gdd78
0
Ciao a tutti, volevo chiedervi se e in caso come sia possibile trasportare il mio cane in auto senza rischiare i incorrere in sanzioni. :shock:
La premessa è che nell'auto in cui lo trasporto in genere non c'è sufficiente bagaliaio (è una Punto Natural Power e il bombolone prende quasi tutto lo spazio) e che devo per forza di cose sistemarlo sul divano posteriore. :lol:
La soluzione che ho adottao fino ad ora è di fissarlo con il guinzaglio (edit: prima avevo scritto collare per sbaglio) ad un attacco delle cinture posteriori ma un mio amico insiste che si deve separare fisicamente l'abitacolo con una rete fissa o usare un trasportino, quest'ultima soluzione impossibile da praticare dato che un trasportino per labrador non entrerebbe mai e comunque il cane ci starebbe male. :evil:
Che mi dite? 8)
La premessa è che nell'auto in cui lo trasporto in genere non c'è sufficiente bagaliaio (è una Punto Natural Power e il bombolone prende quasi tutto lo spazio) e che devo per forza di cose sistemarlo sul divano posteriore. :lol:
La soluzione che ho adottao fino ad ora è di fissarlo con il guinzaglio (edit: prima avevo scritto collare per sbaglio) ad un attacco delle cinture posteriori ma un mio amico insiste che si deve separare fisicamente l'abitacolo con una rete fissa o usare un trasportino, quest'ultima soluzione impossibile da praticare dato che un trasportino per labrador non entrerebbe mai e comunque il cane ci starebbe male. :evil:
Che mi dite? 8)