<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come ti diminuisco l'RCA auto? Dimezzo i risarcimenti | Il Forum di Quattroruote

Come ti diminuisco l'RCA auto? Dimezzo i risarcimenti

http://www.omniauto.it/magazine/23115/rca-decreto-ammazza-risarcimenti-in-arrivo

Bella trovata davvero per diminuire il costo della RCA auto: si dimezza il costo del risarcimento in caso di lesioni gravi. Ma e' possibile che non sappiano pensare a qualcosa di meglio?

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog :rolleyes:
 
Si, e tu pensa se dopo aver dimezzato i risarcimenti i premi non diminuiscono comunque: visto quanto accaduto nel recente passato (patente a punti, tutor, idennizzo diretto, numero dei sinistri diminuito, numero dei morti diminuito, ecc...tutta roba presa a motivazione dalle compagnie per giustificare gli elevati valori in assoluto dei premi), il dubbio è quantomeno legittimo!
Spero, poi, che qualcuno non ritiri in ballo l'altra SCUSA: le truffe.
Ci sono, è innegabile; ma altrettanto inconfutabile è che, malgrado le compagnie abbiano gli strumenti informatici per beccarne in gran parte gli autori (sistema informatico da loro prestato alle FFOO), non siano interessati perchè tanto scaricano il costo sugli assicurati...e poi quale altra grande scusa potrebbero accampare?
E c'è una domanda che mi assilla da discreto tempo: qualcuno ha notizia di attività economiche in perdita costante e continua da un trentennio eppure ancora sul mercato?
No, perchè lorsignori sistematicamente ogni anno ci ammorbano e martellano le gonadi affermando di essere andati in perdita....
 
Egregio, non so se l'ho gia' scritto su questo forum, ma un tizio a Salerno che si e' comprato una CityCar da 8500 euro si e' visto chiedere un'RCA annua di 9000 euro.....

Siamo alla truffa vera e propria.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Egregio, non so se l'ho gia' scritto su questo forum, ma un tizio a Salerno che si e' comprato una CityCar da 8500 euro si e' visto chiedere un'RCA annua di 9000 euro.....

Siamo alla truffa vera e propria.

Regards,
The frog

È una truffa pari alle decine che ogni giorno vengono fatte a danno delle assicurazioni soprattutto in quelle zone, e che hanno portato a questa situazione in Italia, dove paghiamo i premi più alti del mondo.
 
tyzz76 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Egregio, non so se l'ho gia' scritto su questo forum, ma un tizio a Salerno che si e' comprato una CityCar da 8500 euro si e' visto chiedere un'RCA annua di 9000 euro.....

Siamo alla truffa vera e propria.

Regards,
The frog

È una truffa pari alle decine che ogni giorno vengono fatte a danno delle assicurazioni soprattutto in quelle zone, e che hanno portato a questa situazione in Italia, dove paghiamo i premi più alti del mondo.

Incidenti in decrescita. Richieste di risarcimento danni in netta decrescita e assicurazioni che aumentano il premio del 30%-40% come la chiami se non truffa assicurativa?

Regards,
The frog
 
tyzz76 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Egregio, non so se l'ho gia' scritto su questo forum, ma un tizio a Salerno che si e' comprato una CityCar da 8500 euro si e' visto chiedere un'RCA annua di 9000 euro.....

Siamo alla truffa vera e propria.

Regards,
The frog

È una truffa pari alle decine che ogni giorno vengono fatte a danno delle assicurazioni soprattutto in quelle zone, e che hanno portato a questa situazione in Italia, dove paghiamo i premi più alti del mondo.
Sono le assicurazione che non si devono far truffare.
E' come se una banca dopo una rapina prendesse i soldi dai correntisti per ripagarsi del danno subito.

Ciao.
 
ATTENZIONE!!!! gli incidenti non sono in decrescita, sono diminuiti quelli "denunciati" presso l'assicurazione visto che il numero dei non assicurati cresce in modo esponenziale e inversamente diminuisce il numero di sinistri "denunciati" anche alle sole forze dell'ordine, insomma si fa finta di niente e si risarcisce il danno di tasca propria. Si denuncia l'incidente solo se c'è qualche ferito (e chi non è assicurato passa i guai).
 
ottovalvole ha scritto:
ATTENZIONE!!!! gli incidenti non sono in decrescita, sono diminuiti quelli "denunciati" presso l'assicurazione visto che il numero dei non assicurati cresce in modo esponenziale e inversamente diminuisce il numero di sinistri "denunciati" anche alle sole forze dell'ordine, insomma si fa finta di niente e si risarcisce il danno di tasca propria. Si denuncia l'incidente solo se c'è qualche ferito (e chi non è assicurato passa i guai).

Il che e' equivalente a dire che comunque le assicurazioni devono liquidare meno sinistri. E a fronte di questo dato aumentano vertiginosamente le polizze.

Regards,
The frog
 
Spiderman75 ha scritto:
E dov'è che starebbero aumentando? Io riscontro continue diminuzioni negli ultimi 2anni

E' di poco tempo fa la notizia che le RC auto sono aumentate mediamente del 30%. Se poi tu hai trovato qualcosa dalle tue parti questo non vuol dire che nella media non siano aumentate.

Regards,
The frog
 
mi spiace non leggere tutto quello scritto sopra il mio commento. ma vi voglio solo dire la discussione avuta oggi in concessionaria, di moto, qui in provincia di bari.

mio cognato cerca la sua prima moto, abbiamo trovato una splendida honda cb 500, l'ultima versione, ottime condizioni. l'unica pecca che monta due gomme differenti, ma ottime lo stesso (scorpion trail avanti e m5 dietro). prezzo 1.500 euro compreso il passaggio. provata in area chiusa, va benone. chiedo la fotocopia del libretto e il capofficina mi dice: vito, non ci sono problemi, ma devi parlare con pinuccio. bene, pinuccio, il titolre della ocncessionaria a cui ho dato in permuta nel 2011 la mia v strom e preso la mia stelvio, mi fa: è impossibile, qui l'80% delle vendite non va a fine per le assicurazioni. lo so, il tuo amico (è mio cognato in realtà) è alla prima esperienza e avrà un premio alto, non tanto perchè la moto è piccola e poco potente. qui se le inventano tutte. ora non ci dovrebbero più essere differenze tra paese e paese (due paesi limitrofi hanno, almeno fino l'anno scorso, rca differenti, e spostandosi da dove abito io a bari, 17 km, ci viaggiano 200 euro di differenza l'anno), ma ci sono assicurazioni che fanno sconti sulle custom guzzi perchè reputano che chi la compra sia un attempato responsabile che la usa per andare a spasso, ci sono sconti per moto sotto tot kw. ma il premioresta altissimo, in media oltre i 1000 euro e a milano in pari condizioni paghi 3 volte meno.

morale? truffe (quante poi se a me non mi hanno risarcito al 100% nonostante fossi stato tamponato ad un semaforo), aumenti di li e di la, crisi, e tutto si aggrava. il mercato moto nel 2012 ha registrato un calo di oltre il 50%, di moto (esclusi gli scooter) se ne sono vendute 50.000 in tutta italia in un anno! circolano in italia più golf che moto, e dai sondaggi è l'assicurazione che frena l'acquisto. moto non vendute, concessionarie chiuse, iva che non entra nelle casse dello stato, numero di polizze dimezzato.

e noi non facciamo nulla per cambiare la situazione. questo è il punto. l'italiano medio è stupido. stato italiano, se capissi che cosa davvero serve ad incentivare l'acquisto dei beni che ti fanno incassare soldi di iva e soldi sulle tasse che il lavoratore ti versa dalla sua busta paga, saresti intervenuto. a me personalmente, nel 2011, mi hanno chiesto 5.550 euro in unica soluzione per un v strom che ho venduto a 4.550 euro... dai, siamo ragionevoli, l'italia è una quando dobbiamo pagare le tasse, e quando dobbiamo pagare le assicurazioni ci sono spesso uno 0 di differenza sui premi...

poi dicono che le menti fuggono dall'italia, io darei fuoco ai nostri governanti piuttosto che scappare dalla mia terra!
 
Frallog1 ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
E dov'è che starebbero aumentando? Io riscontro continue diminuzioni negli ultimi 2anni

E' di poco tempo fa la notizia che le RC auto sono aumentate mediamente del 30%. Se poi tu hai trovato qualcosa dalle tue parti questo non vuol dire che nella media non siano aumentate.

Regards,
The frog

Forse sei fermo a 2 anni fa.... In 30 secondi ho trovato la notizia che supporta quanto ho detto:
http://www.panorama-auto.it/info-utili/area-servizio/rca-tariffe-calo-prezzi-polizza-italia

Non che me ne importi se i prezzi scendono al posto di salire, ma il qualunquismo nel dare informazioni senza una fonte proprio non mi va giu'....
 
Spiderman75 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
E dov'è che starebbero aumentando? Io riscontro continue diminuzioni negli ultimi 2anni

E' di poco tempo fa la notizia che le RC auto sono aumentate mediamente del 30%. Se poi tu hai trovato qualcosa dalle tue parti questo non vuol dire che nella media non siano aumentate.

Regards,
The frog

Forse sei fermo a 2 anni fa.... In 30 secondi ho trovato la notizia che supporta quanto ho detto:
http://www.panorama-auto.it/info-utili/area-servizio/rca-tariffe-calo-prezzi-polizza-italia

Non che me ne importi se i prezzi scendono al posto di salire, ma il qualunquismo nel dare informazioni senza una fonte proprio non mi va giu'....

Toh eccoti accontentato: http://assicurazione-auto.supermoney.eu/news/2013/02/assicurazione-auto-inizio-2013-tra-aumenti-incontrollati-e-pratiche-scorrette-008616.html#

Regards,
The frog
 
I risarcimenti basati sulle tabelle del Tribunale di Milano non sono legge e, nel mio caso, non sono stati rispettati (si sono messi a metà tra Milano e Roma).
Credo che, come al solito, i giornalisti stiano parlando del nulla.

Ciao.
 
Back
Alto