisto della casa sarò costretto a sobbarcarmi anni e anni di rate...mannaggia!!!!

Comunque: se io immobilizzo 10 mila euro per una macchina segmento B (ammettendo di trovarne una nuova a questo prezzo), il mio conto in banca sarà più leggero di quella cifra. Tutti subito.
Inoltre devo aggiungerci assicurazione e bollo. Oltre al carburante.

Quindi mi trovo con un importo di 11mila euro in meno sul conto, praticamente subito.

Appena uscito dal concessionario, la mia nuova car vale il 30% in meno...anzi...appena targata. Perdo immediatamente il 20% di Iva, e un 10% di svalutazione.

Quindi ho gia perso qualcosa come 3000 euro. Pagando un usato 3000 spendo i soldi della svalutazione della vettura dopo l'immatricolazione.

Visto che poi sugli 11mila euro che ho scucito ho anche una componente di mancato guadagno(potrei tenerli in banca lucrando interessi, investirli in titoli mobili o destinarli all'acquisto di terreno agricolo, oppure di un box, e sono beni che si rivalutano nel tempo), direi che ho qualcosa come 7mila euro da spendere per eventuali manutenzioni e carburante. Però...il carburante lo pagherei pure su una vettura nuova. Per cui...fate un paio di conti.

La macchina usata mi porta in giro, come una nuova. E i conti che ho fatto sono calcolati su una vettura da 10mila euro...trovatene una a quell'importo se esiste.

Direi che la macchina usata ti porta in giro ma non come una nuova. Se fossero uguali nessuno comprerebbe un'auto nuova. Per 3000 euro potrai prendere una macchina con un bel pò di anni e kilometri sulle spalle. La cosa presuppone necessariamente mettere mano alla manutenzione, a meno che a te non interessi girare solo per i dintorni locali. A conti fatti quindi bisognerebbe vedere quanto costa la macchina alla fine, messa in efficienza e sicurezza e quanto dura. Per quanto riguarda il lucro derivante da operazioni bancarie o acquisti, sono un pò scettico:con quelle cifre c'è poco da lucrare o comprare.
 
kaponord ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Le mie auto costano e costeranno sempre meno di 3000 euro.

Facciamo un discorso economico: sono contrario ai pagamenti rateali. Di principio. Purtroppo per l'acquisto della casa sarò costretto a sobbarcarmi anni e anni di rate...mannaggia!!!!

Comunque: se io immobilizzo 10 mila euro per una macchina segmento B (ammettendo di trovarne una nuova a questo prezzo), il mio conto in banca sarà più leggero di quella cifra. Tutti subito.
Inoltre devo aggiungerci assicurazione e bollo. Oltre al carburante.

Quindi mi trovo con un importo di 11mila euro in meno sul conto, praticamente subito.

Appena uscito dal concessionario, la mia nuova car vale il 30% in meno...anzi...appena targata. Perdo immediatamente il 20% di Iva, e un 10% di svalutazione.

Quindi ho gia perso qualcosa come 3000 euro. Pagando un usato 3000 spendo i soldi della svalutazione della vettura dopo l'immatricolazione.

Visto che poi sugli 11mila euro che ho scucito ho anche una componente di mancato guadagno(potrei tenerli in banca lucrando interessi, investirli in titoli mobili o destinarli all'acquisto di terreno agricolo, oppure di un box, e sono beni che si rivalutano nel tempo), direi che ho qualcosa come 7mila euro da spendere per eventuali manutenzioni e carburante. Però...il carburante lo pagherei pure su una vettura nuova. Per cui...fate un paio di conti.

La macchina usata mi porta in giro, come una nuova. E i conti che ho fatto sono calcolati su una vettura da 10mila euro...trovatene una a quell'importo se esiste.

Direi che la macchina usata ti porta in giro ma non come una nuova. Se fossero uguali nessuno comprerebbe un'auto nuova. Per 3000 euro potrai prendere una macchina con un bel pò di anni e kilometri sulle spalle. La cosa presuppone necessariamente mettere mano alla manutenzione, a meno che a te non interessi girare solo per i dintorni locali. A conti fatti quindi bisognerebbe vedere quanto costa la macchina alla fine, messa in efficienza e sicurezza e quanto dura. Per quanto riguarda il lucro derivante da operazioni bancarie o acquisti, sono un pò scettico:con quelle cifre c'è poco da lucrare o comprare.

Posso fare un confronto: la mia Punto Sporting del 2000, è confortevole quanto la Peugeot 206 che la mia fidanzata comprò nuova l'anno scorso.
La mia l'ho pagata ? 2.500 comprensivi di trapasso. Lavori effettuati, distribuzione e cambio olio (350 in toto).

Se devo scegliere tra spendere 10000 euro subito, o 3000 circa, e poi valutare se fare o meno la manutenzione...beh...anche le auto nuove si rompono. Non sono immuni da manutenzione. E con la vecchia Punto ho tirato per 6 anni...

Dopodichè, se per te 10mila euro sono bruscolini, ti faccio avere un IBAN, così me li regali. Perchè con 10mila euro dalle mie parti compri mezzo box, o l'arredamento completo di un appartamento...
 
ragazzomoro1 ha scritto:
volevo chiedere, a chi ha comprato una macchina usata, se siete pentiti o al contrario contenti dell ' acquisto in quanto non avete trovato particolari anomalie che non vi fossero state dette al momento dell' acquisto..

ovviamente occorre specificare se la macchina l avete presa da un concessionario oppure da un privato o meglio ancora da un privato che era un amico..

Grazie in anticipo per le risposte

molto male

metti la domanda come sondaggio
 
Back
Alto