<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come vi comportate con i posti di blocco: lampeggiate? | Il Forum di Quattroruote

Come vi comportate con i posti di blocco: lampeggiate?

Io se incrocio un' auto che va normale gli lampeggio
si invece e' un auto che va a forte velocita' non lampeggio cosi'
impara...
Bastard inside

L?ASAPS dice no al ?lampeggio solidale?

27 novembre 2013
multe
L?Associazione si fa promotrice di una campagna contro chi lampeggia per avvertire della presenza delle forze dell?ordine.
L?ASAPS dice no al ?lampeggio solidale?
SI AGEVOLA PIRATI E CRIMINALI - L?ASAPS (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale) ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro il cosiddetto ?lampeggio solidale?, la pratica purtroppo abbastanza diffusa di segnalare la presenza di un posto di blocco con una semplice ?sfanalata?. Una forma di solidarietà tra gli automobilisti che l?ASAPS definisce controproducente, illegale e pericolosa. Il lampeggio è sanzionato con 41 euro di multa e la sottrazione di un punto dalla patente ma l?attenzione secondo l?Associazione deve essere rivolta soprattutto alle conseguenze del gesto. Segnalando la presenza di una pattuglia delle forze dell?ordine si rischia infatti di avvertire anche il rapinatore, il drogato, l?ubriaco o chiunque altro metta a rischio la vita delle persone guidando a tavoletta. ?Il tuo nemico sulla strada non porta la divisa?, questo lo slogan scelto dall?ASAPS per cercare di arginare un malcostume che alimenta l?insicurezza stradale.
- See more at: http://www.alvolante.it/news/campagna-contro-lampeggio-solidale-332265?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu-20131127#sthash.Kx3xwOWn.dpuf
 
Sulla carta nulla da eccepire!!!

nella realtà sappiamo benissimo che non tanto i posti di blocchi !! che ben vengano!! anzi dovrebbero essere sempre di piu !!!

ma per gli autovelox mobili appostati in posti nascosti .. e dietro curve o dove vengano segnalati dai cartelli con limiti di velocità assurdi ovvero da 90km/h si passa hai 40km/h in meno di 50mt!!!

non contribuiscono ne a sensibilizzare l'atuomoblilista ne ad incrementare la sicurezza!! ma bensi il contrario oltre ad far salire l'odio verso le forze dell'ordine...
perche la multa viene praticamente estorta e non viene utilizzata per aumentare la sicurezza stradale ma solo per fare cassa!!
 
Siccome i posti di blocco sono al 90% repressione(alias far cassa) non prevenzione è giusto continuare a fare i fari. Ad un mio amico una pattugli di carabinieri gli ha sfanalato perché poco più avanti c'era un posto di blocco dei vigili(si li chiamo vigili)
 
aryan ha scritto:
Siccome i posti di blocco sono al 90% repressione(alias far cassa) non prevenzione è giusto continuare a fare i fari. Ad un mio amico una pattugli di carabinieri gli ha sfanalato perché poco più avanti c'era un posto di blocco dei vigili(si li chiamo vigili)
:lol: :D:lol: :D:lol: :D:lol: :D Formidabile.
Detto questo, io non sfanalo più. Tanto i velox ormai sono annunciati, e per il resto non c'è nulla da sfanalare.
 
ICARUS65 ha scritto:
Io se incrocio un' auto che va normale gli lampeggio
si invece e' un auto che va a forte velocita' non lampeggio cosi'
impara...
Bastard inside

L?ASAPS dice no al ?lampeggio solidale?

27 novembre 2013
multe
L?Associazione si fa promotrice di una campagna contro chi lampeggia per avvertire della presenza delle forze dell?ordine.
L?ASAPS dice no al ?lampeggio solidale?
SI AGEVOLA PIRATI E CRIMINALI - L?ASAPS (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale) ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro il cosiddetto ?lampeggio solidale?, la pratica purtroppo abbastanza diffusa di segnalare la presenza di un posto di blocco con una semplice ?sfanalata?. Una forma di solidarietà tra gli automobilisti che l?ASAPS definisce controproducente, illegale e pericolosa. Il lampeggio è sanzionato con 41 euro di multa e la sottrazione di un punto dalla patente ma l?attenzione secondo l?Associazione deve essere rivolta soprattutto alle conseguenze del gesto. Segnalando la presenza di una pattuglia delle forze dell?ordine si rischia infatti di avvertire anche il rapinatore, il drogato, l?ubriaco o chiunque altro metta a rischio la vita delle persone guidando a tavoletta. ?Il tuo nemico sulla strada non porta la divisa?, questo lo slogan scelto dall?ASAPS per cercare di arginare un malcostume che alimenta l?insicurezza stradale.
- See more at: http://www.alvolante.it/news/campagna-contro-lampeggio-solidale-332265?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu-20131127#sthash.Kx3xwOWn.dpuf

Ho fortissimi dubbi che un rapinatore, nel caso si vedesse appioppata una multa per eccesso di velocitá (sempre che vada a fare le rapine con la propria auto, il che sarebbe quanto meno "poco professionale"), si redima. Anche perchè per multarlo non c'è bisogno di fermarlo, senza contare che anche qualora dovessero provare a farlo mentre guida un'auto, ci sarebbero ottime probabilitá di peggiorare la situazione e renderlo ancora piú pericoloso.
Stessa cosa per il pirata, l'ubriaco e qualunque poco di buono che guidi in condizioni di alterazione mentale. Anzi, magari lampeggiando riesci a farli rallentare, il che non mi sembra una cattiva cosa.
Insomma, questa degli amici della polstrada mi sembra una cavolata bella e buona.
Per cui quando posso avverto il prossimoprossimo (che magari sfora solo di una decina di km l'ora, come accade per la stragrande maggioranza delle multe) dell'ennesimo trabocchetto posto in essere dalla nostra avida e corrotta amminisrazione. E continueró a farlo, sperando che facciano altrettanto con me. D'altronde lampeggiare per avvertire è solo un surrogato del cartello che avvisa del controllo di velocitá, obbligatorio per legge.
 
Matteo__ ha scritto:
D'altronde lampeggiare per avvertire è solo un surrogato del cartello che avvisa del controllo di velocitá, obbligatorio per legge.
Ma il discorso è proprio quello: ormai i velox sono annunciati prima; lo sfanalare consente quindi solo di coprire situazioni che non devono essere consentite: vuoi anche solo il viaggiare senza cintura.
Per me, chi lo fa spero che venga fermato e multato ogni volta; dopo un po' direi che cambia atteggiamento.

EDIT: chi lo fa era inteso chi non indossa la cintura o simili, non chi lampeggia.
 
Quella che hai quotato era solo una evidente provocazione, il ragionamento che facevo era piú articolato.
Inoltre il problema non è tanto che mil velox sia segnalato, quanto il fatto che i limiti siano assurdi e regolati quasi sempre per spennare il pollo di turno.
In un sistema giusto ed equilibrato non mi sarei mai sognato di fare affermazioni simili.
 
Per i posti di blocco veri e propri no, non lampeggio.

Ma a volte ho lampeggiato ai conducenti nella direzione opposta alla mia perché poco più avanti avrebbero incontrato, immediatamente dopo una curva, un forte rallentamento. Per avvertirli di stare attenti, di rallentare, ed evitare un'ammucchiata. Non so se sia servito, spero di sì :D

Altre volte lampeggio alla gente (per esempio i pedoni) per dirgli "coraggio, dài, attraversa, io resto fermo!" oppure ad un conducente che deve immettersi nel flusso del traffico, o attraversarlo, per invitarlo a muoversi.

Inoltre, quando gli autobus in servizio di linea accostano alla fermata e poi devono ripartire, trovandomi immediatamente dietro di loro rallento o mi fermo, e gli lampeggio per avvertirli che possono inserirsi nel traffico, davanti a me.
Il più delle volte ringraziano pure. ;)

A differenza di quelli dietro di me che mi strombazzano la loro insofferenza.
Scemi.
:lol:
 
Si sempre....d'estate col finestrino abbassato a volte faccio anche segno con la mano di andar piano....
Su facebook segnalo anche la posizione dei posti di controllo e dei velox mobili....idem i miei amici.....se nn c si aiuta tra di noi....
 
Su insegnamento del mio vecchio istruttore di guida sempre lampeggiato.

Se sono li per fare prevenzione (leggi cassa) lampeggio.Il risultato e uguale (prevenzione) ma senza i dispiaceri per una multa per aver superato di 10 km/h il limite.
Se sono li per controlli fermano comunque chi ritengono,ma senza il surplus di cui sopra.

E una bella e utile abitudine che purtroppo piano piano sta scomparendo.
 
RobyTs67 ha scritto:
E una bella e utile abitudine che purtroppo piano piano sta scomparendo.
Mah, di sicuro è un segno di solidarietà tra automoblisti che in un mondo quasi-perfetto sarebbe carino.
Ma il discorso diventa un po' più articolato qnd pensiamo che sull'altra auto può esserci qualcuno che sta sperando vivamente di non incappare in un posto di blocco per ragioni illecite.
Per fortuna i tempi delle BR sono alle ns spalle (speriamo), ma negli anni '70 tra terroristi, rapitori, criminali estemisti, c'erano in giro (anche in auto) più ricercati che incensurati. Il sapere di un posto di blocco li faceva di certo cambiare strada e evitare il 50% di probabilità di essere fermati.
 
Matteo__ ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Io se incrocio un' auto che va normale gli lampeggio
si invece e' un auto che va a forte velocita' non lampeggio cosi'
impara...
Bastard inside

L?ASAPS dice no al ?lampeggio solidale?

27 novembre 2013
multe
L?Associazione si fa promotrice di una campagna contro chi lampeggia per avvertire della presenza delle forze dell?ordine.
L?ASAPS dice no al ?lampeggio solidale?
SI AGEVOLA PIRATI E CRIMINALI - L?ASAPS (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale) ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro il cosiddetto ?lampeggio solidale?, la pratica purtroppo abbastanza diffusa di segnalare la presenza di un posto di blocco con una semplice ?sfanalata?. Una forma di solidarietà tra gli automobilisti che l?ASAPS definisce controproducente, illegale e pericolosa. Il lampeggio è sanzionato con 41 euro di multa e la sottrazione di un punto dalla patente ma l?attenzione secondo l?Associazione deve essere rivolta soprattutto alle conseguenze del gesto. Segnalando la presenza di una pattuglia delle forze dell?ordine si rischia infatti di avvertire anche il rapinatore, il drogato, l?ubriaco o chiunque altro metta a rischio la vita delle persone guidando a tavoletta. ?Il tuo nemico sulla strada non porta la divisa?, questo lo slogan scelto dall?ASAPS per cercare di arginare un malcostume che alimenta l?insicurezza stradale.
- See more at: http://www.alvolante.it/news/campagna-contro-lampeggio-solidale-332265?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu-20131127#sthash.Kx3xwOWn.dpuf

Ho fortissimi dubbi che un rapinatore, nel caso si vedesse appioppata una multa per eccesso di velocitá (sempre che vada a fare le rapine con la propria auto, il che sarebbe quanto meno "poco professionale"), si redima. Anche perchè per multarlo non c'è bisogno di fermarlo, senza contare che anche qualora dovessero provare a farlo mentre guida un'auto, ci sarebbero ottime probabilitá di peggiorare la situazione e renderlo ancora piú pericoloso.
Stessa cosa per il pirata, l'ubriaco e qualunque poco di buono che guidi in condizioni di alterazione mentale. Anzi, magari lampeggiando riesci a farli rallentare, il che non mi sembra una cattiva cosa.
Insomma, questa degli amici della polstrada mi sembra una cavolata bella e buona.
Per cui quando posso avverto il prossimoprossimo (che magari sfora solo di una decina di km l'ora, come accade per la stragrande maggioranza delle multe) dell'ennesimo trabocchetto posto in essere dalla nostra avida e corrotta amminisrazione. E continueró a farlo, sperando che facciano altrettanto con me. D'altronde lampeggiare per avvertire è solo un surrogato del cartello che avvisa del controllo di velocitá, obbligatorio per legge.

il mafioso Brusca racconto' di aver scampato a possibili arresti proprio xche' c'era in giro gente che lampeggiava x avvisare che poco piu' avanti c'era un posto di blocco...magari lo avrebbero preso prima non ti pare?
 
Back
Alto