<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come guadagnare 46 E in 10 minuti... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

come guadagnare 46 E in 10 minuti...

belpietro ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
belpietro ha scritto:
per verificare che non sia sbroccata, c'è il certificato anamnestico del medico di base.

quale certificato?
hai ragione.
mi sono confuso con un altro rinnovo.

per un certo periodo quella che oggi fai in autocertificazione (non-tossicodipendente; non alcolista; no affetto da patologie invalidanti) e che è una dichiarazione sostitutiva di certificato anamnestico si faceva dal proprio medico di base.

per un attimo ho pensato (sperato, forse) che in altre regioni la cosa fosse più seria...

peccato e grazie!
 
pittiplatsch ha scritto:
Fino a qualche anno fa, entro un anno dopo aver preso la residenza in Italia, bisognava convertire la patente estera in una italiana. Ma da qualche anno tutte le patenti comunitarie sono valide anche in Italia senza l'obbligo di convertirla.

La patente tedesca non ha nessuna scadenza. Come sempre, la perfezione sarebbe un mix tra le due politiche. E' ridicolo che un trentenne italiano debba rinnovare la sua patente. Ed è un po' pericoloso che un ottantenne tedesco non lo debba vare.

Quoto al 100%! Trovo francamente eccessivo che un ragazzo di 28 anni, che a 18 era sano come un pesce, debba rinnovare la patente.
Ma trovo perlomeno scandaloso che in Germania (Stato che per noi automobilisti italiani rappresenta da sempre l'Eldorado, non foss'altro che per l'assenza dei limiti di velocità......) ed in altri Stati un ottantenne, che per quanto in ottima salute avrà per forza delle limitazioni dovute alla sua età, non lo debba fare. Non solo, trovo scandaloso pure che in quegli Stati la patente non scada mai, a prescindere dal tipo di patente e dall'età; ricordo qualche tempo fa di un pullmann svizzero pieno di passeggeri che cadde giù da un burrone in Val d'Aosta, morirono in parecchi..... l'autista (morto anch'egli) era un ottantunenne con la patente svizzera. In Italia questo non sarebbe stato possibile.

Tirando le somme, è evidente che "in medio stat virtus" e che quindi la soluzione ottimale sarebbe da ricercare a metà strada tra le due situazioni, ad esempio, per persone con una buona salute una visita (ben fatta) a 50 anni e poi le successive con scadenze personalizzate a seconda delle condizioni della persona e delle eventuali patologie, ad esempio, in condizioni ottimali, dopo 10 anni la seconda, una ogni 5 anni fino ai 75 ed una ogni anno successivamente, ma in presenza di patologie particolari (penso soprattutto al diabete ed alle patologie che comportano l'assunzione di farmaci particolari), il rinnovo dovrebbe essere molto più frequente.
In ogni caso, al momento, tra le due "esagerazioni" quella italiana mi sembra di gran lunga più accettabile.

Saluti
 
Thefrog ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
ossia 270 euro/ora perfettamente legali?

basta essere lo Stato ed imporre il rinnovo decennale della patente...

oggi, ore 15:26, la mia ragazza mi telefona mentre parcheggia di fronte all'ospedale di asti per la visita -prenotata ieri- per la patente.

mi ha ritelefonato alle 15:36 per dirmi che stava andando a riprendersi l'auto: visita fatta e patente rinnovata.

eliminati 3 minuti per entrare, 2 per uscire, in tutto la visita convenevoli compresi è durata esattamente 5 minuti.

qualcuno mi spiega il senso di una cosa del genere?

- se effettivamente una persona di 30 anni è sana, ci vede, ci sente e non è sbroccata, la visita è inutile e quindi lo è anche il rinnovo;

- se invece uno ha dei problemi, non credo bastino 5 minuti per rendersene conto - soprattutto se sono problemi non strettamente fisici - per cui una visita così è di nuovo inutile;

giratela come volete, una visita così è sbagliata...

A me il secondo rinnovo della patente fu quasi comico. All'agenzia di pratiche automobilistiche dove andai c'era un dottore. Questo mi guardo' intensamente negli occhi (credo che fsse per cercare eventuali difetti "ad'occhio"!), poi mi aprirono un lbro dove c'erano delle scritte nascoste tra tanti colori, mi chiese cosa ci leggevo, io dissi "13" lui chiuse il libro e sentenzio' "Visita superata". Due o tre minuti in tutto.

Regards,
The frog

Vabbè, parliamo di visite mediche fatte all'estero...

:D :D :D :D
 
Back
Alto