<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> COME FAR DIVENTARE LE NOSTRE MEGANE III DA EURO 4 A EURO 5??? | Il Forum di Quattroruote

COME FAR DIVENTARE LE NOSTRE MEGANE III DA EURO 4 A EURO 5???

Ciao!!!
non so a voi, ma a me all'acquisto era stato detto che la Megane era euro 4 e rimaneva tale, in quanto l'euro 5 era a partire dalle macchine omologate da ottobre 2010, la megane è del fine 2008!!!
ed invece!!!!!

QUESTA é 1 COSA INDECENTE!!!

ovviamente renault_it tace, e non risponde...

Come possiamo fare??? secondo voi??? forse non è meglio che ci uniamo tutti noi euro 4!!!???!!!???
attendo proposte!!!
 
dadomas ha scritto:
Ciao!!!
non so a voi, ma a me all'acquisto era stato detto che la Megane era euro 4 e rimaneva tale, in quanto l'euro 5 era a partire dalle macchine omologate da ottobre 2010, la megane è del fine 2008!!!
ed invece!!!!!

QUESTA é 1 COSA INDECENTE!!!

ovviamente renault_it tace, e non risponde...

Come possiamo fare??? secondo voi??? forse non è meglio che ci uniamo tutti noi euro 4!!!???!!!???
attendo proposte!!!

Non è un fatto legato solo alla Megane. Anche la Laguna prima era euro 4 (2007,2008 e 2009) e nel 2010 sono euro 5. Anche altre macchine, vedi la Corsa, stanno subendo la stessa evoluzione. La colpa non è dei costruttori, quanto delle normative europee che stanno massacrando noi poveri acquirenti. Purtroppo fa parte del gioco, e noi non possiamo farci assolutamente nulla. Un po' come i computer o i telefonini, che oggi li compri convinto che siano il massimo della tecnologia e tra una settimana sono già superati. ;)
 
Purtroppo, potresti fare poco o nulla a mio avviso. Sapevi di comprare allora una Euro 4, altrimenti aspettavi l'uscita dell'Euro 5. La Renault è poi poco incline a dare nulla osti per questi passaggi. Le motivazioni francamente non le conosco ma posso immaginare che non vogliono rogne burocratiche di nessun tipo. E' già troppo che ha anticipato i tempi per la produzione della megane III come Euro 5. Ti assicuro che per il passaggio della produzione della megane II da euro 3 a euro 4 i tempi furono molto più lunghi. :?
 
Per me la cosa andava gestita proprio così, senza annunci e senza clamori.
L'euro 5 non è una panacea dei mali del pianeta e quindi non deve/dovrebbe incidere come spada di damocle sulle ultime euro 4 (in fase di acquisto e mantenimento del valore). Semplicemente, è un aggiornamento necessario per rispettare via via l'entrata in vigore di norme più restrittive.

Lo scandalo sta piuttosto nel COME in Italia certe amministrazioni delle grandi città utilizzano questo elemento nel discriminare la mobilità dei cittadini e, di fatto, rendendo "obsoleti" e inutilizzabili veicoli ancora in ottimo stato e con pochi anni di vita.

Che doveva fare renault... doveva dire... attenzione ragazzi, non comprate in maggio-giogno e luglio la megane perché a settembre c'è l'euro 5? E' assurdo e illogico pretendere questo da una casa automobilistica. Semplicemente, in fase d'acquisto occorre valutare le proprie priorità e scegliere in base a quelle. Se la priorità è acquistare un'auto euro 5, acquistare solo quelle che rispettano tale norma in fase di ordine. In assenza di tale certezza, acquistare altro (se questa dell'euro 5 è la priorità). Questo fatto si verificherà ancora fra pochi anni con l'arrivo dell'euro 6. A quel punto... acquistare auto ancora euro 5, solo euro 6 o euro 6 ready? Saremo di nuovo punto e a capo. Ribadisco... a quel punto se la priorità sarà cercare di garantirsi qualche anno in più con l'auto circolante nelle grandi città, si prenderà in considerazione solo le auto in quel momento euro 6. Altrimenti, scegliere anche le altre.

Ma non si può pensare che una casa, rispettando le regole vigenti, si assuefaccia alle regole di certe amministrazioni locali devastando le proprie politiche commerciali e vendite con l'annuncio anticipato di mesi in data X della sostituzione con l'euro "successivo": 5,6,ecc.
 
Penso che sia stata una mossa commerciale "sincera".
Cerco di spiegarmi meglio: non è che all' inizio doveva essere fattibile ma le auto non erano realmente omologabili a causa della non precisa definizione delle normative?
Ricordo che l' EURO 5 era solo un miraggio in quanto erano da poco entrate in vigore le euro 4.
E' come dire: voglio la bmw 330i omologata euro6 !!!! non è possibile.
Sapete piuttosto a che punto stanno le fiat sul fatto della riomologazione da euro 4 a euro 5?? anche loro ci hanno marciato tanto (commercialmente).
 
non sono molto d'accordo...
ho ordinato la megane coupè a fine febbraio...e mi è arrivata a fine maggio... la golf a febbraio era già euro 5... e mi è stato detto che la megane sarebbe rimasta euro 4!!!!
il tutto dopo pochi mesi dal lancio di una vettura nuova!!!
 
dadomas ha scritto:
non sono molto d'accordo...
ho ordinato la megane coupè a fine febbraio...e mi è arrivata a fine maggio... la golf a febbraio era già euro 5... e mi è stato detto che la megane sarebbe rimasta euro 4!!!!
il tutto dopo pochi mesi dal lancio di una vettura nuova!!!
Allora, non vorrei che fosse stata una furbata dei venditori che hanno dato per riomologabile una vettura destinata a rimanere euro 4.
Sai, con i tempi di magra che ci sono.....
 
biasci ha scritto:
dadomas ha scritto:
non sono molto d'accordo...
ho ordinato la megane coupè a fine febbraio...e mi è arrivata a fine maggio... la golf a febbraio era già euro 5... e mi è stato detto che la megane sarebbe rimasta euro 4!!!!
il tutto dopo pochi mesi dal lancio di una vettura nuova!!!
Allora, non vorrei che fosse stata una furbata dei venditori che hanno dato per riomologabile una vettura destinata a rimanere euro 4.
Sai, con i tempi di magra che ci sono.....

il problema è che vivendo a milano, usando la macchina per lavoro, se avessi saputo che sarebbe uscita in un secondo momento l'euro 5 avrei aspettato (grazie letizia moratti :twisted: )

e comunque, non si può aggiornare l'auto a quei poveri sfigati che hanno comprato le loro belle macchinine!!! non parliamo di una macchina in vendita da anni, ma da mesi!!!
 
Non me la prendo tanto con Renault se pochissimi mesi dopo aver ritirato l'auto è uscita la versione euro5 perchè me lo sarei aspettato ma Il fatto che la casa non permetta (anche a nostre spese) la riomologazione da euro4 a euro5 (è sufficiente rimappare la centralina, e lo so per certo) è ciò che mi fa veramente imbestialire. Nessuno pretende niente gratuitamente ma loro non lo permettono neanche a pagamento e questa è una follia burocratica perchè si potrebbe fare allo stesso identico modo fatto da Fiat.
 
Se fosse una questione di sola mappatura, allora perchè non lo hanno già fatto?
Penso che sia più complicato (magari solo dal punto di vista burocratico...... )
 
Caroz ha scritto:
Non me la prendo tanto con Renault se pochissimi mesi dopo aver ritirato l'auto è uscita la versione euro5 perchè me lo sarei aspettato ma Il fatto che la casa non permetta (anche a nostre spese) la riomologazione da euro4 a euro5 (è sufficiente rimappare la centralina, e lo so per certo) è ciò che mi fa veramente imbestialire. Nessuno pretende niente gratuitamente ma loro non lo permettono neanche a pagamento e questa è una follia burocratica perchè si potrebbe fare allo stesso identico modo fatto da Fiat.
Allora la fiat lo fa davvero?
 
biasci ha scritto:
Allora la fiat lo fa davvero?
Si, Fiat lo fa.
La procedura è la seguente: innanzitutto deve esistere un esemplare del modello in considerazione omologato euro5, e con la Megane3 ci siamo; a questo punto ci vuole un documento, chiamato nulla osta e rilasciato dal costruttore, attestante che il veicolo che si vuole aggiornare, identificato con nr di telaio etc ed eventualmente aggiornato con le X modifiche elencate, diventa meccanicamente uguale all'esemplare omologato euro5 e quindi il libretto può essere aggiornato. Nel caso vi siano modifiche da fare, andrà allegata anche la dichiarazione del meccanico che le avrà apportate dopodichè la motorizzazione prenderà atto della richiesta e aggiornerà il libretto. Il documento cardine dell'operazione rimane il nulla osta, senza quello non si fa nulla per cui il primo passo da muovere è chiederlo ed ottenerlo da Renault; il resto sarà semplice anche se, forse, non proprio economico.
Ah, tra le opzioni del sondaggio manca la voce "m'importa 'na sega"...
 
Per quanto ne so io, Fiat vendeva auto dichiarate "Euro 5 ready", fatto che presupponeva la possibilità di riomologarle. Non mi risulta che altri costruttori abbiano fatto la stessa scelta.
Io sinceramente l'ho ordinata sapendo che era Euro 4 anche se, lo ammetto, un po' mi dispiaceva visto che alcune altre concorrenti erano già omologate Euro 5. Per mia fortuna mi è stata consegnata Euro 5, comunque più o meno intuisco lo stato d'animo di chi ha esposto qui il problema, ma non vedo soluzione come non l'avrei vista per me se me l'avessero consegnata Euro 4.
 
Io la clio tce a novembre l'ho ordinata e mi avevano detto che era solo euro4,dovevano consegnarmela a fine gennaio.Dopo l'epifania mi hanno chiamato dicendomi che la macchina arriverà entro fine marzo(spero)ma già euro 5.Da una parte va bene così perchè euro 5 è meglio,ma dall'altra mi tocca aspettare circa 2 mesi in più anche se la mia clio del 98 è ancora funzionante.Se a novembre mi avessero detto che in primavera usciva euro 5non avrei potuto aspettare per via degli incentivi e me la sarei presa euro4
 
Back
Alto