<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come non far perdere i giri al motore | Il Forum di Quattroruote

Come non far perdere i giri al motore

Buonasera, ho la patente da quasi cinque mesi ma ho ancora qualche dubbio riguardo alcune situazioni.
Quando sono in seconda marcia e per motivi legati alla circolazione devo frenare, se sono in seconda marcia e freno sempre di più ad un certo punto il motore inizia a singhiozzare, e la macchi a a tremare, penso sia per il fatto che stia andando sotto giri.
La mia domanda è, come devo comportarmi in situazioni come queste per non fare morire la macchina?
1: mi fermo, metto la prima e riparto (causando però rallentamenti alle macchine che seguono)
2: tengo premuta la frizione in seconda, accelero e piano piano la rilascio;
3: metto in folle, e quando sono a velocità minima inserisco la prima e riparto.
Scusate l'ignoranza, è una questione che tutt'ora faccio fatica ad apprendere, vi ringrazio anticipatamente :)
 
Ultima modifica:
ma ultimamente cosa insegnano alla scuola guida? scusami non ce l'ho con te ma sempre più spesso leggo di questi consigli e a parer mio tante cose alla scuola guida non le spiegano bene o non le spiegano del tutto. Ritornando al quesito ogni macchina e ogni motore ha bisogno di uno stile di guida adeguato, questo lo capirai tu stesso con l'esperienza. Nella stessa situazione un 1.0 3 cilindri turbo si comporta diversamente da un 1.4 4 cilindri aspirato che a sua volta differisce se è 8valvole o 16valvole, cerca di giocare con la frizione, fai in modo da tenere il motore ad un regime più alto ma mi viene difficile da spiegare qui sul forum....sono cose che col tempo farai in automatico
 
Purtroppo su questo argomento da parte della mia autoscuola non c'è stato nemmeno un accenno, e so per certo che non sono l'unico ad essere uscito da lì con più di qualche dubbio, grazie della risposta comunque
 
Premesso che gli stili di guida sono tanti, il motore non dovrebbe singhiozzare mai, non a caso esiste un regime minimo sotto il quale non deve scendere. Il mio suggerimento è quello di procedere a inerzia in seconda tenendo premuta la frizione e se velocità, carico e pendenza della strada te lo consentono riparti in seconda con dolcezza altrimenti non farti scrupoli ad innestare la prima con veicolo fermo (o quasi).

Spero di essermi spiegato... ;)
 
Quando sono in seconda marcia e per motivi legati alla circolazione devo frenare, se sono in seconda marcia e freno sempre di più ad un certo punto il motore inizia a singhiozzare, e la macchi a a tremare, penso sia per il fatto che stia andando sotto giri.
quando il motore singhiozza devi premere la frizione e scalare in prima a seconda delle condizioni di traffico e vale per qualunque marcia, passare alla inferiore. Io dico sempre che un giro con qualcuno esperto che ti dice dove sbagli vale più di cento righe scritte...adesso salterà fuori qualcuno a meravigliare il cambio automatico:emoji_grinning::emoji_grinning:
 
Ma la prima marcia non andrebbe inserita solamente da fermo? Non sapevo fosse possibile anche arrivarci scalando
Comunque niente cambio automatico, imparerò il manuale, non so quanto ci metterò ma son sicuro che piano piano imparerò
 
  • Mi Piace
Reactions: i9
In questi casi devi "giocare" di frizione, o staccarla del tutto (premere fino in fondo il pedale) se è necessario. Oppure metti in folle e poi decidi, a seconda della velocità, se rimettere in seconda "sfrizionando" un po' oppure passare alla prima.

Per quanto riguarda mettere la prima solo da fermo, non è strettamente necessario (ormai tutte le auto hanno la prima sincronizzata). L'importante è che sia una velocità molto bassa. Comunque lo devi sentire tu se sforza a mettere la prima oppure se si innesta agevolmente, anche con auto in movimento.
Se non sei sicuro, mettila da fermo.

Comunque alla fine, è tutta questione di esercizio. Ti consiglio di fare delle prove quando non sei in mezzo al traffico.
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reactions: i9
La prima si può mettere come tutte le altre marce, a patto che la velocità non sia tale da mandarla fuori giri.
Non siamo più negli anni '50.
 
Se non regge la seconda si mette la prima, se non si può mettere la prima xchè la velocità non lo consente si mette in folle. A giocare troppo con la frizione se ne accorcia la vita. Gli altri si adeguano, siete tutti nella stessa situazione: se c'è coda dove pensi di andare?
 
Quello senz'altro, ma DOPO aver imparato bene col manuale... ;)
se poi passi all'automatico perchè non vuoi saperne del manuale perchè imparare? Tanto se dopo chissà quanti anni ti trovi a dover guidare un manuale di sicuro non sei più capace... a meno di non torturarti imponendoti un giretto ogni tanto su un manuale!! Lo dico perchè è successo a un mio amico a cui ho dovuto far ripassare la lezione... e che ha avuto 2 cambi manuli, ma dopo 15 anni quasi non sapeva più partire
 
Ultima modifica:
Back
Alto