<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come deve essere la Topolino... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

come deve essere la Topolino...

MultiJet150 ha scritto:
Secondo il mio modesto parere, la Topolino non gioverebbe alla FIAT perché è un nome commerciale oramai sepolto nella notte dei tempi, diverso il caso della FIAT 500 che invece è BEN NOTA anche ai più giovani di tutto il mondo e che costituiscono il mercato di oggi.

Io, ne produrrei un numero limitato giusto per accontentare i non più giovani nostalgici di tale vettura.

Sarei davvero sorpreso se venisse davvero chiamata Topolino, penso che sia più un soprannome dato dalla stampa che un'idea del management
 
Decisamente premium..anche perchè non mi è chiaro il target di quel matto che ha poco da spendere per un auto ergo vuole la "low cost" e al tempo stesso la cerca piccolissima e praticamente inutilizzabile per più di 2-3 persone. In genere il cliente tipo della vettura low-cost vuole una vettura di stampo tradizionale..comoda spaziosa economica e all'occorrenza robusta. Tutte cose che nel segmento inaugurato dalla Smart ed evoluto dalla IQ non riesco proprio a scorgere.
 
harada31 ha scritto:
Decisamente premium..anche perchè non mi è chiaro il target di quel matto che ha poco da spendere per un auto ergo vuole la "low cost" e al tempo stesso la cerca piccolissima e praticamente inutilizzabile per più di 2-3 persone. In genere il cliente tipo della vettura low-cost vuole una vettura di stampo tradizionale..comoda spaziosa economica e all'occorrenza robusta. Tutte cose che nel segmento inaugurato dalla Smart ed evoluto dalla IQ non riesco proprio a scorgere.

beh penso che ci sia ancora una bella fetta di possibili acquirenti che prenderebbero un'auto low cost piccola... una vettura classe matiz o 600, più sicura e ancora più compatta (come dovrebbe essere la Topolino) potrebbe a mio avviso fare bei numeri... altrimenti finita la vecchia panda e la 600 non ci sarebbe più una vera compatta economica Fiat... e sono in arrivo delle pericolose concorrenti dall'Asia... quindi la mia idea è una Fiat Topolino essenziale che costi al massimo come una 600 ed eventualmente una variante Lancia più sfiziosa per annullare Smart e IQ...
 
autofede2009 ha scritto:
harada31 ha scritto:
Decisamente premium..anche perchè non mi è chiaro il target di quel matto che ha poco da spendere per un auto ergo vuole la "low cost" e al tempo stesso la cerca piccolissima e praticamente inutilizzabile per più di 2-3 persone. In genere il cliente tipo della vettura low-cost vuole una vettura di stampo tradizionale..comoda spaziosa economica e all'occorrenza robusta. Tutte cose che nel segmento inaugurato dalla Smart ed evoluto dalla IQ non riesco proprio a scorgere.

beh penso che ci sia ancora una bella fetta di possibili acquirenti che prenderebbero un'auto low cost piccola... una vettura classe matiz o 600, più sicura e ancora più compatta (come dovrebbe essere la Topolino) potrebbe a mio avviso fare bei numeri... altrimenti finita la vecchia panda e la 600 non ci sarebbe più una vera compatta economica Fiat... e sono in arrivo delle pericolose concorrenti dall'Asia... quindi la mia idea è una Fiat Topolino essenziale che costi al massimo come una 600 ed eventualmente una variante Lancia più sfiziosa per annullare Smart e IQ...

E tu ti rendi conto che per fiat è impossibile fare ex-novo una vettura che sostituisca la 600 in tutto, magari più piccola, dotarla di un elettronica almeno adeguata ai tempi e con una sicurezza passiva accettabile e venderla al prezzo della 600? Hai idea di quanto occorra investire? Quando lo raggiunge il break-even-point? Fai come fece mercedes che ha venduto la Smart rimettendoci per 10 anni?
L'ipotesi che proponi tu dovrà derivare giocoforza da una piattaforma gia esistente e magari condivisa con altri, Chrysler ad esempio, in modo da fare una world-car adatta a più mercati..e smettiamola di porre la matiz a mò di esempio per le low-cost..la Matiz viene venduta a poco perchè è un auto coreana presente sul mercato da 11 anni..quindi è Svenduta.
Ps. osserva Renault, che certo non è l'ultimo costruttore arrivato, guarda quanto ha lavorato e investito nel marchio Dacia..guarda i suoi prodotti..osserva i suoi prezzi, e analizza il comportamento di quelle vetture..specie nei crash test...Noterai risultati sempre abbastanza mediocri..forse appena sufficienti.
 
harada31 ha scritto:
L'ipotesi che proponi tu dovrà derivare giocoforza da una piattaforma gia esistente e magari condivisa con altri, Chrysler ad esempio, in modo da fare una world-car adatta a più mercati..
Su questo concordo.... è troppo dispendioso progettare da 0 una citycar con quelle caratteristiche... col rischio che poi il progetto non porti nemmeno a grandi vendite... l'idea cmq di una ultra compatta in Fiat secondo è buona...
 
harada31 ha scritto:
Decisamente premium..anche perchè non mi è chiaro il target di quel matto che ha poco da spendere per un auto ergo vuole la "low cost" e al tempo stesso la cerca piccolissima e praticamente inutilizzabile per più di 2-3 persone. In genere il cliente tipo della vettura low-cost vuole una vettura di stampo tradizionale..comoda spaziosa economica e all'occorrenza robusta. Tutte cose che nel segmento inaugurato dalla Smart ed evoluto dalla IQ non riesco proprio a scorgere.

Mai sentito parlare di utilitarie? Mai sentito parlare si auto per single o seconda auto? Mai sentito parlare di parcheggi in città?
 
stratoszero ha scritto:
Mai sentito parlare di utilitarie? Mai sentito parlare si auto per single o seconda auto? Mai sentito parlare di parcheggi in città?

E tu di Panda e Punto classic e della sue erede, la famosa B-compact, hai mai sentoto parlare? Non è certo questo il ruolo della Topolino.
 
Al nome con cui lanciarla sul mercato ci penseranno gli esperti del marketing, al di là dei ricordi "Topolino" resta comunque un nome simpatico. Produrre low cost o, viceersa, per una nicchia è, però, totalmente antieconomico.
 
Dovrebbe essere una macchina a 4 posti (2+2) ma con le dimensioni della Smart.
Economica con il marchio Fiat e chic anti Smart con il marchio Lancia che potrebbe utilizzare lo stesso pianale della Topolino .
 
E tu ti rendi conto che per fiat è impossibile fare ex-novo una vettura che sostituisca la 600 in tutto, magari più piccola, dotarla di un elettronica almeno adeguata ai tempi e con una sicurezza passiva accettabile e venderla al prezzo della 600? Hai idea di quanto occorra investire? Quando lo raggiunge il break-even-point? Fai come fece mercedes che ha venduto la Smart rimettendoci per 10 anni?
L'ipotesi che proponi tu dovrà derivare giocoforza da una piattaforma gia esistente e magari condivisa con altri, Chrysler ad esempio, in modo da fare una world-car adatta a più mercati..e smettiamola di porre la matiz a mò di esempio per le low-cost..la Matiz viene venduta a poco perchè è un auto coreana presente sul mercato da 11 anni..quindi è Svenduta.
Ps. osserva Renault, che certo non è l'ultimo costruttore arrivato, guarda quanto ha lavorato e investito nel marchio Dacia..guarda i suoi prodotti..osserva i suoi prezzi, e analizza il comportamento di quelle vetture..specie nei crash test...Noterai risultati sempre abbastanza mediocri..forse appena sufficienti. [/quote]

l'esempio antieconomico della Smart non c'entra... la Topolino verrà progettata sul pianale accorciato della Panda/500 (i cui costi di produzione scenderanno ancora visto che è adoperato anche per la New Ka e per la New Ypsilon) e dalle stesse provengono anche motori e componentistica minore... non sarebbe per me difficile produrre una Topolino su base Panda ma più essenziale e con un costo inferiore di almeno un 20% rispetto alla stessa... già ora con la Panda la Fiat stà facendo dei ricavi d'oro...
 
autofede2009 ha scritto:
l'esempio antieconomico della Smart non c'entra... la Topolino verrà progettata sul pianale accorciato della Panda/500 (i cui costi di produzione scenderanno ancora visto che è adoperato anche per la New Ka e per la New Ypsilon) e dalle stesse provengono anche motori e componentistica minore... non sarebbe per me difficile produrre una Topolino su base Panda ma più essenziale e con un costo inferiore di almeno un 20% rispetto alla stessa... già ora con la Panda la Fiat stà facendo dei ricavi d'oro...

L'esempio c'entra eccome..serve ad indicare che più è grosso l'investimento più dev'essere alto il prezzo di vendita utile per ricoprire in tempi brevi le spese sostenute. Anche perchè è stupido illudersi che se la metti a prezzo irrisorio invadi il mercato e fai ugualmente ricavi.
Rischi di vendere meno di quanto il basso prezzo di vendita farebbe presupporre e resta un investimento perduto. Il fatto che la Topolino nasca da un pianale gia esistente ma necessario di modifiche non la pone certo al riparo da rischi. Lascia stare Ka e Ypsilon...i costi della prima li ha pagati Ford..quelli della seconda li pagherà il gruppo perchè ne occorreranno degli altri visto che per la nuova Ypsilon il pianale dovrà essere addirittura allungato ben oltre le dimensioni di Panda 5oo e Ka dovendo essere un'auto di 3,80metri.
Comunque vedremo...resto scettico sull'utilità e sulla volontà della dirigenza di fare una piccolissima dall'aspetto spartano e rinunciatario.

Ps. a proposito di piccolissime...ieri a via Parthenope (Napoli n.d.r.) nel traffico ho incontrato una Toyota IQ bianca....Una lavastoviglie a tutti gli effetti...Incredibile a dirsi per me..ma Smart da un punto di vista dell'impatto visivo è superiore.
 
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
... Il fatto che la Topolino nasca da un pianale gia esistente [/quote ha scritto:
ma quale tipo di telaio, il balestra corta o il balestra lunga ?....
quello con la quintana montata trasversalmente rispetto all'interscambio modulare scappellato a destra.

....no, quello è riservato alla "Balilla" a gassogeno turbo, prossima novità di casa Fiat....
 
autofede2009 ha scritto:
l'esempio antieconomico della Smart non c'entra... la Topolino verrà progettata sul pianale accorciato della Panda/500 (i cui costi di produzione scenderanno ancora visto che è adoperato anche per la New Ka e per la New Ypsilon) e dalle stesse provengono anche motori e componentistica minore... non sarebbe per me difficile produrre una Topolino su base Panda ma più essenziale e con un costo inferiore di almeno un 20% rispetto alla stessa... già ora con la Panda la Fiat stà facendo dei ricavi d'oro...

Mi sembrano i ragionamenti di Cantarella. Ma davvero ci credi?
 
Back
Alto