<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come vanno i Vs. investimenti? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

come vanno i Vs. investimenti?

Io piano piano sto imparando a vivere alla giornata ...la notizia migliore che si apprende alla TV è l'aumento della benzina ...di conseguenza meglio levarsi ORA qlc piccolo sfizio che mai più!

n.d.r.

Perdonate la mia visione catastrofistica, ma sta degenerando tutto così in fretta, che nemmeno ci rendiamo conto in quale imbuto ci siamo infilati ...ha pareti viscide e si sta stringendo sempre più.

Capisco che per chi e' abituato alle cifre dell' azionario

https://it.investing.com/rates-bonds/u.s.-10-year-bond-yield

/

https://it.investing.com/rates-bonds/australia-10-year-bond-yield

Permettetemi....Pochi maledetti subito, e ( al 99% ) Certi
Magari nessuno ve li ha mai consigliati
 
@arizona77

Ok ...ma come ho scritto bisogna capirsene ed aver sempre sotto braccio "il sole 24 ore" ...ma sarà poi tutto ORO ciò che riluce?

Per il continente dei canguri forse ...per la terra degli yankee, mi sa che pure loro non sono messi bene ...!

Penso che un orizzonte per un'inversione di tendenza al momento non ci sia ...prova ne è che i mercati sono praticamente in caduta libera ...sono gnurant in materia ...ma se perdono il 3/4% e poi (forse) recuperano lo "zerovirgola", è segno che siamo all'inizio di una fase di luuuunga volatilità ...c'è da attendere o vendere realizzando quel che si può, oppure farsene una ragione ...stop.
 
Guarda, io ho dei titoli molto giù e altri molto su.

Oggi ho comprato sul secondario dei BTP ampiamente sotto i 100 (85 e 80). Scadono tra una decina d'anni, mi danno un piccolo rendimento (2.25 e 1.65) ma almeno sono sicuri e ho la certezza di un discreto rendimento a scadenza.

Il mercato azionario è troppo volatile in questo momento.

Sto seguendo Intesa. Se scende sotto 1.6 la compro....
Intendi intesa san paolo? Sta a 1,77 mi pare
 
@arizona77

Ok ...ma come ho scritto bisogna capirsene ed aver sempre sotto braccio "il sole 24 ore" ...ma sarà poi tutto ORO ciò che riluce?

Per il continente dei canguri forse ...per la terra degli yankee, mi sa che pure loro non sono messi bene ...!


La differenza
( nei momenti di CRISI )
nei 2 mercati e' madornale....
----Se non falliscono le imprese di cui hai i titoli....----
1) Se hai una azione, non becchi un dividendo magari per anni....
2) Se hai l' obbligazione la tua cedola la prendi sempre.
Sono anni che Peugeot e Ford elargiscono cedoloni da 6/7%

Non c'e' bisogno del Sole....
C'e' INTERNET per quasi tutti i titoli in commercio
 
Non c'e' bisogno del Sole....
C'e' INTERNET per quasi tutti i titoli in commercio

Mah, sinceramente non mi ritengo all'altezza di muovermi autonomamente sul web in ambito finanziario ...quindi o purtroppo, al momento (io) sto alla finestra ...nella speranza che almeno termini o non si allarghi ulteriormente il conflitto in Ucraina ...altrimenti ci troveremo a breve a discutere se far la spesa o pagar le bollette, altro che investimenti & pieno alla macchina ...o peggio ...in "uniforme da trincea" (sgraaat!)
 
Ultima modifica:
Capisco che per chi e' abituato alle cifre dell' azionario

https://it.investing.com/rates-bonds/u.s.-10-year-bond-yield

/

https://it.investing.com/rates-bonds/australia-10-year-bond-yield

Permettetemi....Pochi maledetti subito, e ( al 99% ) Certi
Magari nessuno ve li ha mai consigliati

Purtroppo se non hai un po' di dimestichezza, l'accesso a certi investimenti al cliente bancario standard sono preclusi.
Parlavo con un conoscente bancario svizzero e mi diceva di suoi clienti italici che erano stupiti del fatto che l'accesso agli investimenti offerto era a 360° in tutto il mondo.
Gli ho confermato la cosa: Intesa, per esempio, ti da accesso solo alle loro obbligazioni (se ci sono) o ai loro fondi. Punto. Manco i BTP ti propongono, neanche quando c'erano quelli incentivati nelle prime fasi COVID.
 
Purtroppo se non hai un po' di dimestichezza, l'accesso a certi investimenti al cliente bancario standard sono preclusi.
Parlavo con un conoscente bancario svizzero e mi diceva di suoi clienti italici che erano stupiti del fatto che l'accesso agli investimenti offerto era a 360° in tutto il mondo.
Gli ho confermato la cosa: Intesa, per esempio, ti da accesso solo alle loro obbligazioni (se ci sono) o ai loro fondi. Punto. Manco i BTP ti propongono, neanche quando c'erano quelli incentivati nelle prime fasi COVID.

Strano....

A, me proprio Intesa,
oltre una cavolata di fondo suo,
mi fece comprare delle M. Lynch....

Salutai e andai nelle banca di fronte e feci da allora sempre di testa mia. Era il 2008
Solo obbligazioni pero'.
 
Io ho perso un 10% rispetto ai massimi, ma sono ancora ampiamente in positivo.
Per fortuna qualche mese fa ho disinvestito le plusvalenze e reinvestito in maniera più difensiva, anche se anche questi investimenti più difensivi hanno perso abbastanza.

Adesso ho chiesto appuntamento con la persona che mi segue, ma non perché ho perso.
Quello che non mi sta bene è che i fondi e sicav che ho, a 10 anni, mediamente, fanno il 2% annuo peggio del benchmark. A questo punto, il mio pensiero è che sono meglio le gestioni passive, tipo gli ETF e voglio passare a quelli, un po' per volta. Il 2% all'anno è tanto, poi, come effetto sul montante.
Praticamente, diciamo che, la gestione attiva, come è quasi sempre, non è sufficientemente efficace da recuperare le maggiori commissioni rispetto a quella passiva.
Sicuramente farà resistenza, dato che, loro sugli ETF, guadagnano molto meno.
Ne abbiamo già parlato diverse volte; lui ha sempre detto che proteggono di più dalla volatilità, ma, dato che anche in questa fase, hanno fatto peggio degli indici, questa volta mi sono stufato.
 
A me sta andando molto male, sto perdendo un bel po' nonostante investimenti a profilo di rischio basso (monetario e obbligazionario).
Ma non tocco niente, aspetto nella speranza che la discesa si inverta.
Se disinvestissi ora, le perdite sarebbero sicure.

Quello che ho imparato in un po' di anni di investimenti è che, alla fine, si rischia di più con le obbligazioni che con le azioni, se, con le azioni, si ha l'accortezza di diversificare un po'.
 
Ci sono dei BTP molto sotto il 100. Se non hai bisogno di liquidità chiaramente conviene tenerli. Del resto sono dei titoli da "cassettista". Poi dipende a quanto li hai presi...

Nel momento di spread molto basso i miei che ora sono sui 96 avevano raggiunto i 120...

Sotto i 100 non vuol dire molto; dipende da quanto è la cedola.
Se la cedola è bassa, grazie che sono sotto a 100.
 
Quello che puo' rendere molto, puo' far perdere molto....
E' una legge naturale che a
un professore, ingegnere, non dovrei certo essere io
a ricordarlo
 
Conoscevo una persona che ha guadagnato bene, ma praticamente viveva davanti al monitor. Aveva acquistato un software che aveva pagato un bel po' e stava realmente dalla mattina alla sera a controllare i valori, a vendere, a comprare ecc.
Se da un lato ha guadagnato bene, dall'altro stava 15 ore al giorno attaccato al monitor.
Io non capisco nulla di borsa, titoli, azioni, ma ricordo che il primo comandamento era << investi solo ciò che puoi permetterti di perdere >>.
Da quel che ho capito seguendo le solite trasmissioni di approfondimento, quelli che guadagnano veramente, sono persone di altissimo livello che conoscono informazioni che non sono alla portata di noi comuni mortali ( conoscono prima ancora dei giornalisti, come cambieranno i consigli di amministrazione, eventuali aumenti di capitale, collaborazioni, lancio di nuovi prodotti e via dicendo...).
Insomma, noi crediamo che siano dei geni dell'economia, ma il più delle volte semplicemente dispongono di informazioni riservatissime.
 
Back
Alto