<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come va il gpl su ford? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

come va il gpl su ford?

Posso capire le paure di chi,senza conoscenza alcuna,si voglia imbattere nell'acquisto di una vettura a gpl soprattutto con quello che si è sentito da Opel ma una volta presa,usata con cura e fatta regolare manutenzione non penso che il gpl possa creare tanti problemi.Io mi sono deciso in ragione del fatto che essendo residente in piemonte l'esenzione bollo è a vita quindi grande risparmio.In quanto al consumo potrà anche essere superiore rispetto ad un diesel di media cilindrata ma a sentire i problemi di questi motori ultimamente....non sò!
 
Diciamo che sulla nuova fiesta 1.4 il gpl non ha fatto una buona riuscita...
Guardate qua:
http://www.petizionepubblica.it/?pi=P2011N9853

Oppure qua:
http://forum.ecomotori.net/index.php?showtopic=3927

O ancora:
http://www.fordfiestaitalia.com/forum/34-problemi-vari/34973-problemi-andando-a-gpl-trovata-la-soluzione.html

Oppure:
http://www.fordfiestaitalia.com/forum/34-problemi-vari/106475-solo-io-ho-tutti-questi-problemi-impianto-gpl.html

E chissà quante altre ancora ci sono...
Molti di noi sono davvero scontenti.... e non si trova soluzione!
 
FabFab2009 ha scritto:
la certezza é che la Ford garantisce l'impianto essendo montato in fabbrica...inoltre la BRC monta gli impianti in fabbrica solo se i motori sono rinforzati. gli impianti invece montati in postvendita vengono montati dopo e non sa mai da chi e dove....
ciao io vivo a pochi km dalla BRC e gli impianti "di serie" funzionano cosi: ogni giorno arrivano bisarche di auto nuove uscite di fabbrica,vanno in brc e li' gli viene montato l'impianto in questione.. saluti :)
 
83giulio83 ha scritto:
Diciamo che sulla nuova fiesta 1.4 il gpl non ha fatto una buona riuscita...
Guardate qua:
http://www.petizionepubblica.it/?pi=P2011N9853

Oppure qua:
http://forum.ecomotori.net/index.php?showtopic=3927

O ancora:
http://www.fordfiestaitalia.com/forum/34-problemi-vari/34973-problemi-andando-a-gpl-trovata-la-soluzione.html

Oppure:
http://www.fordfiestaitalia.com/forum/34-problemi-vari/106475-solo-io-ho-tutti-questi-problemi-impianto-gpl.html

E chissà quante altre ancora ci sono...
Molti di noi sono davvero scontenti.... e non si trova soluzione!
Un classico...
 
Vi posso portare l'esperienza di mio suocero possessore da 1 anno e 4 mesi esatti di una fiesta 1.4 gpl contento dell'auto e del motore percorrenza maggiore in citta' non disdegnando qualche bella gita fuori mai accusati problemi di sorta l'alimentazione passa al gpl dopo 1km circa gran bel motore pronto e pieno anche in basso i consumi sono discreti con un pieno arriva a percorrere circa 350 km non di piu' ha gia' effettuato il primo tagliando quello relativo alla benzina totale 150 euro quindi fino ad ora tutto ok contentissimo della scelta ;)
 
nel 1978 acquistai una fiat 127 nuova e il giorno dopo il ritiro la trasformai a gpl. Con quella macchina ho percorso 100.000 km senza il minimo problema... bho'.

Il fiat 127,sia 900 che 1100, aveva la testata in ghisa, (come tutte le utilitarie dell'epoca),molto più resistente al gpl delle testate rinforzate dei motori attuali...inoltre montava un motore poco spinto...

Può sembrare assurdo,ma con il gpl erano più affidabili i vecchi motori in ghisa da 40/45 CV/litro che gli attuali motori in lega leggera.

Per quanto riguarda i problemi riportati nei vari link,alcuni non sono veri problemi ma "cose che si sanno già" :

- i consumi a gpl aumentano,2/3 Km/l in meno rispetto alla benzina,quindi nella maggior parte dei casi i costi chilometrici equivalgono a una motorizzazione diesel di potenza analoga...

- la commutazione da benzina a gpl non avviene subito,ma dopo che il motore ha raggiunto una certa temperatura,quindi se uno fà solo 4/5 Km strada il gpl non serve a niente,in quanto 3/4 della strada la fà comunque a benzina...

- il gpl ha costi di manutenzione più elevati rispetto a un benzina/diesel...

- perde un pochino di potenza e brio,sopratutto a bassi regimi...

Tutte cose che si sanno già da tempo,solo che molti utenti si fanno ingannare dal fatto che il gpl costa la metà della benzina (ma non tutto ciò che luccica è oro...)

Poi ci sono i casi di veri problemi di diffettosità in garanzia,che ford,come tutte le case,faranno di tutto per evitare di risolvere a loro spese...

Comunque,mio padre ha una i10 1.1 benzina gpl (brc),e,anche se ha solo 9000 Km,per ora non ha dato il minimo problema : anche quando gelava commutava dopo pochissimo tempo,col motore ancora lontano dalla temperatura di esercizio, a gpl, e andava tranquillamente,e ovviamente non d'à problemi neanche adesso che fà caldo...
 
più o meno è vero quello che dici , ma il problema risiede essenzialmente nei materiali con cui sono fatti sedi e valvole della testa, perchè queste cose succedevano anche 30 anni fa,ricordate i taunus 1.300 ,i volvo 240-740-940, i bmw 2002 con motore 2000 4 cilindri ... e quanti altri era sempreun problema di materiali e ditemperature dei gas di scarico.

per quanto riguarda la i10 di cui parli ha solo 9000 km e poi parli di una.... sai quante ford a gas vedo? che vadanno bene e non hanno certo 9000 km.... il confronto si fa su un grande numero di auto non si può prendere il singolo caso e poi quelli che hanno l'auto che va bene di solito non vengono sui forum a smentire il fatto che l'auto ha dei problemi, quindi come dice il detto: una rondine non fa primavera !
 
Quando giravo per preventivi chiesi al venditore ford lumi sulle sedi valvole delle nuova fiesta.Mi disse che ogni 20mila km bisognava aprire per la registrazione delle valvole.Costo?Se è tutto a posto 20 euro,altrimenti sono circa 400...e di solito la prima registrazione si fa attorno ai 40mila km perchè al primo tagliando è ancora tutto ok.Ora...siccome non ero convintissimo del gpl(probabilmente potrei prenderlo tra qualche anno ma quando cercavo la macchina nuova eravamo in pieno boom rottamazione e gasmania ho preferito aspettare).
Inoltre(ma qui vado fuori tema) sul risparmione hhodei dubbi.Nel senso che è vero che si risparmia con il gpl rispetto alla benzina,ma considerando gli aviamenti a benzina, le microiniezioni di carburante nel circuito per lubrificare il circuito e comunque dare più spinta in caso di necessità(sorpasi,clima etc) e il fatto che le case consiglino ogni 10 cicli a gas di farne uno a benzina e che la benzina nel serbatoio non bisogna farla invecchiare...sicuro non si spende la metà.
Forse qui sul forum 4r lessi un post dal tiolo CONSUMO BENZINA ANDANDO A GPL
 
Mio padre ha una focus 2.0 gpl del 2008, non percorre molti km ma fino ad ora non ha avuto nessun problema.
Da quello che ho letto sul libretto d'uso (anche se mi sembra incredibile) non ha il recupero automatico del gioco delle valvole quindi periodicamente vanno registrate con una certa frequenza con i relativi costi.
Io ho un impianto a gpl sequenziale fasato montato su una VW polo del 1999 con 137.000km e non ho mai avuto nessun problema nonostante non fosse previsto dalla VW ed il motore fosse relativamente "spinto" per i tempi (1.4 16v con 101cv). Unica spesa aggiuntiva è il cambio del filtro del gpl in occasione dei tagliandi (le valvole hanno il recupero automatico del gioco).
Riguardo al funzionamento va sempre a gpl tranne all'avviamento e fino a quando il motore è freddo quindi la spesa di carburante non è la metà ma poco più.

Rispetto ad un diesel è più difficile dire cosa è meglio. Tra i 10-11 km/l della focus a gpl di mio padre più un po' di benzina negli avviamenti e quando non trova un distributore di gpl ed i 18-19 della mia golf diesel non c'è una gran differenza. Come tagliandi la VW costa di più ma li fa ogni 35000km contro i 15000km della Ford. C'è da considerare anche il prezzo d'acquisto maggiore per la golf però è molto meglio insonorizzata (a 130km/h il motore è a 2000giri) e viaggiando per lavoro a fine giornata c'è una bella differenza..
Ciao
 
Che io sappia non ci sono report ufficiali ford che dicaono di fare pieni a benzina ogni tot kilometri.....ben inteso che se uno il fa sicuramente al motore male non fa, ma fa male al portafogli se è controvoglia.
 
Back
Alto