<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come ottenere il meglio dalla propria ibrida | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Come ottenere il meglio dalla propria ibrida

torrione73 ha scritto:
Il glide per me dopo 4 giorni di Auris è una chimera...me mentre mi sto esercitando vi faccio questa domanda: l'uso del cruise control in autostrada/superstrada aiuta a ridurre il consumo oppure no?
Diciamo che sopra una certa velocità 80-90 kmh, il cosidetto "glide" si dice non si abbia più convenienza farlo ( per chi ci riesce ). Si consuma meno con la costanza di regime motore, senza sbalzi, e quì aiuta molto, dove possibile, il cruise-control, oltre al maggior confort. Basta concentrarsi a restar attenti alla guida...
 
torrione73 ha scritto:
Il glide per me dopo 4 giorni di Auris è una chimera...me mentre mi sto esercitando vi faccio questa domanda: l'uso del cruise control in autostrada/superstrada aiuta a ridurre il consumo oppure no?

Anche io trovo il cruise molto comodo in autostrada, ma i consumi ne risentono un po'. I consumi migliori li ho ottenuti gestendo "manualmente" l'auto, specialmente quando sono presenti salite/discese. Senza infatti si riesce a controllare meglio la distrubuzione dei flussi, per esempio recuperando maggior energia nelle discese. Il mio è solo un riscontro pratico, i più esperti potranno spiegarne i motivi tecnici.
 
Facendovi partecipi del mio primo "Glide" tenuto almeno 2-3 sec (tipo verticale dei ginnasti) volevo chiedervi anche un'altra cosa.Ho notato che anche con la lancetta in zona Eco e volecità di ca 60 Km/H a volte lavora solo il termico,se però accelero lavorano sia termico che batteria .Che cosa conviene fare?Tenere la velocità piu bassa e far lavorare solo il termico o accelerare?
 
torrione73 ha scritto:
Facendovi partecipi del mio primo "Glide" tenuto almeno 2-3 sec (tipo verticale dei ginnasti) volevo chiedervi anche un'altra cosa.Ho notato che anche con la lancetta in zona Eco e volecità di ca 60 Km/H a volte lavora solo il termico,se però accelero lavorano sia termico che batteria .Che cosa conviene fare?Tenere la velocità piu bassa e far lavorare solo il termico o accelerare?

Ti capisco :D
Per fare il glide perfetto serve il piede di Pirlo.
In ogni caso ci vuol pratica. L'altra sera dopo molto tempo di guida "normale" mi son fatto una trentina di km in pulse&glide estremo per un risultato di 33 km/l da cdb, con zero gradi esterni! Impensabile senza p&g.

Per quanto riguarda la domanda.... Ho capito bene cosa intendi. Io credo convenga far lavorare solo il termico (guardando il consumo istantaneo...)
 
torrione73 ha scritto:
Facendovi partecipi del mio primo "Glide" tenuto almeno 2-3 sec (tipo verticale dei ginnasti) volevo chiedervi anche un'altra cosa.Ho notato che anche con la lancetta in zona Eco e volecità di ca 60 Km/H a volte lavora solo il termico,se però accelero lavorano sia termico che batteria .Che cosa conviene fare?Tenere la velocità piu bassa e far lavorare solo il termico o accelerare?

Mi scuso per l'off topic:

Torrione, ho visto solo ora il messaggio privato che mi avevi inviato, ho risposto anche se con ritardo, mi dispiace, ma era qualche settimana che non entravo più nella sezione dedicata ai messaggi privati.
 
Ciao a tutti

Possiedo una Auris TS Hybrid.
Vi chiedo un consiglio.
Se sono fermo, tipo in un parcheggio, e voglio ascoltare la musica, esiste un modo per limitare al massimo i consumi della batteria?

Per il resto concordo con chi ha scritto che il glide è pericoloso: arrivo ai 71 km/h max, sto lì quei 4-5 secondi (quando va bene) cercando di azzerare i flussi, e perdendo d'occhio la strada, quando poi ho ottenuto il glide sono già ai 45 km/h ed è ora di accelerare di nuovo.
 
signo2000 ha scritto:
Ciao a tutti

Possiedo una Auris TS Hybrid.
Vi chiedo un consiglio.
Se sono fermo, tipo in un parcheggio, e voglio ascoltare la musica, esiste un modo per limitare al massimo i consumi della batteria?

Lascia accesa l'auto ti conviene, perchè l'energia prelevata non va a scaricare la 12V ma la ibrida che essendo più potente e grande non ne risente.
 
Back
Alto