<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comandi al volante DSG | Il Forum di Quattroruote

Comandi al volante DSG

Ciao a tutti ho appena acquistato una Superb wagon 4x4 tdi DSG che è provvista di volante multifunzione ma purtroppo senza le palette per il cambio. ho contattato il concessionario che mi ha venduto la macchina chiedendo se fosse possibile acquistare in post vendita il volante provvisto delle palette e mi è stato risposto che non è possibile!qualcuno ha qualche informazione in più? o per caso ha acquistato questo accessorio?grazie
 
Ma benvenuto! Arrivi con una gran macchina. Ma scusa...ma non lo hai ordinato prima? Non so se ora sia possibile, o meglio...tutto sarà possibile, ma non so a che prezzo.
Comunque qui abbiamo due venditori Skoda e se leggono ti daranno qualche informazione.
 
alesuperb77 ha scritto:
Ciao a tutti ho appena acquistato una Superb wagon 4x4 tdi DSG che è provvista di volante multifunzione ma purtroppo senza le palette per il cambio. ho contattato il concessionario che mi ha venduto la macchina chiedendo se fosse possibile acquistare in post vendita il volante provvisto delle palette e mi è stato risposto che non è possibile!qualcuno ha qualche informazione in più? o per caso ha acquistato questo accessorio?grazie

5 stelle perchè hai ascoltato il consiglio di Jo74 dall'altra parte ;)
E altre 5, virtuali, come benvenuto :D
 
Questa è la tipica operazione che difficilmente qualche concessionaria farà mai: per dare un'idea di massima su che cosa comporti cambiare un volante, linko l'unico cambio che io ricordi, purtroppo senza comandi DSG

:arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/27933.page
 
vertemati ha scritto:
prenderle subito, le palette..indispensabili
Vero, le consiglio a tutti, unitamente agli altoparlanti posteriori e, se servono, all'altra cosa difficile in aftermarket: gli specchietti ripiegabili elettricamente.. ;)
 
Non l'ho ordinato prima perchè l'auto era già disponibile in autosalone. Ho semplicemente preso quella in vetrina rinunciando a qualcosa (palette al volante, sensori di parcheggio anterionri e sistema Kessy) per avere per contro un'auto superaccessoriata, ma disponibile subito. Da qui la richiesta di aiuto informazioni. se è un'operazione che un concessionario non può fare chi l apuò effettuare?
 
le palette se guidi veramente sportivo e bene su strade tortuose non servono a niente e non le userai mai, dal momento che le mani devono scorrere sul volante, ti troverai spessissimo ad averle troppo lontane dalle palette. Meglio usare la leva del cambio.
Le palette vanno bene per la guida sul veloce, dove presumibilmente userai il cambio in modalità automatica... :)
 
La sostituzione del volante è assoutamente possibile.
Te lo dico con certezza perchè ho lavorato quasi 10 anni anni in aziende produttrici di volanti.
é vero che non è un'operazione così usuale e qualche concessionario poco esperto potrebbe intimorirsi, ma nel caso il costruttore potrà fornirgli tutte le info necessarie.
L'unico aspetto degno di attenzione può essere la parte relativa all'elettronica; nell'ipotesi peggiore credo che la sostuituzione potrebbe essere non fattibile solamente nel caso in cui le auto che escono di fabbrica con i volanti con i paddle avessero dei connettori diversi da quelle che escono con i volanti senza comandi, ma francamente non credo.
Di sicuro ti costerebbe di più di quanto non ti sarebbe costato montandolo come optional al momento dell'acquisto. Infine, potrebbe esserci qualche costo agginuntivo a lilvello di rimappatura della centralina elettronica, se prevista.
 
lemat2005 ha scritto:
le palette se guidi veramente sportivo e bene su strade tortuose non servono a niente e non le userai mai, dal momento che le mani devono scorrere sul volante, ti troverai spessissimo ad averle troppo lontane dalle palette. Meglio usare la leva del cambio.
Le palette vanno bene per la guida sul veloce, dove presumibilmente userai il cambio in modalità automatica... :)
Non servono a niente e non le userai mai? Le tue affermazioni sono opinabili: sarebbe stato opportuno che tu esordissi con un bel "secondo me"..
Ad esempio, secondo me la leva del cambio dovrebbe avere le posizioni + e - al contrario di come sono, secondo me, ovviamente.

andygas ha scritto:
La sostituzione del volante è assoutamente possibile.
..é vero che non è un'operazione così usuale e qualche concessionario poco esperto potrebbe intimorirsi, ma nel caso il costruttore potrà fornirgli tutte le info necessarie.
L'unico aspetto degno di attenzione può essere la parte relativa all'elettronica..
Di sicuro ti costerebbe di più di quanto non ti sarebbe costato montandolo come optional al momento dell'acquisto. Infine, potrebbe esserci qualche costo agginuntivo a lilvello di rimappatura della centralina elettronica, se prevista
Scusa ma il volante in oggetto non è mica un bel Nardi in legno! Rileggiti il link da me postato ( :arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/27933.page ) e capirai la complessità dell'operazione: già il solo doversi districare tra i codici dei vari elementi che variano in base al modello e al MY è lavoro che difficilmente la Rete Ufficiale ha voglia di affrontare, e nel link si parla di semplicissimi comandi sulle razze del volante. E' altresì ovvio che pagando si riesce a fare qualunque cosa.
 
sandro63s ha scritto:
Ad esempio, secondo me la leva del cambio dovrebbe avere le posizioni + e - al contrario di come sono, secondo me, ovviamente...
Anche secondo me è come secondo te per il cambio... per le levette invece, la penso come lemat2005, alla fine nel misto stretto devi sempre stare a pensare se hai girato il volante più di 90°. Erano meglio a "doppia azione" (tirare per salire, spingere per scendere) o sarebbero state perfette se fisse, almeno le trovavi sempre al primo colpo... secondo me :D

Quindi, per me, a meno che tu (alesuperb77) non ci faccia una malattia, e ti facciano troppe storie in conce, o giri molto in città potresti benissimo farne a meno.
Io in pratica le uso solo in città per suggerire la marcia (tipicamente per mettere la prima dal quasi fermo che altrimenti sfriziona sempre e parte in seconda) senza mettere in manuale ma è un evento raro...

Comunque la discriminante sul si può fare o meno è se trovi un conce di persone sveglie o meno. Chiaro che si può fare, pagando, in caso di incidente o auto alluvionata sono normali parti di ricambio. Tutto sta a conoscere i codici giusti dei ricambi ma soprattutto della centralina di comando ma alla fine è proprio il loro lavoro... a saperlo fare...
 
Scusa ma il volante in oggetto non è mica un bel Nardi in legno! Rileggiti il link da me postato ( :arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/27933.page ) e capirai la complessità dell'operazione: già il solo doversi districare tra i codici dei vari elementi che variano in base al modello e al MY è lavoro che difficilmente la Rete Ufficiale ha voglia di affrontare, e nel link si parla di semplicissimi comandi sulle razze del volante. E' altresì ovvio che pagando si riesce a fare qualunque cosa.[/quote]

Volevo solamente dire che è un'operazione tecnicamente possibile, non banale. Confermo che, essendo poco comune, non è detto che il ns. concessionario di riferimento abbiama la competenza necessaria o semplicemente la voglia di effettuarla....ma questo è un altro discorso...
Comunque io non mi riferivo a volanti aftermarket, ma a volanti airbag forniti di primo equipaggiamento, compreso il gruppo VW.....
 
Back
Alto