<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come orientarsi per un possibile acquisto di un auto usata. | Il Forum di Quattroruote

Come orientarsi per un possibile acquisto di un auto usata.

Ciao.

È possibile che debba acquistare un'auto usata.
Al 90 per cento l'acquisterei presso un concessionario per avere almeno la garanzia di un anno successivo all' acquisto.
La necessità è per una segmento A oppure B piccola.
Il budget è limitato (massimo attorno agli 8.000 euro).
A nessuno piace prendere una fregatura. È evidente che non vi è nessuna certezza, specie col budget di cui dispongo, di fare un buon acquisto. Mi sono convinto che la scelta migliore per l'affidabilità ricadrebbe su alcuni modelli, in particolare sulla Toyota Yaris e sulla Suzuki Swift penultimo modello. So che sono modelli stra cercati per l'usato, proprio per le loro qualità. A sentire un meccanico che conosco vanno evitate (per motori realizzati in modo complicato, guasti ripetuti ecc.) alcune case che producono auto. Lui dice che bisognerebbe acquistare auto giapponesi (Toyota/Nissan o tedesche VW, Audi, Mercedes).
L'utilizzo sarebbe per non molti chilometri annui e prettamente cittadino. Opterei quindi preferibilmente per un modello a benzina.
La mia domanda è: considerando tutto quello che ho scritto voi optereste per cercare i due modelli che ho elencato (che solitamente si trovano sul mercato dell'usato ad un prezzo più alto rispetto ad altri di pari categoria, ma solitamente con più chilometri e più vecchi), oppure cerchereste altri modelli (Panda, Hyundai i10, Twingo ...) o altro anche poco più grandi, ma sulla carta meno affidabili e con statisticamente più problemi/difetti riscontrati dagli utenti, ma con meno anni e chilometri sul groppone?
Ripeto. Capisco che sia tutto molto relativo. Ma mi piacerebbe sentire il vostro parere.
 
Al 90 per cento l'acquisterei presso un concessionario per avere almeno la garanzia di un anno successivo all' acquisto.
Benvenuto, occhio alle garanzie dei conce, il più delle volte si è sicuri di pagare la macchina cara e al bisogno la garanzia non copre...niente o ben poco!! Per il resto non so quante volte ne abbiamo parlato, ne troverai di discussioni simili
 
Ultima modifica:
Su un'auto usata purtroppo quanto ti dice il meccanico lascia il tempo che trova, non perché non possa essere vero in assoluto (anche se dare un occhio agli indici di affidabilità che vengono pubblicati di tanto in tanto porta alla luce "numeri" curiosi e interessanti), quanto piuttosto perché non sai come è stata trattata e mantenuta l'auto nella sua vita precedente.

Il mio suggerimento è di andarle a vedere con un meccanico, controllare i documenti e la storia manutentiva, fare sicuramente un test drive a radio spenta e chiedere ti vengano certificati i km su documento di vendita, in aggiunta io cercherei SOLO auto con un unico proprietario prima del concessionario e, ma non è detto si riesca ad avere questa informazione, NON provenienti dal mondo del noleggio.

In soldoni: può esser meglio una Panda poco chilometrata e ben manutenuta piuttosto che una Yaris dalla storia "opaca", non seguire il modello ma valuta "l'esemplare". ;)
 
secondo me il ckm non dovrebbe essere una delle cose più guardate dato che pochi km fatti male, tipo tutti in città, sono molto peggio del doppio fatti su strade veloci...
Hai estrapolato una frase da un messaggio più lungo in cui il senso era chiaramente quello di valutare auto per auto in maniera completa, meglio se con meccanico e sicuramente con test su strada.

Prendere una frase come hai fatto non solo svilisce il mio messaggio ma ne cambia totalmente il senso e i suggerimenti verso l'opener: non è gradevole nei miei confronti ma soprattutto non è utile nei confronti di chi ha aperto il topic e chiede informazioni.

Oltretutto sta cercando segmenti A (o al limite B), quindi auto che per natura vengono acquistate come "cittadine" e per tragitti medi o brevi, il tuo commento di cercare un segmento A che abbia fatto solo autostrada o tangenziale mi sembra più come un invito a cercare l'unicorno turchese piuttosto che qualcosa che si trovi negli auto saloni (e comunque non è qualcosa che ti possano garantire).
 
Hai estrapolato una frase da un messaggio più lungo in cui il senso era chiaramente quello di valutare auto per auto con meccanico e test su strada.

Prendere una frase come hai fatto non solo svilisce il mio messaggio ma ne cambia totalmente il senso e i suggerimenti verso l'opener.

Non è gradevole nei miei confronti né utile nei confronti di chi ha aperto il topic e chiede informazioni.

Oltretutto sta cercando segmenti A (o al limite B), quindi auto che per natura vengono acquistate come "cittadine" e per tragitti medi o brevi, il tuo commento di cercare un segmento A che abbia fatto solo autostrada o tangenziale mi sembra più come un invito a cercare l'unicorno turchese piuttosto che qualcosa che si trovi negli auto saloni.
scusa, non volevo, ma tu hai parlato di guardare che i km fossero pochi, ho aggiunto il mio pensiero, non mi sembra d'aver fatto chissà che...
 
Ciao.

È possibile che debba acquistare un'auto usata.
Al 90 per cento l'acquisterei presso un concessionario per avere almeno la garanzia di un anno successivo all' acquisto.
La necessità è per una segmento A oppure B piccola.
Il budget è limitato (massimo attorno agli 8.000 euro).
A nessuno piace prendere una fregatura. È evidente che non vi è nessuna certezza, specie col budget di cui dispongo, di fare un buon acquisto. Mi sono convinto che la scelta migliore per l'affidabilità ricadrebbe su alcuni modelli, in particolare sulla Toyota Yaris e sulla Suzuki Swift penultimo modello. So che sono modelli stra cercati per l'usato, proprio per le loro qualità. A sentire un meccanico che conosco vanno evitate (per motori realizzati in modo complicato, guasti ripetuti ecc.) alcune case che producono auto. Lui dice che bisognerebbe acquistare auto giapponesi (Toyota/Nissan o tedesche VW, Audi, Mercedes).
L'utilizzo sarebbe per non molti chilometri annui e prettamente cittadino. Opterei quindi preferibilmente per un modello a benzina.
La mia domanda è: considerando tutto quello che ho scritto voi optereste per cercare i due modelli che ho elencato (che solitamente si trovano sul mercato dell'usato ad un prezzo più alto rispetto ad altri di pari categoria, ma solitamente con più chilometri e più vecchi), oppure cerchereste altri modelli (Panda, Hyundai i10, Twingo ...) o altro anche poco più grandi, ma sulla carta meno affidabili e con statisticamente più problemi/difetti riscontrati dagli utenti, ma con meno anni e chilometri sul groppone?
Ripeto. Capisco che sia tutto molto relativo. Ma mi piacerebbe sentire il vostro parere.

Cominciamo col dire che I10 e Picanto di Kia non sono auto non affidabili infatti chi ce l'ha se le tiene. Sono almeno pari alle jap.

Poi oggi compera da privato tirando sul prezzo piuttosto che da conce dove c'è ancora bolla sull'usato che non si è sgonfiata. In soldoni paghi otto quuello che per l'assicuratore vale forse cinque....
 
Ma perché se i concessionari sono pieni di auto usate da vendere i prezzi del parco auto usate sono così alti? Bolla o non bolla, se il concessionario ha molte auto usate da vendere perche non le vende a prezzi più bassi (come avveniva tempo fa)?
 
Ma perché se i concessionari sono pieni di auto usate da vendere i prezzi del parco auto usate sono così alti? Bolla o non bolla, se il concessionario ha molte auto usate da vendere perche non le vende a prezzi più bassi (come avveniva tempo fa)?
Probabilmente perché non sono ancora giunti al "punto di rottura" e pensano di catturare un po' di pesci nelle reti che hanno gettato. ;)

Considera che con listini così "alti" sul nuovo penso che non si vedranno più prezzi "bassi" sull'usato ma purtroppo rimarranno più alti di quel che abbiamo osservato fino a 4 anni fa.
 
Probabilmente perché non sono ancora giunti al "punto di rottura" e pensano di catturare un po' di pesci nelle reti che hanno gettato. ;)

Considera che con listini così "alti" sul nuovo penso che non si vedranno più prezzi "bassi" sull'usato ma purtroppo rimarranno più alti di quel che abbiamo osservato fino a 4 anni fa.

In Italia ci sono venti milioni di auto da rottamare che circolano ancora non solo circolano ma passano anche di mano.....
 
In Trentino poi dove abito io i prezzi usato sono ancora più alti, decisamente più alti rispetto ad altre regioni d'Italia.
 
In Italia ci sono venti milioni di auto da rottamare che circolano ancora non solo circolano ma passano anche di mano.....
cominciassero a bloccare chi gira senza assicurazione e poi i centri revisione che passano tutto, io conosco uno che ha passato senza problemi una 600 da sbattere via, pure con una gomma con una bolla e non una persona di quelle che pur che si tolgano dalle scatole gli passi tutto, ma uno che l'avrebbe cambiata subito, almeno la gomma e non gli avessero passato la macchina non avrebbe fatto nessuna scena, ma se ne sarebbe andato rattistato e basta...
 
Ultima modifica:
Back
Alto