<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come va il 2.0 jtd m 170 cv? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

come va il 2.0 jtd m 170 cv?

Io ricordo l'utente Gotalz che ultimamente non si fà più vedere che aveva la 159 2.0 Jtdm 170 cv e raccontava che il motore andava molto bene. Veloce, silenzioso, con tanta coppia e con consumi contenuti. Faceva sui 15,5 - 16 km al litro nel misto e tirava come si deve, magari si fà vivo e ti spiega esattamente come stanno le cose ora che la sua auto sarà sicuramente molto più slegata ;)
 
V7SPECIAL23071973 ha scritto:
Dunque... ho fatto un pieno di gasolio un po' di tempo fa e ho speso ca 80 euro, se consideriamo che la riserva l'ho accesa dopo 600 e passa km credo la media sia un pò inferiore, ma nn ho verificato a velocità costante o se solo autostrada/strada statale. La mia sensazione è che consumi un pò di più della mia 150 cv precedente. Però visto il basso chilometraggio e le gomme da 18 potrebbe anche starci....16 km/l mi sembrano un pò ottimistici per il momento se devo essere onesto.

consuma il giusto visto che è nuovo di zecca e ha i cerchi da 18. Alla fine dovrebbe attestarsi sui 15 al litro ;)
 
Buonasera a tutti.Io da 10 mesi ho una 159 2.0 jtd sw distinctive con la quale ho già percorso 62 000 km.Mi trovo molto bene in generale .Scendevo da una 147 che mi ha regalato diverse soddisfazioni ma era inappropriata per il mio lavoro dato il chilometraggio.L'auto è molto comoda e molto piacevole da usare .Sterzo assetto sono lodevoli e rispetto ad altre auto di miei colleghi (A4,classe C) è più dinamica anche se meno confortevole e meno curata.Dopo i primi 4-5 mila km il consumo si è assestato attorno i 14 km al litro da computerino .Io percorro molto autostrada e visto gli onnipresenti e odiosi tutor mi piazzo a 140 di tachimetro con il cruise control attivato e nel frattempo penso al destino del mondo ....
Dopo il primo tagliando passando per Opera a Milano ho intravisto l'officina di un preparatore il cui nome leggevo sempre sui giornali di auto quando ero adolescente.Ho fatto dunque la pazzia di riprogrammare l'Eprom.L'auto è veramente migliorata nell'erogazione.E' sparito quel piccolo vuoto prima dei 2000 giri e ai medi è un missile .Ha una coppia impressionante e molto spesso non devo scalare per riprendere.Mi sono molto stupito dei consumi che,a velocità costante sono calati,attestandosi intorno ad una media,da computerino, di 15,4 Km/l.Ad essere onesti la rumorisità è aumentata sensibilmente soprattutto a causa di un tichettio nella parte destra del vano motore che mi infastidisce.Ora vanta 201 cv che non sono un dato molto significativo e non rendono la piacevolezza di guida che mi regala.é diventato un motore pieno e godibile che mi ricordava, anche se da lontano,la piacevolezza del 330d che guidavo nel primo lavoro.Certo quello era un sei cilindri quasi perfetto...ma non mi lamento.
 
lucadutch ha scritto:
Buonasera a tutti.Io da 10 mesi ho una 159 2.0 jtd sw distinctive con la quale ho già percorso 62 000 km.Mi trovo molto bene in generale .Scendevo da una 147 che mi ha regalato diverse soddisfazioni ma era inappropriata per il mio lavoro dato il chilometraggio.L'auto è molto comoda e molto piacevole da usare .Sterzo assetto sono lodevoli e rispetto ad altre auto di miei colleghi (A4,classe C) è più dinamica anche se meno confortevole e meno curata.Dopo i primi 4-5 mila km il consumo si è assestato attorno i 14 km al litro da computerino .Io percorro molto autostrada e visto gli onnipresenti e odiosi tutor mi piazzo a 140 di tachimetro con il cruise control attivato e nel frattempo penso al destino del mondo ....
Dopo il primo tagliando passando per Opera a Milano ho intravisto l'officina di un preparatore il cui nome leggevo sempre sui giornali di auto quando ero adolescente.Ho fatto dunque la pazzia di riprogrammare l'Eprom.L'auto è veramente migliorata nell'erogazione.E' sparito quel piccolo vuoto prima dei 2000 giri e ai medi è un missile .Ha una coppia impressionante e molto spesso non devo scalare per riprendere.Mi sono molto stupito dei consumi che,a velocità costante sono calati,attestandosi intorno ad una media,da computerino, di 15,4 Km/l.Ad essere onesti la rumorisità è aumentata sensibilmente soprattutto a causa di un tichettio nella parte destra del vano motore che mi infastidisce.Ora vanta 201 cv che non sono un dato molto significativo e non rendono la piacevolezza di guida che mi regala.é diventato un motore pieno e godibile che mi ricordava, anche se da lontano,la piacevolezza del 330d che guidavo nel primo lavoro.Certo quello era un sei cilindri quasi perfetto...ma non mi lamento.

Grazie per la dovizia di particolari
ciao
 
Molto interessanti i dati relativi al post mappatura...a luglio ho fissato un appuntamento con un tecnico Alfa che si occupa di rimappature ad hoc per i motori mjet...se si arriva a 200 cavalli...
direi fantastico...

Grazie ancora
 
Io avevo agito sul 1.9 150 cv, arrivato a 181 cv. Coppia passata da 320 a 400 nm. Medesimo centro di cui ha usufruito il nostro amico sopra. Ho percorso circa 25000 km prima di cambiarla; è diventata davvero un'altra auto, il meglio lo notavo soprattutto nell'erogazione, finalmente regolare corposa; coppia disponibile già a 1500 giri. Nessuna noia col dpf. Unico neo: con marce alte, nel momento di massima coppia, lieve vibrazione del volano.
Non è una modifica che si fa per correre, ma per rendere l'auto più fruibile nella guida di tutti i giorni...
 
obiwan82 ha scritto:
Io avevo agito sul 1.9 150 cv, arrivato a 181 cv. Coppia passata da 320 a 400 nm. Medesimo centro di cui ha usufruito il nostro amico sopra. Ho percorso circa 25000 km prima di cambiarla; è diventata davvero un'altra auto, il meglio lo notavo soprattutto nell'erogazione, finalmente regolare corposa; coppia disponibile già a 1500 giri. Nessuna noia col dpf. Unico neo: con marce alte, nel momento di massima coppia, lieve vibrazione del volano.
Non è una modifica che si fa per correre, ma per rendere l'auto più fruibile nella guida di tutti i giorni...
Se non la cambiavi il volano bimassa gia' ti stava avvisando. ;)
 
Lo pensavo anche io :) anche se, a posteriori, tramite forum vari, ho scoperto che questa cosa accade praticamente a tutti coloro che ci hanno messo mano (ovviamente) ma nessuno ha mai avuto problemi, se non un caso sfortunato ma le ragioni mi sembra fossero altre... tu dici invece che si sarebbe arrivati inevitabilmente alla rottura?
 
obiwan82 ha scritto:
Lo pensavo anche io :) anche se, a posteriori, tramite forum vari, ho scoperto che questa cosa accade praticamente a tutti coloro che ci hanno messo mano (ovviamente) ma nessuno ha mai avuto problemi, se non un caso sfortunato ma le ragioni mi sembra fossero altre... tu dici invece che si sarebbe arrivati inevitabilmente alla rottura?
Il cambio della 159 e' leggermente piu resistente di quello della GT-147 puo' resistere a coppie leggermente maggiori,le rimappe fatte in alfa aumentano di poco la coppia e quindi problemi non dovrebbero esserci ma si parla di pochi CV e non di 181, ma se sentivi le vibrazioni la molla del bimassa ti stava abbandonando.
 
Per ora niente problemi al dpf.Il rumorino ovvero un ticchettio che sembrerebbe dalle punterie mi infastidisce un po, soprattutto perchè passo molte ore in auto.
Purtroppo il preparatore, nonchè officina autorizzata Alfa Romeo, fa un po lo gnorri e mi ha replicato che ho l'orecchio troppo fine....Questo atteggiamento mi ha deluso. Certo non sono il cliente tipo del preparatore, magari l'individuo che è disposto a tutto per avere il motore rabbioso.Non commissionerò mai alettone o luci led o cerchi improbabili o mai faro verniciare l'auto di grigio carbonio opaco come un M3 di un funky tarro che ho visto in quell'officina.Avrei voluto solo un auto con il motore ottimizzato che non facesse quel rumore fastidioso.Peccato,perchè nel complesso,sono soddisfatto del lavoro; un po meno del post vendita.Farò fatica a tornare alla mappatura originale ma se non dovesse trovare rimedio è probabile che ripristini la mappatura originale.
 
lucadutch ha scritto:
Per ora niente problemi al dpf.Il rumorino ovvero un ticchettio che sembrerebbe dalle punterie mi infastidisce un po, soprattutto perchè passo molte ore in auto.
Purtroppo il preparatore, nonchè officina autorizzata Alfa Romeo, fa un po lo gnorri e mi ha replicato che ho l'orecchio troppo fine....Questo atteggiamento mi ha deluso. Certo non sono il cliente tipo del preparatore, magari l'individuo che è disposto a tutto per avere il motore rabbioso.Non commissionerò mai alettone o luci led o cerchi improbabili o mai faro verniciare l'auto di grigio carbonio opaco come un M3 di un funky tarro che ho visto in quell'officina.Avrei voluto solo un auto con il motore ottimizzato che non facesse quel rumore fastidioso.Peccato,perchè nel complesso,sono soddisfatto del lavoro; un po meno del post vendita.Farò fatica a tornare alla mappatura originale ma se non dovesse trovare rimedio è probabile che ripristini la mappatura originale.
Non lo farai mai.ci provai sulla 75 ma duro' solo cinque minuti,e' il motivo per il quale non lo faro' sulla GT e su nessuna altra auto. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
lucadutch ha scritto:
Per ora niente problemi al dpf.Il rumorino ovvero un ticchettio che sembrerebbe dalle punterie mi infastidisce un po, soprattutto perchè passo molte ore in auto.
Purtroppo il preparatore, nonchè officina autorizzata Alfa Romeo, fa un po lo gnorri e mi ha replicato che ho l'orecchio troppo fine....Questo atteggiamento mi ha deluso. Certo non sono il cliente tipo del preparatore, magari l'individuo che è disposto a tutto per avere il motore rabbioso.Non commissionerò mai alettone o luci led o cerchi improbabili o mai faro verniciare l'auto di grigio carbonio opaco come un M3 di un funky tarro che ho visto in quell'officina.Avrei voluto solo un auto con il motore ottimizzato che non facesse quel rumore fastidioso.Peccato,perchè nel complesso,sono soddisfatto del lavoro; un po meno del post vendita.Farò fatica a tornare alla mappatura originale ma se non dovesse trovare rimedio è probabile che ripristini la mappatura originale.
Non lo farai mai.ci provai sulla 75 ma duro' solo cinque minuti,e' il motivo per il quale non lo faro' sulla GT e su nessuna altra auto. ;)

Forse hai ragione tu....lo dico e me lo ripeto per autoconvincermi ma in fondo non ci credo troppo neanche io
 
Back
Alto