gbortolo
0
direi più "con l'euro debole" ... ha perso anche sul CHF causa rialzo dei tassi BNS di mezzo punto.Come oggi, con il Dollaro fortissimo
direi più "con l'euro debole" ... ha perso anche sul CHF causa rialzo dei tassi BNS di mezzo punto.Come oggi, con il Dollaro fortissimo
giugno su giugno
da 42 a 645
direi più "con l'euro debole" ... ha perso anche sul CHF causa rialzo dei tassi BNS di mezzo punto.
Era solo per dire che è una variabile da tenere in conto.E' tutto relativo
Quello che intendevo puntualizzare e' il fatto che ci si puo' pure guadagnare....Nel cambio
Oggi si farebbero bei soldini
( o meglio begli Eurini )
rivendendo titoli in Dollari
Era solo per dire che è una variabile da tenere in conto.![]()
Price/earnings (prezzo/utili)
Un valore ritenuto normale si aggira intorno a 13-15. Un P/E superiore indica di solito che un titolo è sopravvalutato. Sul fronte opposto, valori intorno a 8-9 indicano che le azioni sono sottovalutate dal mercato.
Per Tesla, questo valore, nonostante abbia perso quasi il 50% rispetto ai massimi, è ancora superiore a 90. Quindi c'è molto margine per scendere, prima di arrivare a valori normali.
In questi anni di rendimenti nulli il mio l’ho tenuto assolutamente liquido (c/c e cassaforte), il tesoretto di famiglia qualcosa in immobili (rendimento 4% netto tutto) o, dopo la fine della convenienza dei p/t, polizze vita (fino ad ora, diciamo fino allo scorso autunno, hanno coperto l’inflazione).
Adesso vedremo qualche BTP o p/t
Secondo gli esiti del questionario Mifid propinatomi dalla banca potrei operare su qualsiasi mercato anche ad altissimo rischio … forse è proprio per questo che non lo faccio
(Lo scorso autunno c’era un tizio che mi perculava perché non “investivo” sui BTC … lo vedo un po’ mogio ora)
Come ho detto di azioni non ne ho mai comprate; tranne....
Come ( forse ) ricorderai....
Inizio anno ne comprai giusto 10.000
( tanto per provare il brivido e vedere di nascosto l' effetto che fa )
divise in 8 mesi di piano di acquisto.
Ci ho guardato una volta
Coi fondi differenziando i rendimenti ci sono stati, negli ultimi anni specialmente con quelli specializzati in sanità ricerca tecnologica e tecnologie ambientali.
La BNL ci dava il doppio del premio di rendimento se accettavamo di prenderlo in azioni, di cui la metà subito vendibile se ricordo bene e l’altra metà da tenere almeno 3 anni.
Con questo sistema riuscii ad avere un cifretta in azioni (mi pare circa 8.000 euro). Ma quando ciò non si fece più le vendetti guadagnandoci qualcosa. Parlo dei primi anni 2000.
mumble mumble
AKA_Zinzanbr - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa