<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come si guida un SUV? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Come si guida un SUV?

skamorza ha scritto:
certo che è stata la TI. era per dire che comunque un Suv può avere un senso. nel mio caso offre il vantaggio di essere integrale, con la guida un poco più alta, che non mi dispiace, e di dimensioni spesso non troppo large. ciao.
Quoto integralmente :D
Non appena mi sarà possibile, faccio pure io lo switch
Ciao
 
skamorza ha scritto:
due cose:
se aveste provato a rimanere bloccati con due dita di neve avendo le termiche, per poi rifare lo stesso percorso con un suv gommato estivo muovendovi con relativa tranquillità, magari cambiereste idea.

Mai successo, in dieci anni di Focus (che non poteva montare le catene) non mi sono MAI fermato, nonostante di neve a Bologna ne sia venuta parecchia e nonostante io frequenti spesso e volentieri le montagne in inverno.

skamorza ha scritto:
se ancora aveste provato a seguire un 320 d che pennellava le curve, accorgendovi che vi staccava solo in rettilineo, magari vi rendereste conto che un suv fatto discretamente non ha troppo da invidiare ad una berlina tradizionale.
se però parliamo solo per sentito dire.

Dipende da chi guida il 320, probabilmente è un incapace.
Con la mia modestissima Legacy vedo regolarmente sparire nello specchietto QUALUNQUE SUV appena si arriva nel misto, per non parlare dei tornanti.
 
Carlantonio70 ha scritto:
Provate a farvi 2 anni su un cantiere autostradale a 1000 m di quota con una station wagon o con un furgone e poi mi dite se un suv serve o no.

Ok, concordo con le tue esigenze.
Questo significa che, a star larghissimi, l'uno per cento dei SUV è pienamente giustificato.
Il resto però è moda.
 
Panoramico ha scritto:
Questo significa che, a star larghissimi, l'uno per cento dei SUV è pienamente giustificato.
Il resto però è moda.
Devo ricordarmi di fare un paio di foto al mio spoiler anteriore :cry: e te le posto.
E magari anche le fatture (pregresse) per i lavori sui componenti delle sospensioni :cry:

Poi c'è senz'altro anche la componente moda, ci mancherebbe
 
U2511 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
@panoramico
In generale non mi piacciono i suv ed i fuoristrada, ma a qualcuno, come il sottoscritto, servono anche per lavoro.
Al di là delle battute: posso capire che piacciano, che siano di moda, che facciano sentire sicuri, ma che "servano per lavoro" proprio no.
Se serve un fuoristrada, se ne compra uno, sennò una SW basta e avanza; se quella è piccola serve un furgone, non un SUV.
Basta, un esempio tra i tanti possibili, dover frequentare strade dissestate, e non solo per lavoro, per apprezzare un mezzo con maggior altezza dal suolo e sospensioni più morbide, e non necessariamente a trazione integrale (ené tantomeno fuoristrada). Di sw alte ce ne sono molto poche e non è detto che vadano bene a tutti (anche perché sono quasi tutte abbastanza lunghe, il che per qualcuno può essere un problema).

magari con barra / 60 e non 45 ;)
 
manuel46 ha scritto:
waganama ha scritto:
Prendo spunto da questa affermazione
mark_nm ha scritto:
Di sicuro un suv non va guidato come come una berlina: magari prima eravamo abituati a schiacciare ad ogni partenza ora le cose devono essere fatte in modo diverso.

Anche io ho un SUV da poco piu' di un anno, non mi lamento dei consumi anzi mi aspettavo ben peggio
Sicuramente pero' cio sono margini e sono consapevole che soprattutto (ma non solo) nella guida urbana qualcosa ho ancora da imparare
In extraurbano ho il piede leggero o da codice che dir si voglia (l'auto mi e' indispensabile per lavoro e le strade che faccio sono dei campi minati)

Se si parla esclusivamente di come si guida per contenere o meglio "ottimizzare" i consumi con un suv,
valgono un po' le stesse regole delle altre tipologie, ma alcune sono più importanti e incisive,
come tutti i mezzi pesanti, bisogna avere cura di portarlo in velocità senza fretta (per fare un esempio, mettere un pentolone da 15 litri d'acqua sul gas e volerlo portare nel minor tempo possibile ad ebollizione, mettendo il gas sul max.....nulla di più sbagliato) cercando di snocciolare le marce nel range di giri ideale per il motore,
quando si è in movimento, bisogna cercare di avere una guida talmente previdente, da evitare il più possibile le fermate (in città purtroppo è utopia)
Altra banale accortezza, le velocità autostradali......mezzi cosi alti e ingombranti che prendono un sacco di aria, va da se che tra fare i 120 kmh e i 140 kmh, in termini di consumo, c'è un abisso!

Cito un solo intervento per tornare in argomento

Avevo scordato di specificare che ho una Sorento 2.2 automatica 4WD, quindi con tutto cio' che ne consegue in termini di massa aerodinamica etc

Avevo provato all'inizio diverse volte sul misto o in citta' a non usarla in D ma non ho avuto grossi benefici.

Venivo da una megane 1.6 a benzina, in autostrada i consumi sono praticamente gli stessi, sui 15Km/l (autostrade abbastanza pianeggianti e limite di 112Km/h che come detto non salto mai di molto)
In citta' le cose cambiano rispetto alla Megane e non salto i 10km/l da qui la mia domanda cui avete risposto, fortunatamente non si ha una guida frenetica se no son sicuro che mi scorderei pure i 10Km/l

Riguardo il tipo di approccio a curve e rotonde l'avevo messo nel conto e non e' stato un passaggio difficile
 
Panoramico ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
Provate a farvi 2 anni su un cantiere autostradale a 1000 m di quota con una station wagon o con un furgone e poi mi dite se un suv serve o no.

Ok, concordo con le tue esigenze.
Questo significa che, a star larghissimi, l'uno per cento dei SUV è pienamente giustificato.
Il resto però è moda.

La componente moda e' presente in tutti i segmenti e per me e' sufficiente che a uno piaccia anche solo il tappo della benzina di una qualsiasi auto per giustificarne l'acquisto

Io non faccio montagna, non ho una famiglia numerosa e faccio pocchissimo fuoristrada, ma volevo la guida alta , avere un buon bagagliaio e il 4wd.
 
Back
Alto