Vista cosi, la macchina si trova in piena garanzia,quindi non dovrebbero esserci problemi.2 / 4 sulle parti lubrificate
Tranne che la BMW offre in Italia la garanzia tipica tedesca...???
Qui potrebbero venire del grossi problemi.
Vista cosi, la macchina si trova in piena garanzia,quindi non dovrebbero esserci problemi.2 / 4 sulle parti lubrificate
Normalmente si, ma se BMW offre la garanzia tipica tedesca ci potrebbero essere dei problemi. magari in Italia per legge non possono farlo?Grazie per le pagine, guardo appena accendo il pc.
Problema segnalato al conce durante il secondo anno, in teoria dovrei essere coperto, spero.
Qui la differenza tra Gewährleistung e la Garantie
http://www.channelpartner.de/a/der-unterschied-zwischen-garantie-und-gewaehrleistung,2593115
Si proprio cosi, cé pure da dire che la Gewährleistung e regolata per legge la Garantie/Garanzia No ma riconosciuta e decide il costruttore cosa garantisce e per quanto tempoInteressante, grazie; non conoscevo questa differenza.
In sostanza "Gewährleistung" è la garanzia del venditore del fatto che ti vende qualcosa privo di difetti, mentre "Garantie" è la garanzia del costruttore che il bene sia privo di difetti per un tempo x dall'inizio del suo utilizzo.
Credo che sia così anche in Italia, ma non so se ci sono differenze di terminologia.
X PalmerEldrich, guarda cosa puo succedere con la Gewährleistung regolata dalla legge( come sempre ,troppi paragrafi?
https://www.verbraucherzentrale.de/Gewaehrleistungsrechte-fuer-Kaeufer
Sicuramente e´cosi io come i piu in Germania fino a poco tempo fa ca 3 anni, allorché mio figlio voleva comprare una serie3, abbiamo notato che BMW la Forma di parola Garantie non la usasse ma bensi GewährleistungLa cosa dei sei mesi credo sia una "specialità" tedesca, noin credo esista in Italia (in Svizzera no sicuramente). Mi pare, nella pratica, abbastanza difficile da trattare per un normale cittadino.
Interessante il fatto che la Gewährleistung vale anche tra privati per le vendite di auto.
L imporatnte per te in primis é che abbiano accettato di far tutto in garanzia.Il resto verrá da se,. vado dal presuposto che sanno quello che fanno, mal che va ci va di mezzo piu tempo e di consequenza ti aspetta la macchina di cortesia.dopo aver scritto a BMW e telefonato, prendendomi quasi delle botte da impedito (tipo:"ma lei ha mai guidato una TP?"), la casa ha autorizzato un intervento sullo sterzo.
Durante il giro di prova il difetto è stato sentito ancora (e per la prima volta dal conce che non lo aveva mai sentito) e hanno richiesto cambio scatola sterzo in garanzia.
Spero davvero sia la fine della questione.
Quando succedono certe cose si é sempre delusi, poi se si tratta di un marchio con pretese ad alto livello la delusione divenda piu grande,Si, mi ha detto garanzia.
Sinceramente sono un po' deluso dal metodo "se non lo sento e il computer non dice niente, non esiste", applicato anche alla cassa anteriore destra che funziona si e no (adesso ho fatto un video).
Anche per questo mi sto godendo oramai da anni i colpetti e indurimenti dello sterzo.
Ho sempre detto di provarla su A7 da serravalle a Genova, ma non lo hanno mai fatto fino a ieri.....e infatti lo hanno sentito.
Da una marca premium tedesca mi sarei aspettato qualcosa in più.
Va già bene che ste bmw si guidano da dio, se no.....
Macchina di cortesia non serve, in famiglia abbiamo più mezzi che persone, per fortuna.
Alla buonora!!!
Comunque (per Angelo) BMW Italia dà quattro anni di "garantie" vera su motore trasmissione e specificamente sterzo, con limite di 100 o 150 mila km a seconda del tipo di motore.
Grazie U2511 pensavo fossero 2+1 come in Germania. Hai fatto bene a scrivere garantie vera 4 anni e mi fa molto piacere che sia cosi.Alla buonora!!!
Comunque (per Angelo) BMW Italia dà quattro anni di "garantie" vera su motore trasmissione e specificamente sterzo, con limite di 100 o 150 mila km a seconda del tipo di motore.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa