<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come acquistare auto usata | Il Forum di Quattroruote

Come acquistare auto usata

Buongiorno,

devo acquistare un auto usata sui 5-6 mila euro per i miei genitori in pensione. Purtroppo la nostra 147 ci ha lasciati.
Meccanico e rivenditore di fiducia sono ormai in pensione.
Andando in giro per rivenditori e meccanici nessuno di quelli con cui ho parlato è disponibile né a farmi fare dei controlli preventivi all'acquisto sull'auto (rivenditori) né a fare dei controlli sulla macchina se mai riuscissi a portargliela (meccanici). Particolarmente questi ultimi mi hanno stupito (magari qualche privato che mi permetteva di fare dei controlli lo trovavo...). "No, io non voglio prendere questa responsabilità", dicono, "mica si può sapere prima se un'auto è buona, se poi si sfascia te la prendi con me ecc...".
Insomma per tutti l'usato è diventato come il nuovo. Bisogna comprare a scatola chiusa e cavoli tuoi...
Anche da voi è così o sono capitato nella zona più sfigata d'Italia da questo punto di vista?
Esiste un modo per comprare un usato in maniera razionale? O la prima auto che mi piace me la prendo e come va, va? Come devo fare per comprare un'auto usata cercando di ridurre al minimo le probabilità di avere una fregatura?
Uno dei concessionari con cui ho parlato, manco il test drive mi fa fare. "Al massimo ci fai un giro qui in cortile!" Ma che è una bicicletta? Io non capisco...
 
e teniamo conto che "deterninate" auto usate a quei prezzi "bassi" lo sono perche' non potrebbero circolare sullla carta per divieti del "traffico-euro" in vaste zone italiane.
 
Ciao rx,
purtroppo con gli attuali prezzi dell’usato con 5/6 mila euro prendi solo poco più di un rottame ultrachilometrato, ed è per questo che nessun meccanico te la vuole guardare.
Purtroppo è così....la Grande Punto del 2006 ad esempio, 1,4 benzina, che un lustro fa ti tiravano dietro a 2-3k oggi di rado è a meno del doppio....
 
Ciao rx,
purtroppo con gli attuali prezzi dell’usato con 5/6 mila euro prendi solo poco più di un rottame ultrachilometrato, ed è per questo che nessun meccanico te la vuole guardare.
ultrachilometrato e skilometrato:emoji_anguished:tutto sta a vedere, se si ha fretta è brutto perchè devi prendere cosa trovi e la fregatura è in agguato, altrimenti magari conoscendo qualcuno che ha una macchina buona se la cambia potrebbe essere bene, ma non è facile, miei amici da un mese hanno preso una ignis di 19 anni a 3mila€, per ora bene, poi vedranno se continua...
 
Ciao rx,
purtroppo con gli attuali prezzi dell’usato con 5/6 mila euro prendi solo poco più di un rottame ultrachilometrato, ed è per questo che nessun meccanico te la vuole guardare.
Veramente nè io ho detto loro quanto avevo intenzione di spendere nè tantomeno loro me lo hanno chiesto. A prescindere, mi hanno detto no e basta, per non prendersi la responsabilità di incoraggiare o scoraggiare un eventuale acquisto di qualsiasi tipo... "Compratela, poi te la guardo... Se c'è da fare qualcosa si fa..." Grazie, molto gentile! Mah...

Continua a guardare video e leggere articoli in cui tutti consigliano di farla vedere dal meccanico, di fare il test drive ecc... Ma non te lo fanno fare!!!
 
Veramente nè io ho detto loro quanto avevo intenzione di spendere nè tantomeno loro me lo hanno chiesto. A prescindere, mi hanno detto no e basta, per non prendersi la responsabilità di incoraggiare o scoraggiare un eventuale acquisto di qualsiasi tipo... "Compratela, poi te la guardo... Se c'è da fare qualcosa si fa..." Grazie, molto gentile! Mah...

Continua a guardare video e leggere articoli in cui tutti consigliano di farla vedere dal meccanico, di fare il test drive ecc... Ma non te lo fanno fare!!!
non mi sento di dargli torto dato che per capirci qualcosa bisognerebbe farci almeno 100 km su ogni tipo di strada e avere del tempo per guardare un pò tutto, ma è difficile trovare chi ti fa fare prove del genere sulla sua macchina, quindi diventa quasi impossibile capire com'è messa...
 
Continua a guardare video e leggere articoli in cui tutti consigliano di farla vedere dal meccanico, di fare il test drive ecc... Ma non te lo fanno fare!!!
Qui non si tratta di articoli e/o video ma, semplicemente, di buon senso. Chi comprerebbe un auto usata senza prima averla controllata (o fatta controllare) e provata??? Se il venditore, privato o professionista che sia si rifiuta, beh, direi che vi è ben poco da aggiungere, tranne che è la prima volta che sento una storia del genere.
 
Veramente nè io ho detto loro quanto avevo intenzione di spendere nè tantomeno loro me lo hanno chiesto. A prescindere, mi hanno detto no e basta, per non prendersi la responsabilità di incoraggiare o scoraggiare un eventuale acquisto di qualsiasi tipo... "Compratela, poi te la guardo... Se c'è da fare qualcosa si fa..." Grazie, molto gentile! Mah...

Continua a guardare video e leggere articoli in cui tutti consigliano di farla vedere dal meccanico, di fare il test drive ecc... Ma non te lo fanno fare!!!
se hai un meccanico di fiducia disponibile ben venga ma se non ce l'hai devi come minimo riconoscergli la mezza giornata che perde e comunque non è detto che voglia farlo.
Il motivo è che non è scontato trovare le potenziali problematiche di un auto e chiaramente vogliono evitare che il cliente gli rinfacci eventuali problemi insorti.

Detto questo io mi sono sempre mosso in autonomia e grosse rogne non ne ho mai avute.
Direi che ti conviene informati un poco su cosa è bene controllare e farti un minimo di esperienza dei modelli che andrai a vedere.
Oltre a questo mandatorio è provarle e farci un giro, senza questo non è possibile rilevare nulla
 
Ma a questo punto non potresti prendere in considerazione l'acquisto sul famoso sito che te le consegna a domicilio (non so se nel forum posso fare nomi, comunque per capirci quello col logo blu e arancione)? Avresti un'auto già controllata e la garanzia di un anno (che in teoria dovrebbe darti qualsiasi rivenditore, ma magari è più probabile che il rivenditore singolo faccia storie). Inoltre hai 3 settimane per restituirla, quindi hai tempo per fare tutti i test drive e le ispezioni meccaniche che vuoi.

Però dovresti aumentare il budget di 2000 Eur (cioè 7-8000 Eur minimo). Ma come ti hanno detto, con un budget di soli 5-6000 Eur non è facile trovare una buona occasione.
 
Veramente nè io ho detto loro quanto avevo intenzione di spendere nè tantomeno loro me lo hanno chiesto. A prescindere, mi hanno detto no e basta, per non prendersi la responsabilità di incoraggiare o scoraggiare un eventuale acquisto di qualsiasi tipo... "Compratela, poi te la guardo... Se c'è da fare qualcosa si fa..." Grazie, molto gentile! Mah...

Continua a guardare video e leggere articoli in cui tutti consigliano di farla vedere dal meccanico, di fare il test drive ecc... Ma non te lo fanno fare!!!


Ettecredo....

Ma anche lo facessero....
Potrebbe, se carica di km, essere al:
" canto del cigno "
 
Ne ho acquistate un paio di recente ( e una nel 2020) e più o meno su quella cifra ( anche meno), 2 vanno bene l' ultima è troppo presto presto per dirlo ( ce l' ho da poco più di un mese ma promette bene). Due da conce e 1 da privato. Dopo la prima sola ho imparato un po' di cose: 1) mogli e buoi dei paesi tuoi. Tutte e tre sono della zona, tutte e tre uniproprietario, in due casi avevano i libretti dei tagliandi e qualche fattura. 2) guardare dentro e fuori come è tenuta. E un chiaro indice di come è stata trattata. 3) ci sono delle app su play store che con il numero della targa ti dice molte cose incluso i km all' ultima revisione.
4) farci un giro è d'obbligo per ascoltare rumorini vari, se le marce entrano bene, se la frizione è dura......5) aprire il cofano per vedere se ci sono perdite d'olio, se l' acqua è a livello, estrarre l' astina per vedere se c'è olio e se c'è solo quello.

Se mi viene in mente altro....

A si: per quella cifra evita come la peste le europee...
 
Qui non si tratta di articoli e/o video ma, semplicemente, di buon senso. Chi comprerebbe un auto usata senza prima averla controllata (o fatta controllare) e provata??? Se il venditore, privato o professionista che sia si rifiuta, beh, direi che vi è ben poco da aggiungere, tranne che è la prima volta che sento una storia del genere.
mi son trovato anch'io a dover vendere qualcosa, ma c'è gente in giro che ti fa scappare la voglia perchè vogliono venire 15 volte negli orari che van bene a loro, vorrebbero fare una prova bella lunga guidando loro e questo non gliel'ho lasciato fare dato che se fanno un danno poi pagano? Ho detto: ditemi cosa volete fare e lo faccio io, uno voleva capire se la frizione era a posto ma facendo la prova che mi chiedeva qualunque frizione sarebbe andata, non si può stare li un minuto a farla slittare con le ruote inchiodate per vedere cosa succede, poi parlando di togliere qualcosa non si può dimezzare la richiesta...penso e spero proprio di non trovarmi più a dover vendere qualcosa
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto