Miracoli magari no, ma era una bella potenza a mio avviso.Ma 'na volta, 'na volta.
Ancora....Nel '98, con 155 non ci facevi miracoli....
Miracoli magari no, ma era una bella potenza a mio avviso.Ma 'na volta, 'na volta.
Ancora....Nel '98, con 155 non ci facevi miracoli....
Miracoli magari no, ma era una bella potenza a mio avviso.
Tanta roba la Thesis.Fatto bene, da poco acquistato una 5oo 69CV
(eliminando tutto il resto [MB, Thesis, Pandino]).
Tanta roba sì. L’ultima Lancia. Con questa vettura il gruppo Fiat fece vedere di cosa era ancora capace. Un gran bel viaggiare, un salotto ipertecnologico su ruote, si viaggiava su una nuvola. La mia era del 2005, comandi vocali, navi, sensori dappertutto.. 2.4 Multijet 10V, 150CV, erogazione stupenda senza turbolag.Tanta roba la Thesis.
Ahimè...L’ultima Lancia
Ahimè too…Ahimè...
Purtroppo, nonostante il marchio storico ed evocativo, e le sofisticate soluzioni tecniche, non aveva un pedigree pari a quello delle concorrenti tedesche. Fiat non seppe (non volle) mantenere il successo della Lancia Thema (mi riferisco alla prima anni 80), che andò scemando in caduta verticale con la successiva Kappa, e la Thesis ne pagò le conseguenze. L' erede nuova Thema era un rebadging della Chrysler 300c con la quale Fiat seppellì definitivamente il marchio Lancia. Parafrasando lo scienziato Oppenheimer, che citava a sua volta un antico testo indù sulla fine del mondo: "ecco sono Fiat, la distruttrice di marchi" (caratteristica ereditata tra l' altro dalla attuale Stellantis).Tanta roba sì. L’ultima Lancia. Con questa vettura il gruppo Fiat fece vedere di cosa era ancora capace. Un gran bel viaggiare, un salotto ipertecnologico su ruote, si viaggiava su una nuvola. La mia era del 2005, comandi vocali, navi, sensori dappertutto.. 2.4 Multijet 10V, 150CV, erogazione stupenda senza turbolag.
Anch'io! La "scacciafighe"!Vero! La mia prima macchina da 18enne? Una 131 1.6 Supermiarfiori![]()
Purtroppo, nonostante il marchio storico ed evocativo, e le sofisticate soluzioni tecniche, non aveva un pedigree pari a quello delle concorrenti tedesche. Fiat non seppe (non volle) mantenere il successo della Lancia Thema (mi riferisco alla prima anni 80), che andò scemando in caduta verticale con la successiva Kappa, e la Thesis ne pagò le conseguenze. L' erede nuova Thema era un rebadging della Chrysler 300c con la quale Fiat seppellì definitivamente il marchio Lancia. Parafrasando lo scienziato Oppenheimer, che citava a sua volta un antico testo indù sulla fine del mondo: "ecco sono Fiat, la distruttrice di
marchi" (caratteristica ereditata tra l' altro dalla attuale Stellantis).
Ricordo un mio cliente che ci aveva fatti un pensierino, a quella Thesis....ma si prese una Audi A8.la 3.2 V6
Beh, devo essere sincero....
Nelle ultime 3, se non 4 auto,
c'e' da diventare isterici per trovare quella maledetta leva
Ricordo un mio cliente che ci aveva fatti un pensierino, a quella Thesis....ma si prese una Audi A8.
Quella non ho mai faticato a trovarla.
Piuttosto quella che non si trova mail facilmente è l ascatola dei fusibili.
E anche una volta trovata scopri che i fusibili sono indicati con sigle criptiche o caratteri cuneiformi.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa