<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come riconoscere un allestimento | Il Forum di Quattroruote

Come riconoscere un allestimento

Salve,
premesso che fino a qualche anno fa sulle auto era riportato il tipo di allestimento, per esempio sulle Fiat si leggeva S o SX, oppure su altre marche si leggeva elegance o classic...
Oggi, che questo particolare viene omesso, come si può riconoscere con certezza un allestimento rispetto ad un altro?
Sul libretto di circolazione non credo.
Faccio questa domanda perchè spesso mi risulta non facile capire l'allestimento di una vettura, visto anche le minime differenze che a volte ci sono tra un allestimento e l'altro.
GRazie.
 
cerchi, modanature interne ed esterne cromate, numero e tipo di terminali di scarico, vetri neri... le scritte le ho sempre trovate squallide...imho
 
suppasandro ha scritto:
cerchi, modanature interne ed esterne cromate, numero e tipo di terminali di scarico, vetri neri... le scritte le ho sempre trovate squallide...imho
Ti ringranzio per la risposta, ma intendevo sapere se esiste un metodo certo (codice su documento dell'auto o targetta sulla vettura) per distinguere i vari allestimenti.
é vero che ci si può affidare alla vista per notare un determinato dettaglio o tipo di cerchio, ma è altrettanto vero che spesso non è così facile.
 
E' vero! Andando ad acquistare un usato potrebbe essere difficoltoso! E li ci sono di mezzo anche quotazioni diverse.
Come fa a sapere una quale versione sta acquistando, e se vale o meno quei soldi in più?
 
Nn vi seguo....allora da che mondo e mondo sul nuovo il 90% del prezzo é dettato dal tipo di motore, sull'usato questo valore viene calmierato da anno e km percorsi.... La parte rimanente del prezzo la fanno gli optional visibili, a parità di tutte le altre condizioni una macchina coi 18 in lega vale sicuramente di più rispetto a una coi 15 di plastica, idem un satellitare aumenta il valore di più rispetto ad una Majestic a pulsanti e manopole....mica c'è bisogno di vederlo sul libretto di circolazione...
 
Il modo migliore è fare ricerche su quel determinato modello.
Io ad esempio sulla mia Megane saprei riconoscere ogni singolo allestimento e se ad esempio è stata taroccata fin nei minimi dettagli, e non perché sono uno stregone, ma perché ho letto di tutto sulla mia auto, ho visto cariolate di foto e letto vagonate di notizie su allestimenti, dotazioni di serie ed optional.
Sulla mia ad esempio sono i piccoli dettagli interni, come ad esempio le cuciture dei sedili o il tipo di tessuto utilizzato che variano, esteticamente invece sono i cerchi con disegno a "turbina" più o meno come quelli della Giulietta.
 
carlo alberto ha scritto:
E' vero! Andando ad acquistare un usato potrebbe essere difficoltoso! E li ci sono di mezzo anche quotazioni diverse.
Come fa a sapere una quale versione sta acquistando, e se vale o meno quei soldi in più?
Hai centrato il punto! ;)
 
Memuz ha scritto:
Ti vai a leggere cosa comprende una versione e l'altra e poi verifichi.

Sono solo optional che sono montati
Non sono in accordo con te per il semplice fatto che ad ogni Model Year (anno modello) aggiungono o tolgono qualche cosa.
 
Baron89 ha scritto:
Il modo migliore è fare ricerche su quel determinato modello.
Io ad esempio sulla mia Megane saprei riconoscere ogni singolo allestimento e se ad esempio è stata taroccata fin nei minimi dettagli, e non perché sono uno stregone, ma perché ho letto di tutto sulla mia auto, ho visto cariolate di foto e letto vagonate di notizie su allestimenti, dotazioni di serie ed optional.
Sulla mia ad esempio sono i piccoli dettagli interni, come ad esempio le cuciture dei sedili o il tipo di tessuto utilizzato che variano, esteticamente invece sono i cerchi con disegno a "turbina" più o meno come quelli della Giulietta.
Concordo con te.
Però aggiungo e faccio un esempio:
in questo periodo stanno vendendo delle Fiat Punto e su alcune c'è la scritta Street su altre no e a vederle sembrano identiche, tanto che molte persone interessate si sono poste il dubbio su cosa stessero comperando, anche se poi alla fine la differenza non era molta.
Eppure io avevo letto da qualche parte che c'è un codice da qualche parte, sul libretto o altrove, che identifica l'allestimento corretto!
Chissà magari qualcuno ci illuminerà qui sul forum.... :?
 
NataleQR ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Il modo migliore è fare ricerche su quel determinato modello.
Io ad esempio sulla mia Megane saprei riconoscere ogni singolo allestimento e se ad esempio è stata taroccata fin nei minimi dettagli, e non perché sono uno stregone, ma perché ho letto di tutto sulla mia auto, ho visto cariolate di foto e letto vagonate di notizie su allestimenti, dotazioni di serie ed optional.
Sulla mia ad esempio sono i piccoli dettagli interni, come ad esempio le cuciture dei sedili o il tipo di tessuto utilizzato che variano, esteticamente invece sono i cerchi con disegno a "turbina" più o meno come quelli della Giulietta.
Concordo con te.
Però aggiungo e faccio un esempio:
in questo periodo stanno vendendo delle Fiat Punto e su alcune c'è la scritta Street su altre no e a vederle sembrano identiche, tanto che molte persone interessate si sono poste il dubbio su cosa stessero comperando, anche se poi alla fine la differenza non era molta.
Eppure io avevo letto da qualche parte che c'è un codice da qualche parte, sul libretto o altrove, che identifica l'allestimento corretto!
Chissà magari qualcuno ci illuminerà qui sul forum.... :?

Tra l'altro non bisogna dare troppa importanza aalla dotazione di un usato, uno può comprare un allestimento base ed aggiungere optional che sono magari di serie su un allestimento più ricco, un clima automatico ad esempio può essere stato aggiunto come optional, così come un navigatore o i comandi al volante, fendinebbia ecc. ecc.
Il modo migliore per riconoscerli è affidarsi al tatto: plastiche e tessuti utilizzati (anche nel disegno), che spesso cambiano.
Solitamente negli allestimenti base si utilizzano plastiche e tessuti più economici (o comunque diversi) rispetto ad un allestimento top di gamma, specialmente nei segmenti più piccoli come A e B.
Oppure ad eventuali inserti in pelle sugli sportelli, che non sono quasi mai disponibili come optional, ma solo di serie su determinati allestimenti...senza lasciarsi ingannare dai rivestimenti del pomello del cambio e/o del volante, che spesso sono in opzione.
 
Back
Alto