nel 1978 acquistai una fiat 127 nuova e il giorno dopo il ritiro la trasformai a gpl. Con quella macchina ho percorso 100.000 km senza il minimo problema... bho'.
Il fiat 127,sia 900 che 1100, aveva la testata in ghisa, (come tutte le utilitarie dell'epoca),molto più resistente al gpl delle testate rinforzate dei motori attuali...inoltre montava un motore poco spinto...
Può sembrare assurdo,ma con il gpl erano più affidabili i vecchi motori in ghisa da 40/45 CV/litro che gli attuali motori in lega leggera.
Per quanto riguarda i problemi riportati nei vari link,alcuni non sono veri problemi ma "cose che si sanno già" :
- i consumi a gpl aumentano,2/3 Km/l in meno rispetto alla benzina,quindi nella maggior parte dei casi i costi chilometrici equivalgono a una motorizzazione diesel di potenza analoga...
- la commutazione da benzina a gpl non avviene subito,ma dopo che il motore ha raggiunto una certa temperatura,quindi se uno fà solo 4/5 Km strada il gpl non serve a niente,in quanto 3/4 della strada la fà comunque a benzina...
- il gpl ha costi di manutenzione più elevati rispetto a un benzina/diesel...
- perde un pochino di potenza e brio,sopratutto a bassi regimi...
Tutte cose che si sanno già da tempo,solo che molti utenti si fanno ingannare dal fatto che il gpl costa la metà della benzina (ma non tutto ciò che luccica è oro...)
Poi ci sono i casi di veri problemi di diffettosità in garanzia,che ford,come tutte le case,faranno di tutto per evitare di risolvere a loro spese...
Comunque,mio padre ha una i10 1.1 benzina gpl (brc),e,anche se ha solo 9000 Km,per ora non ha dato il minimo problema : anche quando gelava commutava dopo pochissimo tempo,col motore ancora lontano dalla temperatura di esercizio, a gpl, e andava tranquillamente,e ovviamente non d'à problemi neanche adesso che fà caldo...