<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come portare il mio cane in auto. | Il Forum di Quattroruote

Come portare il mio cane in auto.

Ciao a tutti, volevo chiedervi se e in caso come sia possibile trasportare il mio cane in auto senza rischiare i incorrere in sanzioni. :shock:
La premessa è che nell'auto in cui lo trasporto in genere non c'è sufficiente bagaliaio (è una Punto Natural Power e il bombolone prende quasi tutto lo spazio) e che devo per forza di cose sistemarlo sul divano posteriore. :lol:
La soluzione che ho adottao fino ad ora è di fissarlo con il guinzaglio (edit: prima avevo scritto collare per sbaglio) ad un attacco delle cinture posteriori ma un mio amico insiste che si deve separare fisicamente l'abitacolo con una rete fissa o usare un trasportino, quest'ultima soluzione impossibile da praticare dato che un trasportino per labrador non entrerebbe mai e comunque il cane ci starebbe male. :evil:
Che mi dite? 8)
 
Qui troverai un po' di informazioni:

http://www.quattroruote.it/guide_facili/articolo.cfm?codice=190745

Ed in particolare al punto 10:

http://www.quattroruote.it/guide_facili/articolo.cfm?codice=190745&pagina=228075&canaleuscita=-1
 
roberto.50 ha scritto:
Qui troverai un po' di informazioni:

http://www.quattroruote.it/guide_facili/articolo.cfm?codice=190745

Ed in particolare al punto 10:

http://www.quattroruote.it/guide_facili/articolo.cfm?codice=190745&pagina=228075&canaleuscita=-1

Grazie mille, in teoria quindi potrei portarlo anche senza che sia legato ma ovviamente sarebbe pericoloso per me nel caso in cui gli venisse voglia di traslocare davanti sia per il cane stesso che in caso d'urto verrebbe sbalzato via. Quindi la soluzione ottimale è proprio portarlo come faccio adesso, con il guinzaglio agganciato alla pettorina e all'attacco delle cinture. :D
 
Il cane,io ho un labrador,deve essere trasportato in sicurezza nella zona del bagagliaio e questa deve essere separata dall'abitacolo con la classica esse metallica.
Povera bestia!una taglia grande deve avere uno spazio adeguato!cambia macchina!!!!!! :!:
 
Ma andiamo!!!vuoi legare con una pettorina quella povera bestia????????????????ho letto cio' che ha scritto l'articolo ed è demenziale solo pensare una cosa del genere!!!!
E poi farlo accucciare a forza,abituarlo da piccolo...ma andiamo!!!non siamo mica al circo dove peraltro gli animali sono costretti a botte prima dello spettacolo!!!!!!!!!!!!Magari deve sopportare un lungo trasferimento legato......altro che togliere un punto bisognerebbe togliere la patente a chi consiglia certe scelte e a chi le attua!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil:
 
Anche io ho un labrador e lo trasporto nel bagagliaio (passat SW) dove trova il suo posto e sta tranquillo...
Nel caso si volesse assicurare il cane ad una cintura o qualcosaltro.. consiglio di utilizzare una pettorina... il collare potrebbe strozzarlo in caso di incidente o brusca frenata.
 
bandieratricolore ha scritto:
Ma andiamo!!!vuoi legare con una pettorina quella povera bestia????????????????ho letto cio' che ha scritto l'articolo ed è demenziale solo pensare una cosa del genere!!!!
E poi farlo accucciare a forza,abituarlo da piccolo...ma andiamo!!! non siamo mica al circo dove peraltro gli animali sono costretti a botte prima dello spettacolo!!!!!!!!!!!! Magari deve sopportare un lungo trasferimento legato......altro che togliere un punto bisognerebbe togliere la patente a chi consiglia certe scelte e a chi le attua!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil:

Sbaglio o stai correndo un po' troppo con le deduzioni logiche???
Ho due auto, nella 307 il problema non si pone e per i lunghi tragitti uso questa.
Nella Punto invece... Neanche si pone il problema perché:
- l'intero divano posteriore non mi sembra uno spazio angusto;
- il guinzaglio è legato alla pettorina ed è abbastanza lungo da permettergli un discreto movimento ma in ogni caso il mio cane in auto se la prende molto comoda, si stende e riposa... In ogni caso anch'io in auto mi metto la cintura non vedo perché ad un cane buono e ben educato dovrebbe dare fastidio starsene al sicuro al posto suo.
I metodi da vecchio circo tanto per precisare li odio e il mio cane non ha mai preso botte, solo quando era piccolo qualche sgridata al momento giusto per far capire chi è il padrone. Tanta pazienza, indifferenza con i comportamenti sbagliati e tanti elogi quando si comporta bene e non solo capirà cosa è giusto fare ma poi lo farà con piacere. E parliamo di due, tre regole e qualche comando, per il resto è un cane libero di fare quello che vuole. Ma è anche un cane molto intelligente per cui a volte alle soluzioni migliori ci arriva anche prima di me, infatti dalla prima volta che è salito in auto si è accucciato sulla sua coperta e se n'è stato buono a godersi il viaggio.

PS: mi sono accorto che avevo scritto "collare" al posto di "guinzaglio", nel qual caso avresti avuto ragione a incavolarti lascio lo stesso il mio commento precedente e ti assicuro che il mio cane non ha mai visto un collare in vita sua!!!
 
bandieratricolore ha scritto:
Ma andiamo!!!vuoi legare con una pettorina quella povera bestia????????????????ho letto cio' che ha scritto l'articolo ed è demenziale solo pensare una cosa del genere!!!!
E poi farlo accucciare a forza,abituarlo da piccolo...ma andiamo!!!non siamo mica al circo dove peraltro gli animali sono costretti a botte prima dello spettacolo!!!!!!!!!!!!Magari deve sopportare un lungo trasferimento legato......altro che togliere un punto bisognerebbe togliere la patente a chi consiglia certe scelte e a chi le attua!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil:

io lego il mio cane alla pettorina, ha tutto lo spazio del divano posteriore per muoversi e non ha alcun problema..

poi sta anche nel cervello di chi guida.. guida fluida e soste abbastanza frequenti per sgranchire le gambe, fare qualche bisognino e bere un po' d'acqua... (cose che andrebbero fatte anche con il cane nel bagagliaio..)
 
ste79 ha scritto:
bandieratricolore ha scritto:
Ma andiamo!!!vuoi legare con una pettorina quella povera bestia????????????????ho letto cio' che ha scritto l'articolo ed è demenziale solo pensare una cosa del genere!!!!
E poi farlo accucciare a forza,abituarlo da piccolo...ma andiamo!!!non siamo mica al circo dove peraltro gli animali sono costretti a botte prima dello spettacolo!!!!!!!!!!!!Magari deve sopportare un lungo trasferimento legato......altro che togliere un punto bisognerebbe togliere la patente a chi consiglia certe scelte e a chi le attua!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil:

io lego il mio cane alla pettorina, ha tutto lo spazio del divano posteriore per muoversi e non ha alcun problema..

poi sta anche nel cervello di chi guida.. guida fluida e soste abbastanza frequenti per sgranchire le gambe, fare qualche bisognino e bere un po' d'acqua... (cose che andrebbero fatte anche con il cane nel bagagliaio..)

Ripeto anche qua, avevo scritto lego la pettorina al collare e l'aggancio all'attacco delle cinture. Ho confuso "collare" con "guinzaglio", ovvio che si sia incaxxato... :lol:
 
Leggo che avete tutti labrador. C'e' mica per caso una potenziale fidanzata per il mio?

Attached files /attachments/1033142=3291-DSC00038.JPG
 
Back
Alto