Notavo giusto come a Bologna le poche postazioni con colonnina siano perennemente occupate abusivamente da utenti con auto normali....a_gricolo ha scritto:Come da titolo....
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/roma-le-colonnine-di-ricarica-diventano-a-pagamento
Semplice, no? Basta far pagare le ricariche pubbliche 40 cent/kWh ed ecco inchiappettati i pionieri dell'auto zero emission.......
modus72 ha scritto:Notavo giusto come a Bologna le poche postazioni con colonnina siano perennemente occupate abusivamente da utenti con auto normali....a_gricolo ha scritto:Come da titolo....
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/roma-le-colonnine-di-ricarica-diventano-a-pagamento
Semplice, no? Basta far pagare le ricariche pubbliche 40 cent/kWh ed ecco inchiappettati i pionieri dell'auto zero emission.......
modus72 ha scritto:Notavo giusto come a Bologna le poche postazioni con colonnina siano perennemente occupate abusivamente da utenti con auto normali....
Cosa?mark_nm ha scritto:basta non usarle
mark_nm ha scritto:le colonnine è ovvio, mi risulta che 40 centesimi sono i soldi che enel da a coloro che rivendono la corrente (in eccesso ottenuta dal solare ovviamente) e se non ricordo male, il kW per chi consuma costa 15-20 centesimi e non 40
Tariffe flat o a consumo. Tre le opzioni di pagamento: una "flat" per la ricarica pubblica, ovvero su strada, che costa 30 euro al mese (prezzo bloccato per un anno), a prescindere dal numero di utilizzi; una a consumo, al costo di 40 centesimi a kWh, e un'opzione Tutto Compreso, che include anche l'installazione di una colonnina privata nel proprio box auto con allaccio dedicato, a un prezzo di 80 euro al mese.
a_gricolo ha scritto:mark_nm ha scritto:le colonnine è ovvio, mi risulta che 40 centesimi sono i soldi che enel da a coloro che rivendono la corrente (in eccesso ottenuta dal solare ovviamente) e se non ricordo male, il kW per chi consuma costa 15-20 centesimi e non 40
Tariffe flat o a consumo. Tre le opzioni di pagamento: una "flat" per la ricarica pubblica, ovvero su strada, che costa 30 euro al mese (prezzo bloccato per un anno), a prescindere dal numero di utilizzi; una a consumo, al costo di 40 centesimi a kWh, e un'opzione Tutto Compreso, che include anche l'installazione di una colonnina privata nel proprio box auto con allaccio dedicato, a un prezzo di 80 euro al mese.
Quella dei 40 cent è una delle opzioni di pagamento, ed è come lo skipass a punti (un'inculata senza vaselina). Le altre opzioni sono comunque troppo costose, in rapporto ai disagi. Perchè non c'è solo l'autonomia scarsa, ma va considerata anche la rottura di balle di arrivare in parcheggio, tirare fuori il cavo - di solito lercio, dato che va buttato per terra - magari sotto la pioggia, tornare alla macchina, riavvolgere il cavo....e tutto questo mi deve anche costare più caro che viaggiare a gasolio? Ma per amor di Dio.....
mark_nm ha scritto:abbiamo gli strumenti, il denaro pubblico, tutti si lamentano dell'inquinamento, cosa ci vorrebbe a piazzare qualche pannello solare e ricavare corrente a basso costo con la quale far caricare le auto di chi lo desidera ad un prezzo veramente equo?
Ok, ci vorrebbero le persone oneste![]()
a_gricolo ha scritto:mark_nm ha scritto:abbiamo gli strumenti, il denaro pubblico, tutti si lamentano dell'inquinamento, cosa ci vorrebbe a piazzare qualche pannello solare e ricavare corrente a basso costo con la quale far caricare le auto di chi lo desidera ad un prezzo veramente equo?
Ok, ci vorrebbero le persone oneste![]()
Anche se i costi si riducessero a un terzo di quelli attuali, per come la vedo io, se non prende piede il discorso delle stazioni di battery switch automatizzato l'auto elettrica non si diffonderà semplicemente MAI. La ricarica è troppo rognosa.
mark_nm ha scritto:a_gricolo ha scritto:mark_nm ha scritto:abbiamo gli strumenti, il denaro pubblico, tutti si lamentano dell'inquinamento, cosa ci vorrebbe a piazzare qualche pannello solare e ricavare corrente a basso costo con la quale far caricare le auto di chi lo desidera ad un prezzo veramente equo?
Ok, ci vorrebbero le persone oneste![]()
Anche se i costi si riducessero a un terzo di quelli attuali, per come la vedo io, se non prende piede il discorso delle stazioni di battery switch automatizzato l'auto elettrica non si diffonderà semplicemente MAI. La ricarica è troppo rognosa.
Si vociferava di un sistema di batterie a pacco, stacchi quello scarico e ovviamente installi quello carico e riparti immediatamente, mi sa che erano i giapponesi
Secondo me, l'auto elettrica ha senso solo in un contesto urbano, dove gli spostamenti sono limitati come km. Difficilmente potranno sostituire tutti i motori termici, anche perche' sarebbe impossibilire reperire tutta la corrente necessaria.a_gricolo ha scritto:mark_nm ha scritto:abbiamo gli strumenti, il denaro pubblico, tutti si lamentano dell'inquinamento, cosa ci vorrebbe a piazzare qualche pannello solare e ricavare corrente a basso costo con la quale far caricare le auto di chi lo desidera ad un prezzo veramente equo?
Ok, ci vorrebbero le persone oneste![]()
Anche se i costi si riducessero a un terzo di quelli attuali, per come la vedo io, se non prende piede il discorso delle stazioni di battery switch automatizzato l'auto elettrica non si diffonderà semplicemente MAI. La ricarica è troppo rognosa.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa