<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come temevate eccomi...forester 2,0 DS Dynamic | Il Forum di Quattroruote

Come temevate eccomi...forester 2,0 DS Dynamic

ecco che dice Qr sul numero in edicola che ho appena scartato

Motore: il 4C boxer rappresenta sempre un bel punto d'incontro: buona vivacità ma soprattutto una gradevolissima regolarità di funzionamento (cfr zero c. post vari)

Accelerazione 0/100 in 9" e 2 (nella versione ancora meno potente da 147hp)

Consumi media di 12,7 km/l su un suv alto grande e grosso con Tips e di 1713 kg in prova
A 90 fa 21,3 con un litro. :D

Il resto? Pian pianino se vorrete
Ancora una volta un veicolo "stellare" e fuori dagli schemi ;)
 
zero c. ha scritto:
ecco che dice Qr sul numero in edicola che ho appena scartato

Motore: il 4C boxer rappresenta sempre un bel punto d'incontro: buona vivacità ma soprattutto una gradevolissima regolarità di funzionamento (cfr zero c. post vari)

Accelerazione 0/100 in 9" e 2 (nella versione ancora meno potente da 147hp)

Consumi media di 12,7 km/l su un suv alto grande e grosso con Tips e di 1713 kg in prova
A 90 fa 21,3 con un litro. :D

Il resto? Pian pianino se vorrete
Ancora una volta un veicolo "stellare" e fuori dagli schemi ;)

si ma luca,il rav pesa qualche kg di piu' e su neve va ugualmente bene..il punto e' questo,tanta tecnica per ...cosa? poi e' un signor mezzo,nessuno lo mette in dubbio...e i numeri delle prestazioni,assolutamente allineati alla concorrenza.. ;)

p.s. a 90 all'ora anche il range non beve... :D :D
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
ecco che dice Qr sul numero in edicola che ho appena scartato

Motore: il 4C boxer rappresenta sempre un bel punto d'incontro: buona vivacità ma soprattutto una gradevolissima regolarità di funzionamento (cfr zero c. post vari)

Accelerazione 0/100 in 9" e 2 (nella versione ancora meno potente da 147hp)

Consumi media di 12,7 km/l su un suv alto grande e grosso con Tips e di 1713 kg in prova
A 90 fa 21,3 con un litro. :D

Il resto? Pian pianino se vorrete
Ancora una volta un veicolo "stellare" e fuori dagli schemi ;)

si ma luca,il rav pesa qualche kg di piu' e su neve va ugualmente bene..il punto e' questo,tanta tecnica per ...cosa? poi e' un signor mezzo,nessuno lo mette in dubbio...e i numeri delle prestazioni,assolutamente allineati alla concorrenza.. ;)

p.s. a 90 all'ora anche il range non beve... :D :D

Range? Non so, non conosco :lol:
 
zero c. ha scritto:
ecco che dice Qr sul numero in edicola che ho appena scartato

Motore: il 4C boxer rappresenta sempre un bel punto d'incontro: buona vivacità ma soprattutto una gradevolissima regolarità di funzionamento (cfr zero c. post vari)

Accelerazione 0/100 in 9" e 2 (nella versione ancora meno potente da 147hp)

Consumi media di 12,7 km/l su un suv alto grande e grosso con Tips e di 1713 kg in prova
A 90 fa 21,3 con un litro. :D

Il resto? Pian pianino se vorrete
Ancora una volta un veicolo "stellare" e fuori dagli schemi ;)
Fatica inutile luca. Da qualche giorno vanno di moda haldex, trazioni diversamente integrali elettroniche, motori sopra i 2.2 litri. Sta a vedere che le duster come diceva il buon msrco G5, allentano pure meno
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
ecco che dice Qr sul numero in edicola che ho appena scartato

Motore: il 4C boxer rappresenta sempre un bel punto d'incontro: buona vivacità ma soprattutto una gradevolissima regolarità di funzionamento (cfr zero c. post vari)

Accelerazione 0/100 in 9" e 2 (nella versione ancora meno potente da 147hp)

Consumi media di 12,7 km/l su un suv alto grande e grosso con Tips e di 1713 kg in prova
A 90 fa 21,3 con un litro. :D

Il resto? Pian pianino se vorrete
Ancora una volta un veicolo "stellare" e fuori dagli schemi ;)
Fatica inutile luca. Da qualche giorno vanno di moda haldex, trazioni diversamente integrali elettroniche, motori sopra i 2.2 litri. Sta a vedere che le duster come diceva il buon msrco G5, allentano pure meno

Si ma la potenza e ' la stessa giuse...qui ,sai bene.non si difende a spada tratta niente e nessuno ,però guardando i FATTI,il forester e ' una signora auto ,raffinata e ricercata ma bisogna vedere quanto tutto questo con le nuove tecnologie valga...perche ' la rav ,progetto nuovo ,ha sistemi di trazione e disposizione meccanica molto omologati e pesa qualche kg di più ,andando molto bene a quanto sembra...capisci che intendo? Questo senza nulla togliere a nessuno,guardiamo i fatti ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
ecco che dice Qr sul numero in edicola che ho appena scartato

Motore: il 4C boxer rappresenta sempre un bel punto d'incontro: buona vivacità ma soprattutto una gradevolissima regolarità di funzionamento (cfr zero c. post vari)

Accelerazione 0/100 in 9" e 2 (nella versione ancora meno potente da 147hp)

Consumi media di 12,7 km/l su un suv alto grande e grosso con Tips e di 1713 kg in prova
A 90 fa 21,3 con un litro. :D

Il resto? Pian pianino se vorrete
Ancora una volta un veicolo "stellare" e fuori dagli schemi ;)
Fatica inutile luca. Da qualche giorno vanno di moda haldex, trazioni diversamente integrali elettroniche, motori sopra i 2.2 litri. Sta a vedere che le duster come diceva il buon msrco G5, allentano pure meno

Si ma la potenza e ' la stessa giuse...qui ,sai bene.non si difende a spada tratta niente e nessuno ,però guardando i FATTI,il forester e ' una signora auto ,raffinata e ricercata ma bisogna vedere quanto tutto questo con le nuove tecnologie valga...perche ' la rav ,progetto nuovo ,ha sistemi di trazione e disposizione meccanica molto omologati e pesa qualche kg di più ,andando molto bene a quanto sembra...capisci che intendo? Questo senza nulla togliere a nessuno,guardiamo i fatti ;)
Io quello che contesto, non sono i dati, i risultati ecc. Ma l'aspetto del tutto approssimato della prova. Perché dovrei prendere per buoni quei dati, quando i veicoli sono stati provati in giorni diversi, i condizioni diverse del meteo, con gomme diverse, da piloti diversi (immagino), cilindrate diverse.
Te dai che il rendimento del motore può variare con temperature più alte o basse, così ke gomme. Quanto pensavano i piloti? Quanto gasolio nel serbatoio? Perché alcune avevano le termiche, altre le m-s?
Suvvia....
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
ecco che dice Qr sul numero in edicola che ho appena scartato

Motore: il 4C boxer rappresenta sempre un bel punto d'incontro: buona vivacità ma soprattutto una gradevolissima regolarità di funzionamento (cfr zero c. post vari)

Accelerazione 0/100 in 9" e 2 (nella versione ancora meno potente da 147hp)

Consumi media di 12,7 km/l su un suv alto grande e grosso con Tips e di 1713 kg in prova
A 90 fa 21,3 con un litro. :D

Il resto? Pian pianino se vorrete
Ancora una volta un veicolo "stellare" e fuori dagli schemi ;)
Fatica inutile luca. Da qualche giorno vanno di moda haldex, trazioni diversamente integrali elettroniche, motori sopra i 2.2 litri. Sta a vedere che le duster come diceva il buon msrco G5, allentano pure meno

Si ma la potenza e ' la stessa giuse...qui ,sai bene.non si difende a spada tratta niente e nessuno ,però guardando i FATTI,il forester e ' una signora auto ,raffinata e ricercata ma bisogna vedere quanto tutto questo con le nuove tecnologie valga...perche ' la rav ,progetto nuovo ,ha sistemi di trazione e disposizione meccanica molto omologati e pesa qualche kg di più ,andando molto bene a quanto sembra...capisci che intendo? Questo senza nulla togliere a nessuno,guardiamo i fatti ;)

Ha anche le plastiche morbide e i display digitali che piacciono tanto.

Audio Harman kardon come piace a voi 8)
 
Ehi ehi..attenzione... per dire che non ci frega nulla di X, non devo mica convincerti che Y sia interessante!
E' qui che sta la differenza tra Me e Voi...
 
Curioso vedere poi, come il mio intervento sia da 1 stelletta, mentre nessuno dei vostri lo sia. Che tra i nipponici ci sia celato il monostellatore? Sarà vero? Sarà falso? Sarà Ferguson? Mah..e chi lo sà!
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
ecco che dice Qr sul numero in edicola che ho appena scartato

Motore: il 4C boxer rappresenta sempre un bel punto d'incontro: buona vivacità ma soprattutto una gradevolissima regolarità di funzionamento (cfr zero c. post vari)

Accelerazione 0/100 in 9" e 2 (nella versione ancora meno potente da 147hp)

Consumi media di 12,7 km/l su un suv alto grande e grosso con Tips e di 1713 kg in prova
A 90 fa 21,3 con un litro. :D

Il resto? Pian pianino se vorrete
Ancora una volta un veicolo "stellare" e fuori dagli schemi ;)
Fatica inutile luca. Da qualche giorno vanno di moda haldex, trazioni diversamente integrali elettroniche, motori sopra i 2.2 litri. Sta a vedere che le duster come diceva il buon msrco G5, allentano pure meno

Si ma la potenza e ' la stessa giuse...qui ,sai bene.non si difende a spada tratta niente e nessuno ,però guardando i FATTI,il forester e ' una signora auto ,raffinata e ricercata ma bisogna vedere quanto tutto questo con le nuove tecnologie valga...perche ' la rav ,progetto nuovo ,ha sistemi di trazione e disposizione meccanica molto omologati e pesa qualche kg di più ,andando molto bene a quanto sembra...capisci che intendo? Questo senza nulla togliere a nessuno,guardiamo i fatti ;)
Io quello che contesto, non sono i dati, i risultati ecc. Ma l'aspetto del tutto approssimato della prova. Perché dovrei prendere per buoni quei dati, quando i veicoli sono stati provati in giorni diversi, i condizioni diverse del meteo, con gomme diverse, da piloti diversi (immagino), cilindrate diverse.
Te dai che il rendimento del motore può variare con temperature più alte o basse, così ke gomme. Quanto pensavano i piloti? Quanto gasolio nel serbatoio? Perché alcune avevano le termiche, altre le m-s?
Suvvia....

Certo,tutte cose giuste ..però diciamo che ultimamente hanno provato a far conoscere il marchio al pubblico e i risultati sono stati deludenti... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Io quello che contesto, non sono i dati, i risultati ecc. Ma l'aspetto del tutto approssimato della prova. Perché dovrei prendere per buoni quei dati, quando i veicoli sono stati provati in giorni diversi, i condizioni diverse del meteo, con gomme diverse, da piloti diversi (immagino), cilindrate diverse.
E perchè dovresti prender per buoni quei dati di altre prove che dicono che la rispettiva Suby va invece meglio delle altre?
 
Back
Alto