<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come calcola i consumi autostradali quattroruote? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come calcola i consumi autostradali quattroruote?

E sono d'accordo con te. Dipende molto dal "manico" di chi conduce la vettura. Ad esempio qui sul forum c'e' TheTramp che ci assilla con isuoi 21km/lt della Prius mentre Quattroruote ne misuro' 18Km/lt.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
E sono d'accordo con te. Dipende molto dal "manico" di chi conduce la vettura. Ad esempio qui sul forum c'e' TheTramp che ci assilla con isuoi 21km/lt della Prius mentre Quattroruote ne misuro' 18Km/lt.

Fosse i 18, starei zitto. (li fa i 18 a 130, io faccio i 21 perché solitamente non ho fretta e me la prendo con calma). Ma quattroruote ha scritto i 10,5 in autostrada. Ed è li che m'incazzo: i 10,5 non li fai neanche a manetta.

Quindi concordo con chi fa scritto sto post: i test di 4R non rispecchiano affatto la realtà.
 
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E sono d'accordo con te. Dipende molto dal "manico" di chi conduce la vettura. Ad esempio qui sul forum c'e' TheTramp che ci assilla con isuoi 21km/lt della Prius mentre Quattroruote ne misuro' 18Km/lt.

Fosse i 18, starei zitto. (li fa i 18 a 130, io faccio i 21 perché solitamente non ho fretta e me la prendo con calma). Ma quattroruote ha scritto i 10,5 in autostrada. Ed è li che m'incazzo: i 10,5 non li fai neanche a manetta.

Quindi concordo con chi fa scritto sto post: i test di 4R non rispecchiano affatto la realtà.

Sei sicuro che 4R abbia riportato 10,5 km/l?
Veramente chiaroscoro (l'autore del thread) ha scritto "Quattroruote riporta una consumo di 13,4 km/l"
 
stratoszero ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Fosse i 18, starei zitto. (li fa i 18 a 130, io faccio i 21 perché solitamente non ho fretta e me la prendo con calma). Ma quattroruote ha scritto i 10,5 in autostrada. Ed è li che m'incazzo: i 10,5 non li fai neanche a manetta.

Quindi concordo con chi fa scritto sto post: i test di 4R non rispecchiano affatto la realtà.

Sei sicuro che 4R abbia riportato 10,5 km/l?
Sicurissimo: grazie a questo, 4R è diventato lo zimbello tra i proprietari dell'auto.
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=427&marca=103

stratoszero ha scritto:
Veramente chiaroscoro (l'autore del thread) ha scritto "Quattroruote riporta una consumo di 13,4 km/l"
Si, in autostrada e per la sua auto, quando lui, in autostrada, col metodo pieno pieno, fa riportato consumi di 18,5 km/h o giù di li.
 
The.Tramp ha scritto:
stratoszero ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Fosse i 18, starei zitto. (li fa i 18 a 130, io faccio i 21 perché solitamente non ho fretta e me la prendo con calma). Ma quattroruote ha scritto i 10,5 in autostrada. Ed è li che m'incazzo: i 10,5 non li fai neanche a manetta.

Quindi concordo con chi fa scritto sto post: i test di 4R non rispecchiano affatto la realtà.

Sei sicuro che 4R abbia riportato 10,5 km/l?
Sicurissimo: grazie a questo, 4R è diventato lo zimbello tra i proprietari dell'auto.
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=427&marca=103

Hai messo l link della prova della Prius! :rolleyes:

The.Tramp ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Veramente chiaroscoro (l'autore del thread) ha scritto "Quattroruote riporta una consumo di 13,4 km/l"
Si, in autostrada e per la sua auto, quando lui, in autostrada, col metodo pieno pieno, fa riportato consumi di 18,5 km/h o giù di li.

Quandi è confermato che il dato rilevato da 4R in autostrada per la Stilo 5P jtd 140cv sia 13,4 km/l, consumo che a me (da ex-possessore di una Stilo 3P jtd 115 cv) pare normalissimo.
 
Neanche io ho mai capito .... nella prova sulla Jeep Wrangler automatica e' stato rilevato un consumo "medio" di 5.4 km/lt in citta' e 6.6 in autostrada .... medie troppo basse rispetto ai dati rilevati dagli possessori: circa 7.5 nel primo caso e intorno ai 9/10 nel secondo, con una media "generale" di 8-9 km/lt perfettamente in linea con le aspettative di un mezzo da oltre 2t e con una cilindrata di circa 3 litri ....
Boh ... :?:
 
Per quanto può valere il confronto, io con la Stilo 3P jtd 115 cv i 18 km/l in autostrada (con velocità intorno ai 130 km/h reali) me li sognavo, e non guido con accelerate e frenate brusche.
Mi sembrano più realistici i 13 km/l rolevati da 4R.
Non credo che i miei 1200 km siano poco indicativi. in fondo li ho fatti in mezzo ad un traffico realistico (ponte di maggio) e senza fare contorsionismi particolari per consumare poco.

Credo che quando si riportano i consumi si debbano mettere in mostra le potenzialità dell'auto. Ovvio che ognuno guida come gli piace e consuma come gli piace, ma Quattroruote fa un test all'auto non al guidatore.
E non sto dicendo di guidare con il vento a favore, prendendo le scie degli autotreni e andando a 40 km/h in sesta.
Sto dicendo di mettersi su un'autostrada e viaggiare ai limiti del codice (e anche un pelino oltre i limiti ;) ). Credo che, senza andare fuori legge, difficilmente si sarebbero potute fare medie migliori.....da qui mi chiedo come fa Quattroruote a ritenere i 13,4 km/l un consumo autostradale "tipo" della Stilo mjtd 140CV.

Ciao.

P.S.:
consumo che a me (da ex-possessore di una Stilo 3P jtd 115 cv) pare normalissimo.
Non dico che non si possono fare quei consumi, dico solo che quei consumi si fanno se si guida "male" (nel senso che si sfrutta a fondo l'auto nelle ripartenze, si arriva addosso a chi sta sorpassando facendo belle frenate, guidando in modo aggressivo, con il solo scopo di sentirsi veloci ma che in realtà serve solo ad aumentare i consumi e non la velocità media "reale" di percorrenza ).
 
Da parte mia ribadisco che trovo molto + corretto "mettere alla frusta" le auto nei test di consumo, purchè tutte le prove vengano effettuate con parametri analoghi (e la rivista questo l'ha sempre assicurato); dopodichè se c'è chi riesce a consumare di meno, meglio per lui.
L'importante è che non accada il contrario, come invece puntualmente avviene nei confronti dei consumi ufficiali dichiarati dalle Case.
 
stefano_68 ha scritto:
Da parte mia ribadisco che trovo molto + corretto "mettere alla frusta" le auto nei test di consumo, purchè tutte le prove vengano effettuate con parametri analoghi (e la rivista questo l'ha sempre assicurato); dopodichè se c'è chi riesce a consumare di meno, meglio per lui.
L'importante è che non accada il contrario, come invece puntualmente avviene nei confronti dei consumi ufficiali dichiarati dalle Case.
d'accordissimo!
 
Mettere alla frusta non sarebbe male ma trovo più corretto lo facessero con una prova a parte come ad es. può essere il consumo per fare un giro di pista.

Da parte mia posso solo dire che in autostrada, guidando normalmente, la stilo 1.9 mjtd 140cv consuma all'incirca come la yaris 1.4 d-4d 90 cv, mentre dalle prove di quattroruote questo non risulta (anche se la prova riguarda la vecchia yaris con il motore da 75cv ma credo che i consumi non siano tanto diversi). Anche la punto 1.9 jtd da 80cv aveva dei consumi simili.

Insomma a me risulta che in autostrada per fare lo stesso lavoro ogni auto da me provata ha consumi simili ed è quello che dovrebbe interessare all'acquirente. In statale le cose vanno diversamente, ma non troppo, mentre in città non c'è storia a vantaggio di yaris e, molto meno, di punto. Questi sono confronti omogenei e quindi sta a me decidere se il consumo di un auto mi è congeniale o meno.

Quello che a me interessa conoscere è: a parità di lavoro quanto consumano le varie auto? Questo Quattroruote non me lo dice, se non nelle prove di consumo a velocità costante, e quindi come fa a dire che in autostrada un auto consuma più o meno dell'altra se le prestazioni che le si chiedono sono diverse?
Non è detto, vedi il mio caso, che uno compra un'auto da 140cv invece che una da 80cv solo perchè vuole andare (sempre) più forte!

Chissà se da qualche parte si può trovare il protocollo che seguono i collaudatori di Quattroruote per le prove di consumo "reale".

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Non dico che non si possono fare quei consumi, dico solo che quei consumi si fanno se si guida "male" (nel senso che si sfrutta a fondo l'auto nelle ripartenze, si arriva addosso a chi sta sorpassando facendo belle frenate, guidando in modo aggressivo, con il solo scopo di sentirsi veloci ma che in realtà serve solo ad aumentare i consumi e non la velocità media "reale" di percorrenza ).

Non è il mio stile di guida. Comunque, non avevo intento polemico: ho solo portato la mia esperienza, come contributo alla discussione.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Insomma a me risulta che in autostrada per fare lo stesso lavoro ogni auto da me provata ha consumi simili ed è quello che dovrebbe interessare all'acquirente.

Beh, in tal caso il test l'hai già fatto da solo.. a considerando quanto dici i test consumo sarebbero quasi inutili!
E' chiaro che se si adegua marcatamente lo stile di guida all'auto guidata, il test di consumo è fallato; è proprio per quello che 4R afferma di usare lo stesso "stile di guida" per tutte le auto, anche se i collaudatori sono diversi; presumo che abbiano delle regole ben precise cui attenersi, in modo da rendere qnto + omogenei tali test.

E' però a mio avviso altrettanto chiaro che le caratteristiche dell'auto che si sta guidando definiscono almeno in parte la personalità del guidatore, la qual cosa avrà effetto anche sullo stile di guida e quindi sul consumo.
E' + probabile che mi venga voglia di guidare sportivamente un'auto da 200 cv +ttosto che una da 50, con tutte le conseguenze del caso.
Autovelox compresi ... :? :)
 
Comunque, non avevo intento polemico
Avevo capito, no problem ;)

Da parte mia dico che non è vero che lo stile di guida dipende dall'auto che si ha sotto (almeno non per la gran parte delle volte che si guida) ma dal carattere di chi guida. A 18 anni facevo fischiare le ruote al pandino che aveva un quarto dei cavalli della Stilo :twisted:

Per me, visto che si provano le auto e non i guidatori, i consumi andrebbero calcolati a parità di lavoro.

Ciao.
 
Back
Alto