<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come proteggersi da chi non rispetta la distanza di sicurezza? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come proteggersi da chi non rispetta la distanza di sicurezza?

Considerando che lo scorso anno mi hanno tamponato due volte, ogni volta che qualcuno si avvicina troppo alla mia macchina vado un po' in apprensione e cerco ogni modo per fare allontanare i (numerosi) maleducati.

Come faccio? Freno di colpo e in genere chi sta dietro si mette a fare gestacci. Poi lo rifaccio e quello si agita ancora di più, finché rallento fino a 40 km/h e accosto il più possibile in modo da facilitare il sorpasso.

Ma non ho ancora capito come fare a far capire a chi sta dietro di aumentare la distanza di sicurezza, senza farlo arrabbiare o agitare (non è questa la mia intenzione, semplicemente voglio che si allontani).

Idee, suggerimenti, consigli?

article-1283169-09D942AE000005DC-284_634x402_popup.jpg
 
Pienamente d'accordo con quanto suggerito da Suby01, il modo migliore è allontanarsi da chi ti precede in modo tale da poter evitare di dover frenare bruscamente in caso di rallentamento repentino dell auto che ti precede e dare il tempo, frenando gradatamente, a chi ti segue di accorgersi della situazione, il tuo metodo, oltre a fare innervosire chi ti segue, non serve a niente ed è anche pericoloso. Anche a me infastidisce quando si incollano al cu.. ma ti assicuro che non c'è verso di scrollarseli di dosso, l' unico modo per evitare problemi è quello lì e non curarti dei gestacci o degli sguardi, portano solamente a litigi inutili (guida difensiva)
 
Considerando che lo scorso anno mi hanno tamponato due volte, ogni volta che qualcuno si avvicina troppo alla mia macchina vado un po' in apprensione e cerco ogni modo per fare allontanare i (numerosi) maleducati.

Come faccio? Freno di colpo e in genere chi sta dietro si mette a fare gestacci. Poi lo rifaccio e quello si agita ancora di più, finché rallento fino a 40 km/h e accosto il più possibile in modo da facilitare il sorpasso.

Ma non ho ancora capito come fare a far capire a chi sta dietro di
aumentare la distanza di sicurezza, senza farlo arrabbiare o agitare (non è questa la mia intenzione, semplicemente voglio che si allontani).

Idee, suggerimenti, consigli?


fermati ( al primo slargo ):
io faccio cosi'
 
Non ho mai detto di avere causato pericolo. Perché avete dato per scontata questa idiozia? Non sono sprovveduto né un pericolo ambulante. Freno solo un attimo, per avere l'effetto sperato e quando le condizioni lo consentono. Comunque potrebbe benissimo attraversare un gatto o un cane o una nutria, in tal caso il tamponamento sarebbe una certezza.
 
In autostrada in condizioni di elevato traffico si viaggia a velocità modeste ma sempre mantengo una distanza di sicurezza per evitare di dover frenare di botto ed essere a mia volta tamponato.

Quando il traffico è scorrevole in autostrada mantengo un'andatura tranquilla tra 1 110 e 130 Km orari. Cio' non toglie che ci sia qualcuno che si mantiene sulla corsia di sorpasso a velocità ancora più basse. E nel caso di necessità debbo aspettare per sorpassarlo, che lui rientri nella corsia di marcia normale.

A quel punto giunge da dietro qualcuno che vuole passare e incomincia a sfanalare e si appiccica a me. Riduco allora la velocità per evitare che possa farmi danni seri se dovessi frenare all'improvviso.

Poi una volta che la corsia di sorpasso è libera, ho due scelte: rientrare nel corsia di marcia normale, oppure accelerare in maniera vistosa fino a mettere una distanza di 4 /5 km tra me e lo sfalanatore, per poi rientrare nella marcia normale. Avendo una GTI generalmente, ma non sempre , scelgo la seconda.
 
Tu non l hai mai detto perché sicuramente non te ne accorgi, ma dal comportamento che hai descritto in apertura ti assicuro che così facendo puoi creare pericolo, del resto non può essere diversamente se freni di colpo quando uno ti è attaccato xche se quello che ti segue si è distratto un attimo ti inc.. e a dimostrarlo c'è il fatto che ti fanno i gestacci, poi il gatto o il cane è un altro discorso perché quello che hai davanti può inchiodare all'improvviso per mille motivi, magari anche perché gli attraversa un gatto o un cane, e in quel caso la frittata è ancora più grossa, quindi il consiglio che sento di darti e di aumentare la distanza da chi ti precede per evitare il più possibile i guai, poi ognuno fa quello che meglio crede
 
Non ho mai detto di avere causato pericolo. Perché avete dato per scontata questa idiozia? Non sono sprovveduto né un pericolo ambulante. Freno solo un attimo, per avere l'effetto sperato e quando le condizioni lo consentono. Comunque potrebbe benissimo attraversare un gatto o un cane o una nutria, in tal caso il tamponamento sarebbe una certezza.
Beh io freno solo se posso altrimenti per quanto possa amare cani e gatti (nutrie no) sono loro a soccombere.
Meglio loro che qualche ferito in macchina mia o in quella dietro. Tu rischieresti un tamponamento per evitare di investire un gatto? Se mi dici sì per quanto mi riguarda sei un pericolo
 
Beh io freno solo se posso altrimenti per quanto possa amare cani e gatti (nutrie no) sono loro a soccombere.
Meglio loro che qualche ferito in macchina mia o in quella dietro. Tu rischieresti un tamponamento per evitare di investire un gatto? Se mi dici sì per quanto mi riguarda sei un pericolo

Istintivamente viene da frenare,ovvio che per evitare un ostacolo dalle dimensioni ridotte non ti butti in un fosso o invadi l'altra corsia se trafficata rischiando un frontale.
La distanza di sicurezza serve proprio a prevenire un tamponamento anche nel caso in cui la vettura davanti freni,chi è davanti può fino a un certo punto prevenire i tamponamenti.
Se tiene una velocità adeguata alla strada e non si distrae chi sta davanti magari riesce a evitare di impattare contro un ostacolo,poi se chi viaggia dietro non fa altrettanto può scapparci il tamponamento.
Io ad esempio se scatta il giallo al semaforo butto un occhio al retrovisore,se vedessi che chi mi sta dietro rischia davvero di tamponarmi potrei allungare un po' la frenata ma più di tanto non posso fare se chi segue viaggia troppo veloce o è distratto.
A chi precede tocca il compito di evitare frenate improvvise se possibile,ma nel caso in cui debba frenare (sul motivo della frenata si può discutere ma non penso si possa fargliene una colpa se istintivamente cerca di non investire un animale) tutto è nelle mani di chi segue e dipende dalla sua velocità,dalla distanza che teneva e dalla sua reattività.
 
difficile a dirsi quasi impossibile a farsi, se non si riesce a lasciare un po indietro chi ci tallona, mantenendosi in sicurezza, e neppure a farsu superare, non resta che cercare di mantenere la calma e l'andatura regolare, una volta nel frattempo ho chiamato in viva voce la stradale... ma perchè era davvero pericoloso...

P.S. ho subito ben tre tamponamenti importanti in 30 anni e quasi un milione di km, nell'ultimo sono rimasto vivo per sbaglio... e per merito di una volvo...
 
Istintivamente viene da frenare,ovvio che per evitare un ostacolo dalle dimensioni ridotte non ti butti in un fosso o invadi l'altra corsia se trafficata rischiando un frontale.
La distanza di sicurezza serve proprio a prevenire un tamponamento anche nel caso in cui la vettura davanti freni,chi è davanti può fino a un certo punto prevenire i tamponamenti.
Se tiene una velocità adeguata alla strada e non si distrae chi sta davanti magari riesce a evitare di impattare contro un ostacolo,poi se chi viaggia dietro non fa altrettanto può scapparci il tamponamento.
Io ad esempio se scatta il giallo al semaforo butto un occhio al retrovisore,se vedessi che chi mi sta dietro rischia davvero di tamponarmi potrei allungare un po' la frenata ma più di tanto non posso fare se chi segue viaggia troppo veloce o è distratto.
A chi precede tocca il compito di evitare frenate improvvise se possibile,ma nel caso in cui debba frenare (sul motivo della frenata si può discutere ma non penso si possa fargliene una colpa se istintivamente cerca di non investire un animale) tutto è nelle mani di chi segue e dipende dalla sua velocità,dalla distanza che teneva e dalla sua reattività.
Sto parlando in linea di principio in questo momento non di quello che effettivamente si riesce a fare in strada nel momento di emergenza.
Io preferisco evitare un tamponamento sacrificando il gatto.... poi ovvio che se posso salvare anche il gatto molto meglio
 
poi ovvio che se posso salvare anche il gatto molto meglio
il dramma è che si rischia il tamponamento (in particolare in moto o in bici) se tifermi per i passaggi pedonali, per un ciclista lento molto giovane o molto anziano, perchè ti spalòancano la portiera dal lato strada... troppa gente non ha rispettoper gli altri e spesso neppure per sé stessi...
 
E non solo: in genere hanno pure i fendinebbia accesi, anche se ovviamente non c'è nebbia. In quel caso può scattare il retronebbia.
 
mponamento.
Io ad esempio se scatta il giallo al semaforo butto un occhio al retrovisore,se vedessi che chi mi sta dietro rischia davvero di tamponarmi potrei allungare un po' la frenata ma più di tanto non posso fare se chi segue viaggia troppo veloce o è distratto.
P.S. Lo faccio anche io generalmente di buttare l'occhio dietro.
In 24 anni di guida mi è successo due volte di evitare di essere tamponato (in realtà entrambe le volte è successo quando ancora ero nei primi 5 anni di patente)
Una volta tornando da Udine dove facevo il militare con la pioggia mi stavo fermando al semaforo e ho visto quello dietro in y10 che non ce l'avrebbe fatta a fermarsi così mi sono fermato un paio di mt oltre la linea di arresto e un'altra volta in tangenziale un mio compagno di classe mi sarebbe entrato dentro di un metro buono se non mi fossi spostato sull'altra corsia
 
P.S. Lo faccio anche io generalmente di buttare l'occhio dietro.
In 24 anni di guida mi è successo due volte di evitare di essere tamponato (in realtà entrambe le volte è successo quando ancora ero nei primi 5 anni di patente)
Una volta tornando da Udine dove facevo il militare con la pioggia mi stavo fermando al semaforo e ho visto quello dietro in y10 che non ce l'avrebbe fatta a fermarsi così mi sono fermato un paio di mt oltre la linea di arresto e un'altra volta in tangenziale un mio compagno di classe mi sarebbe entrato dentro di un metro buono se non mi fossi spostato sull'altra corsia

Paradossalmente come premio per aver evitato un tamponamento il rischio è di essere multati per essersi fermati oltre la linea all'incrocio.
Se tutti tenessero la distanza e guidassero senza distrarsi ogni due secondi guardare nello specchietto prima di frenare dovrebbe essere l'ultimo dei problemi di chi guida,invece come sappiamo quando si tocca il freno,che sia per salvare un pedone o un gatto (a me è capitato di recente con un leprotto),c'è sempre il rischio di trovarsi un passeggero sconosciuto nel baule.
 
il dramma è che si rischia il tamponamento (in particolare in moto o in bici) se tifermi per i passaggi pedonali, per un ciclista lento molto giovane o molto anziano, perchè ti spalòancano la portiera dal lato strada... troppa gente non ha rispettoper gli altri e spesso neppure per sé stessi...
Per non parlare di quelli che sorpassano se ti stai fermando a far passare qualcuno sulle strisce.
Ma io li comprendo (non li giustifico ma capisco perchè a volte succeda) perchè ormai l'accostare con la freccia per far passare quelli dietro è una cosa che non si fa più. è demodè.
Ormai tutti frenano, accelerano, svoltano, si immettono, tutto senza un mininmo di criterio o segnalazione e quelli dietro a volte scambiano quello che si ferma perchè c'è veramente qualche ostacolo davanti per il cazzo.ne che sta cercando parcheggio col telefono in mano.
E nelle rotonde è lo stesso, tu che ti immetti scambi quello che deve proseguire in rotonda con tutti gli altri minc.hioni che se ne escono dalla stessa senza freccia
 
Back
Alto