<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come allestire una serie 5... | Il Forum di Quattroruote

come allestire una serie 5...

La recente prova di AUTO dove la 530xd le prende dalla rinnovata a6 proprio nel suo campo di caccia preferito,cioe' il piacere di guida e la sportivita',mi ha fatto partire una riflessione:

Audi per confronttarsi con bmw,quindi sul piano della sportivita',ha fornito un auto senza artifizzi elettronici,solamente assetto sportivo,differenzialer sportivo e cerchi ribassati da 19'.ed infatti risulta estremamente efficace.vedi il 10 in tenuta ed il 9,5 in sterzo!
Ora michiedo xche' bmw non ha mai e dico mai fornito un auto cosi' equipaggiata per una prova su strada?
Tutte le serie 5 provate finora dalle 3 principali riviste.auto-4r e automobilismo,erano equpaggiate con adaptive drive,dynamic drive e puttanate varie risultando sempre estremamente confortevoli ma anche un po' troppo soft nel comportamento stradale!
Perche diavolo non provano a fornirne una semplicemente con assetto msport ed un bel cerchio da 19 e basta?
Certo tutta questa elettronica rende bmw uno straordinario compromesso,forse il migliore ad oggi,ma forse il cliente bmw cerca qualcos altro!almeno penso io...

voi cosa ne pensate?
 
secondo me sulla nuova 5 bmw ha cercato di migliorare confort e finiture.infatti è la più abitabile del segmento.
invece ha rinunciato al telaio anteriore in alluminio,ad uno sterzo molto sportivo e ad inserire un differenziale speciale almeno fra gli optional come fa audi.
tra l'altro questo differenziale con effetto torque vectoring è stata la bmw x6 a portarlo su strada per prima.
quando bmw ha fatto la 5 xdrive lo ha tolto....
secondo me vanno a caccia di clientela che cerca un'auto signorile e confortevole mentre audi ha puntato sulla sportività con maggior decisione.
anche la linea della nuova 5 esprime questi concetti.
risultato abbiamo una 5 che è + comoda,silenziosa e confortevole di un'audi ma è peggiore in handling.
le parti si sono rovesciate,di solito era audi quella comoda ma poco comunicativa.
vedremo il mercato a chi darà ragione.
questa volta la serie5 è assai + bella ma la clientela solita potrebbe essere delusa..
chissà
 
bety ha scritto:
La recente prova di AUTO dove la 530xd le prende dalla rinnovata a6 proprio nel suo campo di caccia preferito,cioe' il piacere di guida e la sportivita',mi ha fatto partire una riflessione:

Audi per confronttarsi con bmw,quindi sul piano della sportivita',ha fornito un auto senza artifizzi elettronici,solamente assetto sportivo,differenzialer sportivo e cerchi ribassati da 19'.ed infatti risulta estremamente efficace.vedi il 10 in tenuta ed il 9,5 in sterzo!
Ora michiedo xche' bmw non ha mai e dico mai fornito un auto cosi' equipaggiata per una prova su strada?
Tutte le serie 5 provate finora dalle 3 principali riviste.auto-4r e automobilismo,erano equpaggiate con adaptive drive,dynamic drive e puttanate varie risultando sempre estremamente confortevoli ma anche un po' troppo soft nel comportamento stradale!
Perche diavolo non provano a fornirne una semplicemente con assetto msport ed un bel cerchio da 19 e basta?
Certo tutta questa elettronica rende bmw uno straordinario compromesso,forse il migliore ad oggi,ma forse il cliente bmw cerca qualcos altro!almeno penso io...

voi cosa ne pensate?
Non so come sarebbe una 5 "nuda e cruda", ma ricordo che quando Auto ha provato la 530d berlina ha scritto che la macchina sembra nata per convivere con i suoi chip e che rende al meglio quando si lascia fare all'elettronica. Tanto per ribadire il concetto, fare le intraversate con la 530d è più un esercizio da funamboli che non divertimento puro alla guida.
Le parole esatte non le ricordo, ma il concetto era questo.
Se così stanno le cose, è comprensibile che BMW, che conosce la proprie macchine meglio degli altri, predisponga gli esemplari per le prove delle riviste con tutte le "puttanate" elettroniche a cui ti riferisci.
 
f360 ha scritto:
bety ha scritto:
La recente prova di AUTO dove la 530xd le prende dalla rinnovata a6 proprio nel suo campo di caccia preferito,cioe' il piacere di guida e la sportivita',mi ha fatto partire una riflessione:

Audi per confronttarsi con bmw,quindi sul piano della sportivita',ha fornito un auto senza artifizzi elettronici,solamente assetto sportivo,differenzialer sportivo e cerchi ribassati da 19'.ed infatti risulta estremamente efficace.vedi il 10 in tenuta ed il 9,5 in sterzo!
Ora michiedo xche' bmw non ha mai e dico mai fornito un auto cosi' equipaggiata per una prova su strada?
Tutte le serie 5 provate finora dalle 3 principali riviste.auto-4r e automobilismo,erano equpaggiate con adaptive drive,dynamic drive e puttanate varie risultando sempre estremamente confortevoli ma anche un po' troppo soft nel comportamento stradale!
Perche diavolo non provano a fornirne una semplicemente con assetto msport ed un bel cerchio da 19 e basta?
Certo tutta questa elettronica rende bmw uno straordinario compromesso,forse il migliore ad oggi,ma forse il cliente bmw cerca qualcos altro!almeno penso io...

voi cosa ne pensate?
Non so come sarebbe una 5 "nuda e cruda", ma ricordo che quando Auto ha provato la 530d berlina ha scritto che la macchina sembra nata per convivere con i suoi chip e che rende al meglio quando si lascia fare all'elettronica. Tanto per ribadire il concetto, fare le intraversate con la 530d è più un esercizio da funamboli che non divertimento puro alla guida.
Le parole esatte non le ricordo, ma il concetto era questo.
Se così stanno le cose, è comprensibile che BMW, che conosce la proprie macchine meglio degli altri, predisponga gli esemplari per le prove delle riviste con tutte le "puttanate" elettroniche a cui ti riferisci.

Mah,non e' detto,bmw,come tutti, fornisce le auto allestite per ottenere il risultato che vuole,se in questo momento come dice 123d qui sopra bmw punta sul compromesso tra gran confort e buon comportamento dinamico fornisce le sue macchi8ne cosi' allestite!
M aquello che vorrei sapere io e' se,riununciando alle"innovazioni elettroniche"(ti piace di piu' rispetto a puttanate? :) )si potrebbe ottener un comportamento piu' grintoso e naturale a discapito del cnfort,com'era la vecchia 5 tralaltro...
 
Il differenziale sportivo è un accessorio qualificante per il comportamento stradale dell'A6.

Per avere una Serie 5 superiore all'A6 bisogna prenderla solo con la trazione posteriore e lasciar perdere l'X-Drive, anche se probabilmente il guidatore comune va più veloce con l'X-Drive, specialmente nella brutta stagione.
 
Io sto attualmente guidando una 535d berlina . Versione M-sport , quindi con il dinamic drive ( che comunque irrigidisce solo l' assetto e in sport+ mette il contr. di trazione "dinamico" e simula l' lsdiff ) , assetto M e stop. Altre menate elettroniche non ne ho e non ne voglio. Messa cosi' l' auto pesa 1829kg col pieno (ho una pesa in azienda) ma è decisamente piu' agile di quanto mi aspettassi (scendo da una M3 v8 dkg , 1636kg) ed è controllabilissima anche a contolli staccati , peccato solo la mancanza di un lsdiff vero. Anche sullo sterzo sono riusciti ad avvicinarsi all' M-feeling in modo sorprendente per un elettrico (non è la stessa cosa comunque ma non è affatto male) Secondo me sono queste versioni farcite di sterzate integrali , trazione int , e controllo dinamico degli ammo che rendono la guida filtrata e artificiale , oltre ad aumentare il peso e diminuire l' agilita'. La macchina di base invece è "sana" e abbastanza "BMW" , o almeno lo è in versione M-sport (in effetti lo sterzo della 530business che avevo provato non era la stessa cosa)
 
Fancar_ ha scritto:
Il differenziale sportivo è un accessorio qualificante per il comportamento stradale dell'A6.

Per avere una Serie 5 superiore all'A6 bisogna prenderla solo con la trazione posteriore e lasciar perdere l'X-Drive, anche se probabilmente il guidatore comune va più veloce con l'X-Drive, specialmente nella brutta stagione.

In realta' la 530d tp provata da auto aveva ottenuto un tempo leggermente peggiore della xd,ma anche quella era piena di elettronica...
 
bety ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Pesa 102 kg in meno della 530d x-drive provata da Auto 8)

Ovviamente bisognerebbe pesarle a parita' di condizioni...
comunque fondamentalmente sono daccordo con te!
Tutte e due pesate con pieno di carburante senza conducente , la differenza dovrebbe essere proprio data da x-drive e adaptive drive . Ho notato che le "mie" pesate sono spesso molto simili a quelle di Auto ( es. M3 la mia 1636kg , la loro 1632 se non ricordo male . 335d touring io 1690 , loro 1695 , differenze minime con allestimenti simili ) ;)
 
Back
Alto