Buongiorno,
devo acquistare un auto usata sui 5-6 mila euro per i miei genitori in pensione. Purtroppo la nostra 147 ci ha lasciati.
Meccanico e rivenditore di fiducia sono ormai in pensione.
Andando in giro per rivenditori e meccanici nessuno di quelli con cui ho parlato è disponibile né a farmi fare dei controlli preventivi all'acquisto sull'auto (rivenditori) né a fare dei controlli sulla macchina se mai riuscissi a portargliela (meccanici). Particolarmente questi ultimi mi hanno stupito (magari qualche privato che mi permetteva di fare dei controlli lo trovavo...). "No, io non voglio prendere questa responsabilità", dicono, "mica si può sapere prima se un'auto è buona, se poi si sfascia te la prendi con me ecc...".
Insomma per tutti l'usato è diventato come il nuovo. Bisogna comprare a scatola chiusa e cavoli tuoi...
Anche da voi è così o sono capitato nella zona più sfigata d'Italia da questo punto di vista?
Esiste un modo per comprare un usato in maniera razionale? O la prima auto che mi piace me la prendo e come va, va? Come devo fare per comprare un'auto usata cercando di ridurre al minimo le probabilità di avere una fregatura?
Uno dei concessionari con cui ho parlato, manco il test drive mi fa fare. "Al massimo ci fai un giro qui in cortile!" Ma che è una bicicletta? Io non capisco...
devo acquistare un auto usata sui 5-6 mila euro per i miei genitori in pensione. Purtroppo la nostra 147 ci ha lasciati.
Meccanico e rivenditore di fiducia sono ormai in pensione.
Andando in giro per rivenditori e meccanici nessuno di quelli con cui ho parlato è disponibile né a farmi fare dei controlli preventivi all'acquisto sull'auto (rivenditori) né a fare dei controlli sulla macchina se mai riuscissi a portargliela (meccanici). Particolarmente questi ultimi mi hanno stupito (magari qualche privato che mi permetteva di fare dei controlli lo trovavo...). "No, io non voglio prendere questa responsabilità", dicono, "mica si può sapere prima se un'auto è buona, se poi si sfascia te la prendi con me ecc...".
Insomma per tutti l'usato è diventato come il nuovo. Bisogna comprare a scatola chiusa e cavoli tuoi...
Anche da voi è così o sono capitato nella zona più sfigata d'Italia da questo punto di vista?
Esiste un modo per comprare un usato in maniera razionale? O la prima auto che mi piace me la prendo e come va, va? Come devo fare per comprare un'auto usata cercando di ridurre al minimo le probabilità di avere una fregatura?
Uno dei concessionari con cui ho parlato, manco il test drive mi fa fare. "Al massimo ci fai un giro qui in cortile!" Ma che è una bicicletta? Io non capisco...