un modo grossolano che va bene adesso come 100 anni fa è misurare che tra centro ruote dello stesso lato ci sia esattamente la stessa distanza, ma non va bene per alcune vecchie Renault...Buongiorno.
Volevo sapere se c'è modo gratuito di verificare se un'auto di seconda mano è incidentata oppure se i sistemi disponibili sono tutti a pagamento.
se fatte a regola d'arte non è facile neanche per loro...Un carrozziere esperto vede benissimo se ci sono state riparazioni
E se la macchina fosse stata già acquistata? Come utente privato c'è modo lo stesso?https://www.ivass.it/operatori/index.html
https://www.ivass.it/operatori/imprese/antifrode/COME_SI_ACCEDE_ALLA_BANCA_DATI_SINISTRI.pdf
Banca dati sinistri di Ivass tramite il tuo assicuratore (o tramite il tuo promesso venditore con il suo SPID). Ma non ci sono tutti i sinistri, solo quelli tra veicoli e quelli cagionati da soli senza collisione con altri veicoli, in presenza di polizza kasko. Se uno fa un dritto e se la ripara per conto suo, non c’è (e non è l’unico esempio)
ma è anche vero che se fatte a regola d'arte non daranno problemi...se fatte a regola d'arte non è facile neanche per loro...
Scusa, cosa non è chiaro nel pdf che ti ho specificatamente linkato?Intendo: questo tipo di consultazioni
https://www.ivass.it/operatori/index.html
https://www.ivass.it/operatori/imprese/antifrode/COME_SI_ACCEDE_ALLA_BANCA_DATI_SINISTRI.pdf
Banca dati sinistri di Ivass sono riservate a assicuratori e operatori oppure anche dai privati?
arizona77 - 6 minuti fa
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
arizona77 - 42 minuti fa