Sempre entrambe le mani sul volante!
Tranne nei lunghi rettilinei, in cui si può far riposare per un po' una delle due braccia poggiandole sugli appositi poggiabraccia.
Per quanto riguarda la posizione delle mani sul volante, i canonici 9:15, o comunque all'altezza delle due razze superiori, dove di solito ci sono gli appositi incavi per le dita, e subito dietro, se l'auto ne è dotata, i paddle del cambio automatico.
In ogni caso, tenere entrambe le mani sul volante è molto importante per avere il massimo controllo dell'auto: c'è un abisso di differenza tra il fare una curva con una mano sola e il farlo con due mani! Anche perché, secondo da che parte gira la curva, c'è sempre una delle due mani che tira verso il basso e l'altra che spinge verso l'alto.
Non solo: se capita una situazione di emergenza (perché può sempre capitare), con due mani sul volante ti puoi salvare... con una sola è molto più difficile!
Infine, se l'auto ha il cambio manuale, assolutamente non tenere sempre la mano destra sulla leva! La mano deve andare lì solo al momento di cambiare marcia! (io lo faccio pure nella guida in città, dove si cambia molto spesso)