<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come pulite display e quadro strumenti? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come pulite display e quadro strumenti?

PalmerEldrich ha scritto:
Ma è la tua esperienza o una domanda?
No, perché proprio non vorrei fare il beta-tester per queste cose...
:rolleyes:
é una mia interpretazione, vedendo come puliscono bene indifferentemente schermi TV, di notebook o smartphone
non ho esperienze specifiche da darti, per cui se vuoi....prova!
 
Dopo la bruttissima esperienza avuta con una Ibiza nel "lontano" 2003 alla quale rigai irreversibilmente il plexiglas con una semplice pelle di daino bagnata, ma evidentemente non perfettamente pulita....ora cerco di non toccarli assolutamente...quello della Bravo l'ho pulito una volta in 5 anni con un panno in microfibra dell'Arexons comprato appositamente.... :shock:
 
Puoi usare il panno in microfibra che danno in dotazione alla TV, oppure il panno Glasnet per pulire fotocamere, LCD etc. Per la polvere puoi usare un pennello grande per fondotinta che non graffia.
 
Fabri D ha scritto:
Puoi usare il panno in microfibra che danno in dotazione alla TV, oppure il panno Glasnet per pulire fotocamere, LCD etc. Per la polvere puoi usare un pennello grande per fondotinta che non graffia.

Grazie. In intendi per il display, corretto?
Per rimuovere la polvere in ogni caso userei aria compressa.
 
un panno in microfibra (sai quelli 5x1? vedi foto) inumidito con un pò d'acqua.

per asciugare un banale straccio di cotone (ottenuto da un brandello di vecchi pigiami, magliette), lo stesso che uso per asciugare i vetri dall'interno.

Non ti consiglio nulla, perchè io lo faccio a mio rischio e pericolo e non ho mai avuto problemi.
Non usare fazzoletti di carta, graffiano (ci pensò la signora una volta, sulla twingo precedente :( )

Attached files /attachments/1978368=45821-panno-microfibra[1].jpg
 
Per il display del cruscotto, ma anche per il display della radio va bene. Puoi usare l'aria compressa facendo però attenzione a non avvicinarti troppo, la polvere potrebbe entrare all'interno. Meglio usare un pennello morbido, attira la polvere e non graffia
 
enosnowb ha scritto:
...con il fazzoletto che uso per pulire l'astina dell'olio...ovviamente di cachemire di Loro Piana....
Il cachemire è sconsigliato per il controllo dell'olio; lascia pelucchi che vanno nel circuito dell'olio.
Vai di cotone grezzo....Zucchi!
:shock:
 
PalmerEldrich ha scritto:
Due domande in un topic. Dopo la brutta esperienza di trovarmi il quadro strumenti graffiato "di fabbrica" e per fortuna sostituito, vorrei evitare di essere io a far danni.
Sono due superfici ben diverse, plastica tenera una e schermo (vetro?) duro l'altro.
Tutte e due mi paiono però ugualmente delicate...

Voi come pulite queste due superfici? Esperienze?

Grazie per le vostre dritte!

Solo col piumino, rotandocelo sopra
( come se dovessi accarezzare un neonato )
 
suppasandro ha scritto:
con quello x pulire i vetri e asciugandolo con la carta...risultato ok....lo uso anche x pulire il frontalino dello stereo, nn diretto però, spruzzato sulla carta
la carta MAI

se proprio solo sui vetri
 
pulisco con aspirapolvere attaccandoci l'accessorio con le setole,.... ho visto che non graffia.... e così faccio anche tutto il cruscotto compreso l'alluminio e la pelle del volante e cambio.
Poi successivamente con panno leggermente umido passo a togliere le impronte delle dita e qlch macchia, se c'è...
 
Back
Alto