Eh beh, ma mica si sa chi c'è sull'altra auto, se sfanali a razzo.pi_greco ha scritto:Attenzione è un doppio illecito, uno per uso non consentito di mezzi di segnlazione luminosi, poco male, il secondo invece è quello di avvisare possibili ricercati e credo si configuri anche il reato di complicità, insomma...
bumper morgan ha scritto:tra motociclisti lo si fa ancora peró, se vedo uno che corre troppo forte, non segnalo. Anzi, spero che si becchi una multa.
Occhio che sull'altra auto potrebbe esserci un agente o magari rimpiattato in distanza, rischi la multa o peggio per cosa? io saluto solo i motociclisti ma non segnalo nullastefano_68 ha scritto:Eh beh, ma mica si sa chi c'è sull'altra auto, se sfanali a razzo.pi_greco ha scritto:Attenzione è un doppio illecito, uno per uso non consentito di mezzi di segnlazione luminosi, poco male, il secondo invece è quello di avvisare possibili ricercati e credo si configuri anche il reato di complicità, insomma...
'ndo cojo cojo ...
pi_greco ha scritto:Attenzione è un doppio illecito, uno per uso non consentito di mezzi di segnlazione luminosi, poco male, il secondo invece è quello di avvisare possibili ricercati e credo si configuri anche il reato di complicità, insomma...
cvd e ti è ancora andata bene, rischiavi peggiokappa200769 ha scritto:Ho preso la multa e perso punti, non lampeggio piu, mi dispiace.
ICARUS65 ha scritto:Io se incrocio un' auto che va normale gli lampeggio
si invece e' un auto che va a forte velocita' non lampeggio cosi'
impara...
Bastard inside
L?ASAPS dice no al ?lampeggio solidale?
27 novembre 2013
multe
L?Associazione si fa promotrice di una campagna contro chi lampeggia per avvertire della presenza delle forze dell?ordine.
L?ASAPS dice no al ?lampeggio solidale?
SI AGEVOLA PIRATI E CRIMINALI - L?ASAPS (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale) ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro il cosiddetto ?lampeggio solidale?, la pratica purtroppo abbastanza diffusa di segnalare la presenza di un posto di blocco con una semplice ?sfanalata?. Una forma di solidarietà tra gli automobilisti che l?ASAPS definisce controproducente, illegale e pericolosa. Il lampeggio è sanzionato con 41 euro di multa e la sottrazione di un punto dalla patente ma l?attenzione secondo l?Associazione deve essere rivolta soprattutto alle conseguenze del gesto. Segnalando la presenza di una pattuglia delle forze dell?ordine si rischia infatti di avvertire anche il rapinatore, il drogato, l?ubriaco o chiunque altro metta a rischio la vita delle persone guidando a tavoletta. ?Il tuo nemico sulla strada non porta la divisa?, questo lo slogan scelto dall?ASAPS per cercare di arginare un malcostume che alimenta l?insicurezza stradale.
- See more at: http://www.alvolante.it/news/campagna-contro-lampeggio-solidale-332265?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu-20131127#sthash.Kx3xwOWn.dpuf
pi_greco ha scritto:cvd e ti è ancora andata bene, rischiavi peggiokappa200769 ha scritto:Ho preso la multa e perso punti, non lampeggio piu, mi dispiace.
Tra motociclisti ci si saluta col lampeggio, mica si segnalano i posti di blocco!bumper morgan ha scritto:tra motociclisti lo si fa ancora peró, se vedo uno che corre troppo forte, non segnalo. Anzi, spero che si becchi una multa.
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa