Provate a mimare una sterzata veloce con le mani 10 e 10. Vedrete che riuscirete e fare un angolo molto piccolo di sterzata e in caso di ostacolo improvviso non riuscireste ad evitarlo.
Poi ripetete la manovra con mani 9 e 15 e potete vedere che l'angolo di sterzo fattibile con una sterzata immediata è molto più ampio, entrambe le mani restano sul volante e si piò effettuare rapidamente anche la controsterzata per riemettere la vettura in linea diritta.
Io mi chiedo che cosa fanno in caso di sterzata d'emergenza quelli che guidano con una sola mano sul volante a mezzogiorno preciso...
Probabilmente quando capita di vedere delle auto ribaltate o finire fuori strada in punti apparentemente sicuri c'è lo zampino tra le altre cose di una scorretta posizione delle mani sul volante.