<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> COME SI PUò FARE??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

COME SI PUò FARE???

garu51 ha scritto:
Caro duke 79
IO sono sicuro che tu che lavori nel settore non avresti mai dato una vettura usata senza averla messa a posto prima della consegna dato che c'era da spendere poco ,la avresti ripristinata oppure no .......

il ripristino della vettura e la messa a punto è cosa basilare e fondamentale,a prescindere dalla spesa.
io quando devo rientrare una vettura usata faccio fare uno stato d'uso accurato dall'officina con le spese di ripristino che verranno considerate nella valutazione dell'usato stesso.
va da se che prima di consegnarla tali ripristini vanno fatti,SALVO DIVERSI ACCORDI.sai quanti clienti chiedono di ritirare l'auto 'vista e piaciuta' (con ovvio decurtamento di prezzo) e provvedere loro stessi al ripristino?
poi,l'errore o la 'distrazione' può (anche se non dovrebbe) capitare.l'importante è che dall'altra parte ci siano delle persone serie che siano disposte a rimediare.

Questo sapete fare cari conce (NON Tutti) al cliente poco informato che
ha bisogno di una vettura gli date sotto .
Ennesima dimostrazione di come i conce si Conciano !

ma smettila di dire minchiate va...
 
Caro duke 79
La verità fà male vero?
Quando si parla su un forum come questo astieniti dal dire simili cose .
Io non offendo nessuno ma quando si arriva a dire certe nefandezze mi viene naturale credere ancor di più che le conce sono delle repubbliche con leggi
autonome e vergognose in qualche caso.
 
allora vi aggiorno sulla situazione....

ieri sera ho accompagnato il mio amico in conce perchè doveva andare a ritirare l'assegno...

prima cosa ha provato a fargli, a chiedergli, se poteva fargli un assegno post datato.... al rifiuto ha accennato ad un minimo di insistenza ma poi ha firmato l'assegno con l'importo pattuito...

per quanto riguarda i difetti ha detto che verranno corretti tuttti sabato mattina quando porterà la macchina in conce per fare la revisione...
problimino.... non c'è il libretto dei tagliandi e non si sa quando sia stato effettuato l'ultimo... il conce gli aveva detto che era appena stato fatto il tagliando ma quando il mio amico si è fermato per fare benzina ha conctrollato l'olio e era al minimo....

eeee udite udite, il conce si rifiuta di fare il tagliando..... ha me quel concessionario ha fatto una pessima impressione...
per quelli che dicono che la vettura è stata pagata a prezzo di mercato.... l'assicurazione dice che l'auto vale 6000 euro....
infatti l'auto è di 4 mano... bo io spero che vada tutto ben... ma il mio amico sono sicuro ha preso una grandissima inculata.... settimana prossima cmq vado a vedere, cioè mando un amico a vedere a quanto rivendono la sua golf....
 
olide ha scritto:

diciamo che il tutto è un pò agrodolce.

il fatto che il concessionario si faccia carico dei problemini è una cosa positiva.quello che invece non è bello è la mancanza del libretto dei tagliandi.comunque non disperare,vedi dove la vettura è stata immatricolata e contatta il concessionario di zona,magari ha fatto la manutenzione da loro.
sarebbe una bella cosa se il concessionario mettesse nero su bianco i km della vettura.considerato il fatto che scalarli è oggi reato penale,penso che se li mette senza nessun problema puoi stare abbastanza tranquillo.

capitolo tagliando:l'olio al minimo non vuole necessariamente dire che il tagliando sia stato fatto tanti km fa.c'è un qualsiasi pezzo di carta che attesti appunto il tagliando?un adesivo sulle portiere?

capitolo proprietari.

diciamo che se la vettura è stata immatricolata come km zero,il problema non si pone.
concessionario immatricolante-primo proprietario-concessionario dal quale l'ha comprata il tuo amico-tuo amico.
è da capire appunto chi sono i primi 3 proprietari.
 
garu51 ha scritto:
Caro duke 79
La verità fà male vero?
Quando si parla su un forum come questo astieniti dal dire simili cose .
Io non offendo nessuno ma quando si arriva a dire certe nefandezze mi viene naturale credere ancor di più che le conce sono delle repubbliche con leggi
autonome e vergognose in qualche caso.

sì.hai ragione.bravo.
 
Ciao olide
La vicenda del tuo amico non è nuova e non sarà purtroppo l'ultima,i conce sono una casta che nel caso del tuo amico agisce vergognosamente.
 
olide ha scritto:
l'assicurazione dice che l'auto vale 6000 euro....

l'assicurazione si basa su eurotax che di sicuro non è la bibbia.
ci sono delle vetture che valgono meno di eurotax,altre di più.
considera poi che è fatto su base nazionale,mentre una stessa automobile può avere valore ben diverso da zona a zona.

settimana prossima cmq vado a vedere, cioè mando un amico a vedere a quanto rivendono la sua golf....

se vai sul forum volkswagen c'è chi ha comperato a 14.000 euro una united nuova.mettici 1200/1500 euro di gpl arrivi a 15.500.

loro la macchina del tuo amico possono anche proporla a 15000 euro,poi bisogna vedere se qualcuno glie li da ;)
 
Ciao duke 79
La bravura non è cosa che mi appartiene faccio quello che posso ma credimi
vedere lavorare certa gente in quel modo mi fà innervosire io stesso ne sono stato protagonista di secondo piano ma in quel caso il capo officina
di una cocessionaria disseal mio amico :
La vettura usata deve essere controllata prima della consegna di qui escono solo vetture controllate fin nei minimi particolari ne và del nostro buon nome.
Quando ti senti dire così ti viene ancora più voglia di comprare.
 
garu51 ha scritto:
Ciao duke 79
La bravura non è cosa che mi appartiene faccio quello che posso ma credimi
vedere lavorare certa gente in quel modo mi fà innervosire io stesso ne sono stato protagonista di secondo piano ma in quel caso il capo officina
di una cocessionaria disseal mio amico :
La vettura usata deve essere controllata prima della consegna di qui escono solo vetture controllate fin nei minimi particolari ne và del nostro buon nome.
Quando ti senti dire così ti viene ancora più voglia di comprare.

tra i concessionari ci sono quelli bravi e i cani.
tra i clienti ci sono i farabutti e quelli corretti.

è una cosa normale.

non è normale che un concessionario deliberatamente maltratti le sue (pagate) automobile,non altro perchè i danni li deve pagare di tasca sua.
 
Caro duke79
Io credo che una vettura proveniente dalla casa madre quindi nuova passa di mano fra troppe persone non molto affidabili per lo meno alcune.
Quindi a volte anche il conce diventa meta di vetture gia rigate o altro io
stesso quando lavoravo ho visto arrivare vetture nuove, magari con i vetri rotti,
oppure ammaccate. Ecco che cosa accade anche ai conce onesti .
 
garu51 ha scritto:
Caro duke79
Io credo che una vettura proveniente dalla casa madre quindi nuova passa di mano fra troppe persone non molto affidabili per lo meno alcune.
Quindi a volte anche il conce diventa meta di vetture gia rigate o altro io
stesso quando lavoravo ho visto arrivare vetture nuove, magari con i vetri rotti,
oppure ammaccate. Ecco che cosa accade anche ai conce onesti .

e comunque,a conclusione di tutto ciò,che dovrebbero fare i concessionari con quelle vetture?demolirle?
 
caro duke79
Come già detto le auto nuove nel loro percorso dalla Casa al cliente finale
sono soggette a mille pericoli ,questo vale per tutti i marchi .Esempio le Fiesta prodotte in Spagnia giungono via mare.
Quello che ho scritto è in difesa dei clienti ma anche in difesa dei conce
Sapendo che sei nel settore vorrei sapere che cosa succede alle vetture
che hanno subito danni nel corso del trasporto e dato che Tu ai detto che
il nuovo appartiene alla conce chi la rifonde dei danni.
 
garu51 ha scritto:
caro duke79
Come già detto le auto nuove nel loro percorso dalla Casa al cliente finale
sono soggette a mille pericoli ,questo vale per tutti i marchi .Esempio le Fiesta prodotte in Spagnia giungono via mare.
Quello che ho scritto è in difesa dei clienti ma anche in difesa dei conce
Sapendo che sei nel settore vorrei sapere che cosa succede alle vetture
che hanno subito danni nel corso del trasporto e dato che Tu ai detto che
il nuovo appartiene alla conce chi la rifonde dei danni.

se una vettura arriva danneggiata dipende da chi ha fatto il danno.il trasportatore quando la prende in consegna la controlla accuratamente e segnala eventuali danni che andranno trascritti in bolla.controlla anche che la dotazione di bordo sia completa (doppie chiavi,ruota di scorta o kit fix & go e via dicendo).
poi la vettura arriva in concessionario e viene nuovamente accuratamente controllata dal piazzalista.

chi ha fatto il danno,paga.

un conto è se la macchina cade dalla bisarca :rolleyes: ,e in quel caso la vettura può anche essere rispedita in fabbrica.o,come successo ad una nave carica di vettura bmw praticamente demolite in quanto slegate e col 'mare grosso'.

ben altro è una righina di 10 cm o una piccola bollatura.tutte cose che se riparate a regola d'arte non lasciano alcuna traccia,tutte cose secondo me perfettamente accettabili,come se al telefonino cambiano il vetro perchè rigato o come se alla lavatrice cambiano un oblò perchè crinato.
 
Back
Alto