<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come vi comportate con i posti di blocco: lampeggiate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come vi comportate con i posti di blocco: lampeggiate?

Attenzione è un doppio illecito, uno per uso non consentito di mezzi di segnlazione luminosi, poco male, il secondo invece è quello di avvisare possibili ricercati e credo si configuri anche il reato di complicità, insomma...
 
Non mi è mai capitato di lampeggiare per segnalare un posto di blocco.
Con gli autovelox, invece, generalmente mi "emoziono" e spesso la mano mi và sulla levetta dei fari.
Il posto di blocco ha una funzione preventiva e non repressiva. Al contrario in pochi casi ho visto dei velox messi per calmierare la velocità in zone rischiose.

Abitualmete ne trovo 2 sullo stesso rettifilo di 8 Km. Il primo è sicuramente utile ma viene montato raramente, perchè è nei pressi di una zona abitata con limite a 50 km/h e qui niente da dire.

Il secondo, sempre con limite 50, si trova in un punto senza nessuna criticità e senza incroci nell'arco di almeno 1 Km ed al contrario viene montato giornalmente. Sicuramente anche quest'ultimo è utile bisogna vedere a chi.

Tengo a precisare che non ho mai preso un velox in vita mia (sgrat, sgrat)
 
pi_greco ha scritto:
Attenzione è un doppio illecito, uno per uso non consentito di mezzi di segnlazione luminosi, poco male, il secondo invece è quello di avvisare possibili ricercati e credo si configuri anche il reato di complicità, insomma...
Eh beh, ma mica si sa chi c'è sull'altra auto, se sfanali a razzo.
'ndo cojo cojo ...
 
bumper morgan ha scritto:
tra motociclisti lo si fa ancora peró, se vedo uno che corre troppo forte, non segnalo. Anzi, spero che si becchi una multa.

Io spero invece che la multa prima o poi te la becchi tu.....cos' magari ci ripensi......perfettino!! Con tutto ciò che accade attorno a noi non hai ancora capito che lo scopo n.1 è fare cassa e Stop!! Come mai nessuna amministrazione pensa di installare i contasecondi per il fotored?? O nessuno degli addetti investe soldi in segnaletica e sicurezza stradale come accertato più volte dallo stesso 4R??
 
stefano_68 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Attenzione è un doppio illecito, uno per uso non consentito di mezzi di segnlazione luminosi, poco male, il secondo invece è quello di avvisare possibili ricercati e credo si configuri anche il reato di complicità, insomma...
Eh beh, ma mica si sa chi c'è sull'altra auto, se sfanali a razzo.
'ndo cojo cojo ...
Occhio che sull'altra auto potrebbe esserci un agente o magari rimpiattato in distanza, rischi la multa o peggio per cosa? io saluto solo i motociclisti ma non segnalo nulla
 
Quanto può essere inquietante ricevere una sfanalata e non vedere nessun posto di blocco per chilometri e chilometri ? :twisted:
 
pi_greco ha scritto:
Attenzione è un doppio illecito, uno per uso non consentito di mezzi di segnlazione luminosi, poco male, il secondo invece è quello di avvisare possibili ricercati e credo si configuri anche il reato di complicità, insomma...

Anche se nel titolo si parla di "posto di blocco", chi ha aperto il thread ha parlato chiaramente di autovelox, e personalmente a quello mi riferivo.
Sfanalo per segnalare l'autovelox, non mi sognerei mai di farlo per un posto di blocco, son due cose ben differenti.
 
ICARUS65 ha scritto:
Io se incrocio un' auto che va normale gli lampeggio
si invece e' un auto che va a forte velocita' non lampeggio cosi'
impara...
Bastard inside

L?ASAPS dice no al ?lampeggio solidale?

27 novembre 2013
multe
L?Associazione si fa promotrice di una campagna contro chi lampeggia per avvertire della presenza delle forze dell?ordine.
L?ASAPS dice no al ?lampeggio solidale?
SI AGEVOLA PIRATI E CRIMINALI - L?ASAPS (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale) ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro il cosiddetto ?lampeggio solidale?, la pratica purtroppo abbastanza diffusa di segnalare la presenza di un posto di blocco con una semplice ?sfanalata?. Una forma di solidarietà tra gli automobilisti che l?ASAPS definisce controproducente, illegale e pericolosa. Il lampeggio è sanzionato con 41 euro di multa e la sottrazione di un punto dalla patente ma l?attenzione secondo l?Associazione deve essere rivolta soprattutto alle conseguenze del gesto. Segnalando la presenza di una pattuglia delle forze dell?ordine si rischia infatti di avvertire anche il rapinatore, il drogato, l?ubriaco o chiunque altro metta a rischio la vita delle persone guidando a tavoletta. ?Il tuo nemico sulla strada non porta la divisa?, questo lo slogan scelto dall?ASAPS per cercare di arginare un malcostume che alimenta l?insicurezza stradale.
- See more at: http://www.alvolante.it/news/campagna-contro-lampeggio-solidale-332265?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu-20131127#sthash.Kx3xwOWn.dpuf

Non sfanalo mai se si tratta di un semplice posto di blocco.
Se invece sono i vigili con il telelaser dipende da alcuni fattori...
 
Mai sfanalato, e non capisco questa avversione contro gli autovelox.
Oggi le leggi sono chiare e sono tutti presegnalati da segnaletica fissa.
L'avversione dovrebbe esserci nei confronti di chi stabilisce i limiti di velocità ridicoli, non nei confronti degli agenti, ribadendo che tra le forze dell'ordine abbiamo più vittime tra Polizia Locale (vigili lo erano una ventina di anni fa) e polizia Stradale, rispetto a vittime di criminalità o terrorismo,

Prima che me lo chiediate no, non sono un agente :)
 
bumper morgan ha scritto:
tra motociclisti lo si fa ancora peró, se vedo uno che corre troppo forte, non segnalo. Anzi, spero che si becchi una multa.
Tra motociclisti ci si saluta col lampeggio, mica si segnalano i posti di blocco!
Diciamole bene le cose...
 
Back
Alto