Scusate se riprendo questo post, lo faccio solo per dire che, anche se fosse possibile non illuminare le gocce davanti all'auto, il problema della scarsa visibilità durante i temporali più violenti è dato dall'acqua sul parabrezza che le spazzole , anche alla massima velocità, non riescono ad eliminare in tempo.
Ritengo quindi che sarebbe più efficace un potente ventilatore che convogli opportunamente un getto d'aria verso il parabrezza in grado di deviare la maggior parte delle gocce prima che impattino sul vetro aiutando così il lavoro del tergicristallo.
Ma forse questa sarebbe una soluzione troppo poco "fantascientifica".......