<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come lavate l'auto? | Il Forum di Quattroruote

Come lavate l'auto?

Per motivi di praticità e logistici lavo l'auto ad un autolavaggio con rulli, con spazzole (stando a quanto scritto) ultra delicate.
So che esistono spazzole di ultima generazione, ma non so dire se sono quelle impiegate. Il risultato sembra buono (diciamo accettabile), ma ho sempre il timore di graffi, come successo sulla precedente.
E voi come fate? Cosa raccomandate e cosa invece sconsigliate?
 
PalmerEldrich ha scritto:
Per motivi di praticità e logistici lavo l'auto ad un autolavaggio con rulli, con spazzole (stando a quanto scritto) ultra delicate.
So che esistono spazzole di ultima generazione, ma non so dire se sono quelle impiegate. Il risultato sembra buono (diciamo accettabile), ma ho sempre il timore di graffi, come successo sulla precedente.
E voi come fate? Cosa raccomandate e cosa invece sconsigliate?

Nonostante tutte le mie attenzioni.....
( aboliti da anni gli spazzoloni )
mi ritrovo sempre ugualmente ( controsole ) minimicrograffi per cui le lavo a mano.....
nel vero senso della parola,
dopo avere ben bagnato ( con l' idro ) e ben insaponato il tutto
 
Sgrassante Allegrini bicomponente (venti euro a "damigiana", ho la stessa da ormai cinque anni e ce n'è ancora metà, tanto che non so quanto costi oggi) su carrozzeria asciutta per eliminare il grosso della schifezza (quella che graffia la vernice se la si lava come fa Arizona :D ). Aspetto un minuto scarso per far agire (non di più se no fa danni), poi idropulitrice, spugnatura con shampoo e risciaquo finale. Infine asciugatura con panno in microfibra e passaggio di un pochino di cera liquida (quando ne ho voglia) soprattutto su cofano e frontale, giusto per proteggere dai danni di moscerini e affini spiaccicati.
 
Matteo__ ha scritto:
Sgrassante Allegrini bicomponente (venti euro a "damigiana", ho la stessa da ormai cinque anni e ce n'è ancora metà, tanto che non so quanto costi oggi) su carrozzeria asciutta per eliminare il grosso della schifezza (quella che graffia la vernice se la si lava come fa Arizona :D ). Aspetto un minuto scarso per far agire (non di più se no fa danni), poi idropulitrice, spugnatura con shampoo e risciaquo finale. Infine asciugatura con panno in microfibra e passaggio di un pochino di cera liquida (quando ne ho voglia) soprattutto su cofano e frontale, giusto per proteggere dai danni di moscerini e affini spiaccicati.

guarda che non smaneggio a secco,
prima la spruzzo con l' idro
poi la insapono, sempre con l' idro, e aspetto qualche minuto
Che ci ho scritto Jo Condor :D :D :D :D :?: :?: :?: :?:
 
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Sgrassante Allegrini bicomponente (venti euro a "damigiana", ho la stessa da ormai cinque anni e ce n'è ancora metà, tanto che non so quanto costi oggi) su carrozzeria asciutta per eliminare il grosso della schifezza (quella che graffia la vernice se la si lava come fa Arizona :D ). Aspetto un minuto scarso per far agire (non di più se no fa danni), poi idropulitrice, spugnatura con shampoo e risciaquo finale. Infine asciugatura con panno in microfibra e passaggio di un pochino di cera liquida (quando ne ho voglia) soprattutto su cofano e frontale, giusto per proteggere dai danni di moscerini e affini spiaccicati.

guarda che non smaneggio a secco,
prima la spruzzo
poi la insapono e aspetto qualche minuto
Che ci ho scritto Jo Condor :D :D :D :D :?: :?: :?: :?:

No, avevo capito, ma anche bagnare prima con l'idropulitrice non serve a molto, visto che il grosso dello sporco non si riesce a levarlo comunque. E basta un pochino di terreno sotto la spugna per creare i danni di cui parlavi. Pensa che la carta abrasiva più efficace è quella che si usa ad acqua. Il primo passaggio deve essere con un potente detergente sullo sporco asciutto (agisce molto di più), dopo si sciacqua e solo allora si può procedere con la spugna per levare l'unto e gli aloni. Spesso la potenza dell'idropulitrice è sopravvalutata e non si pensa quanto essa sia meno afficace anche solo di una passata di spugna. E' un ottimo strumento, ma solo per togliere il sapone una volta che abbia fatto il suo effetto, non per togliere lo sporco senza olio di gomito. ;)
 
Matteo__ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Sgrassante Allegrini bicomponente (venti euro a "damigiana", ho la stessa da ormai cinque anni e ce n'è ancora metà, tanto che non so quanto costi oggi) su carrozzeria asciutta per eliminare il grosso della schifezza (quella che graffia la vernice se la si lava come fa Arizona :D ). Aspetto un minuto scarso per far agire (non di più se no fa danni), poi idropulitrice, spugnatura con shampoo e risciaquo finale. Infine asciugatura con panno in microfibra e passaggio di un pochino di cera liquida (quando ne ho voglia) soprattutto su cofano e frontale, giusto per proteggere dai danni di moscerini e affini spiaccicati.

guarda che non smaneggio a secco,
prima la spruzzo
poi la insapono e aspetto qualche minuto
Che ci ho scritto Jo Condor :D :D :D :D :?: :?: :?: :?:

No, avevo capito, ma anche bagnare prima con l'idropulitrice non serve a molto, visto che il grosso dello sporco non si riesce a levarlo comunque. E basta un pochino di terreno sotto la spugna per creare i danni di cui parlavi. Pensa che la carta abrasiva più efficace è quella che si usa ad acqua. Il primo passaggio deve essere con un potente detergente sullo sporco asciutto (agisce molto di più), dopo si sciacqua e solo allora si può procedere con la spugna per levare l'unto e gli aloni. Spesso la potenza dell'idropulitrice è sopravvalutata e non si pensa quanto essa sia meno afficace anche solo di una passata di spugna. E' un ottimo strumento, ma solo per togliere il sapone una volta che abbia fatto il suo effetto, non per togliere lo sporco senza olio di gomito. ;)

ho parlato di spugna :shock: :?:
 
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Sgrassante Allegrini bicomponente (venti euro a "damigiana", ho la stessa da ormai cinque anni e ce n'è ancora metà, tanto che non so quanto costi oggi) su carrozzeria asciutta per eliminare il grosso della schifezza (quella che graffia la vernice se la si lava come fa Arizona :D ). Aspetto un minuto scarso per far agire (non di più se no fa danni), poi idropulitrice, spugnatura con shampoo e risciaquo finale. Infine asciugatura con panno in microfibra e passaggio di un pochino di cera liquida (quando ne ho voglia) soprattutto su cofano e frontale, giusto per proteggere dai danni di moscerini e affini spiaccicati.

guarda che non smaneggio a secco,
prima la spruzzo
poi la insapono e aspetto qualche minuto
Che ci ho scritto Jo Condor :D :D :D :D :?: :?: :?: :?:

No, avevo capito, ma anche bagnare prima con l'idropulitrice non serve a molto, visto che il grosso dello sporco non si riesce a levarlo comunque. E basta un pochino di terreno sotto la spugna per creare i danni di cui parlavi. Pensa che la carta abrasiva più efficace è quella che si usa ad acqua. Il primo passaggio deve essere con un potente detergente sullo sporco asciutto (agisce molto di più), dopo si sciacqua e solo allora si può procedere con la spugna per levare l'unto e gli aloni. Spesso la potenza dell'idropulitrice è sopravvalutata e non si pensa quanto essa sia meno afficace anche solo di una passata di spugna. E' un ottimo strumento, ma solo per togliere il sapone una volta che abbia fatto il suo effetto, non per togliere lo sporco senza olio di gomito. ;)

ho parlato di spugna :shock: :?:

Scusa, avevo capito che prima bagnassi con l'idropulitrice e poi insaponassi con la spugna. :oops: Metodo con cui si finisce per graffiare la carrozzeria. Ma scusa, come fai apulire snza spugna? :?:
 
Matteo__ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Sgrassante Allegrini bicomponente (venti euro a "damigiana", ho la stessa da ormai cinque anni e ce n'è ancora metà, tanto che non so quanto costi oggi) su carrozzeria asciutta per eliminare il grosso della schifezza (quella che graffia la vernice se la si lava come fa Arizona :D ). Aspetto un minuto scarso per far agire (non di più se no fa danni), poi idropulitrice, spugnatura con shampoo e risciaquo finale. Infine asciugatura con panno in microfibra e passaggio di un pochino di cera liquida (quando ne ho voglia) soprattutto su cofano e frontale, giusto per proteggere dai danni di moscerini e affini spiaccicati.

guarda che non smaneggio a secco,
prima la spruzzo
poi la insapono e aspetto qualche minuto
Che ci ho scritto Jo Condor :D :D :D :D :?: :?: :?: :?:

No, avevo capito, ma anche bagnare prima con l'idropulitrice non serve a molto, visto che il grosso dello sporco non si riesce a levarlo comunque. E basta un pochino di terreno sotto la spugna per creare i danni di cui parlavi. Pensa che la carta abrasiva più efficace è quella che si usa ad acqua. Il primo passaggio deve essere con un potente detergente sullo sporco asciutto (agisce molto di più), dopo si sciacqua e solo allora si può procedere con la spugna per levare l'unto e gli aloni. Spesso la potenza dell'idropulitrice è sopravvalutata e non si pensa quanto essa sia meno afficace anche solo di una passata di spugna. E' un ottimo strumento, ma solo per togliere il sapone una volta che abbia fatto il suo effetto, non per togliere lo sporco senza olio di gomito. ;)

ho parlato di spugna :shock: :?:

Scusa, avevo capito che prima bagnassi con l'idropulitrice e poi insaponassi con la spugna. :oops: Metodo con cui si finisce per graffiare la carrozzeria. Ma scusa, come fai apulire snza spugna? :?:

con la mano nel vero senso della parola.....
non trattiene niente contrariamente a spugne e simili....ed e' bella morbida ;)
 
idropulitrice ma solo con acqua e solo in inverno per togliere la salsedine. Non m'interessa l'auto pulita esternamente, al contrario internamente dev'essere tip top.
 
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Sgrassante Allegrini bicomponente (venti euro a "damigiana", ho la stessa da ormai cinque anni e ce n'è ancora metà, tanto che non so quanto costi oggi) su carrozzeria asciutta per eliminare il grosso della schifezza (quella che graffia la vernice se la si lava come fa Arizona :D ). Aspetto un minuto scarso per far agire (non di più se no fa danni), poi idropulitrice, spugnatura con shampoo e risciaquo finale. Infine asciugatura con panno in microfibra e passaggio di un pochino di cera liquida (quando ne ho voglia) soprattutto su cofano e frontale, giusto per proteggere dai danni di moscerini e affini spiaccicati.

guarda che non smaneggio a secco,
prima la spruzzo
poi la insapono e aspetto qualche minuto
Che ci ho scritto Jo Condor :D :D :D :D :?: :?: :?: :?:

No, avevo capito, ma anche bagnare prima con l'idropulitrice non serve a molto, visto che il grosso dello sporco non si riesce a levarlo comunque. E basta un pochino di terreno sotto la spugna per creare i danni di cui parlavi. Pensa che la carta abrasiva più efficace è quella che si usa ad acqua. Il primo passaggio deve essere con un potente detergente sullo sporco asciutto (agisce molto di più), dopo si sciacqua e solo allora si può procedere con la spugna per levare l'unto e gli aloni. Spesso la potenza dell'idropulitrice è sopravvalutata e non si pensa quanto essa sia meno afficace anche solo di una passata di spugna. E' un ottimo strumento, ma solo per togliere il sapone una volta che abbia fatto il suo effetto, non per togliere lo sporco senza olio di gomito. ;)

ho parlato di spugna :shock: :?:

Scusa, avevo capito che prima bagnassi con l'idropulitrice e poi insaponassi con la spugna. :oops: Metodo con cui si finisce per graffiare la carrozzeria. Ma scusa, come fai apulire snza spugna? :?:

con la mano nel vero senso della parola.....
non trattiene niente contrariamente a spugne e simili....ed e' bella morbida ;)

:shock: diavolo d'un uomo!! :D :D
 
Prova.....
come tutte le grandi invenzioni :
formaggio, vetro, polvere da sparo ;) ,
e' nata involontariamente.
Sul Q5, che e' bianco, cercavo di togliere i moscierini.....
non avendo nulla passavo con la mano, vedessi la differenza con la
lamiera circostante ;)
 
Back
Alto