<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come faccio a sapere se la mia auto ha l'ABS? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come faccio a sapere se la mia auto ha l'ABS?

testerr ha scritto:
se c'è l'ABS ti si deve accendere una spia nel quadro quando la accendi. Se vuoi fare un aprova, prova a frenare in curva (non devi andare a200 kmh), frenare pigiando bene sui freni, se senti un forte rumore e stai in carreggiata, allora vuol dire che l'auto è dotata di abs.
E mica li prende 200
 
FELIPEMELO ha scritto:
duroi1 ha scritto:
FELIPEMELO ha scritto:
...non ce l'hai. Cmq prova a fare un inchiodatona nel traffico, altro che piazzale, c'é più adrenalina... ;) .. se senti dei rumori strani tipo TRRR TRRR.. entra in funziona ma ripeto, non li sentirai..! Ciao :shock:

Ehhe si...quando tamponerai quello davanti a te capirai che non hai l'abs =)
...ma guarda che la mia macchina ce l'ha l'ABS.. ;)

Eh vabbè...ma lo consigliavi a lui ^^

Comunque cosi ad occhio, dubito che la Maruti 800 avesse l'abs...
 
leolito ha scritto:
Senza star a distruggere gomme in manovre improbabili, basta aprire il cofano e accertarsi della presenza della centralina e del modulatore, che dovrebbe avere un aspetto simile a questo:
http://www.offroadexperience.com/wcb/images/122005ABSMOD.jpg

Per il discorso dell'indurimento del pedale, la tua nuova auto dispone di un servofreno, una specie di "amplificatore di frenata" che collabora quando premi il pedale. Solitamente il servofreno, che riconosci per l'aspetto cilindrico e simile a una grossa "padella" messa tra il contenitore dell'olio freni e la pompa dei freni stessi:
http://s95013031.onlinehome.us/profiles/kenkaniff/images/Brake%20Booster%20and%20Master%20Cylinder.JPG
usa la depressione del motore per creare l'effetto di amplificazione. Quando premi ripetutamente il freno a motore spento, l'effetto viene a mancare una volta che si esaurisce quel vuoto creato da tale depressione.
Attenzione, questo non vuol dire che il freno diventa inefficiente, semplicemente reagisce come un sistema frenante senza servo (quasi, in realta' e' un pochino peggio).

PS: bentornato ... e che novita'!!! Allora un altra delle quattroruote "storiche" di questo forum ha predo il via ... :D
Heilà leolito un'altra volta ottimi consigli. Comunque ho l'impressione che quella scatola manchi nel cofano motore. In ogni caso controllerò.
 
Noto una gran quantita' di consigli del tipo "spiattella le ruote - e buttale via - per capire se hai l'ABS" .... my god .... :rolleyes:

:D
 
leolito ha scritto:
Noto una gran quantita' di consigli del tipo "spiattella le ruote - e buttale via - per capire se hai l'ABS" .... my god .... :rolleyes:

:D
...vero Leo, ma uno che apre un topic del genere che risposte si meriterebbe? ;)
 
leolito ha scritto:
Senza star a distruggere gomme in manovre improbabili, basta aprire il cofano e accertarsi della presenza della centralina e del modulatore, che dovrebbe avere un aspetto simile a questo:
http://www.offroadexperience.com/wcb/images/122005ABSMOD.jpg

Per il discorso dell'indurimento del pedale, la tua nuova auto dispone di un servofreno, una specie di "amplificatore di frenata" che collabora quando premi il pedale. Solitamente il servofreno, che riconosci per l'aspetto cilindrico e simile a una grossa "padella" messa tra il contenitore dell'olio freni e la pompa dei freni stessi:http://s95013031.onlinehome.us/profiles/kenkaniff/images/Brake%20Booster%20and%20Master%20Cylinder.JPG
usa la depressione del motore per creare l'effetto di amplificazione. Quando premi ripetutamente il freno a motore spento, l'effetto viene a mancare una volta che si esaurisce quel vuoto creato da tale depressione.
Attenzione, questo non vuol dire che il freno diventa inefficiente, semplicemente reagisce come un sistema frenante senza servo (quasi, in realta' e' un pochino peggio).

PS: bentornato ... e che novita'!!! Allora un altra delle quattroruote "storiche" di questo forum ha predo il via ... :D

Quoto, precisando che il servofreno non si trova dove scritto da leolito ma bensì dietro alla pompa e anche al serbatoio del liquido, che la sovrasta.
 
Aggiungo un'altra soluzione, molto rapida: verificare sul libretto di uso&manutenzione dove sarebbe posizionato il fusibile che controlla l'impianto ABS, dopodichè controllare se è davvero presente o se l'alloggiamento è vuoto (nel qual caso chiaramente l'ABS non è installato)
 
FELIPEMELO ha scritto:
leolito ha scritto:
Noto una gran quantita' di consigli del tipo "spiattella le ruote - e buttale via - per capire se hai l'ABS" .... my god .... :rolleyes:

:D
...vero Leo, ma uno che apre un topic del genere che risposte si meriterebbe? ;)
Dipende .... io ho un po' di vantaggio: conosco l'utente e so che auto aveva .... ;)

PS: Grattaballe, gracias .... in effetti ho scritto una cacchiata :lol:
 
Back
Alto