manuel46 ha scritto:Eldinero ha scritto:manuel46 ha scritto:Suby01 ha scritto:Credo che sia pretestuoso tirare fuori la non convenienza del diesel per il fatto che ipoteticsmente potresti trovare un pieno di gasolio sporcomanuel46 ha scritto:Queste discussioni sono per chi continua a sostenere che il diesel è "conveniente" anche facendo soli 15.000km annui......
Come difendersi? quando hai fatto tutto quello che hai elencato, cioè servirsi presso un distributore di fiducia, ritirare la ricevuta anche con il self service ecc ecc, non ti resta che pregare che non succeda mai!
Non vado oltre perchè è un trito e ritrito e ognuno rimarrà della propria idea,
però alle persone piace risparmiare alla pompa, non tiene conto ne di quanto spende di più all'acquisto, ne degli interventi extra che nella vita dell'auto vanno a fare......e a volte si tratta di migliaia di euro (vedi iniettori, turbine, common rail, egr debimetri, filtri antiparticolato ecc ecc) hai voglia a risparmiare alla pompa,
forse l'unica cosa che posso comprendere per chi fa tanti km, è il miglior feeling di guida che possono avere con un motore diesel!
Si ma è improbabile che nell'arco di vita della propria auto diesel uno vada incontro a tutti questi inconvenienti. C'è pure chi con i benzina è costretto a rifare la fasatura variabile con conseguente distribuzione e dal portafoglio vanno via come niente 1000?.
Insomma, gli inconveniente possono capitare con qualunque motorizzazione, diesel benzina che sia.
Praticamente me la stai tirando!!![]()
Ma per carità Manuel, e che essendo frequentatore di questo forum ne dovresti aver letto delle belle per entrambe le motorizzazioni. La sfiga è un elemento che non va considerato, e come dire che uno scendendo dall'autobus si può rompere un ginocchio.