<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Colonnine autovelox arancioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Colonnine autovelox arancioni

Cometa Rossa ha scritto:
Da me è pieno; non so se siano vuoti, a me è stato detto che su, ad esempio, 4 colonnine, tre sono vuote ed in una c'è il velox, a rotazione durante il giorno.
Non so se sia vero o se siano effettivamente vuote. Ma io ci faccio un monumento a questi affari; ben vengano anche 10 di questi cosi che sono arancioni, si vedono da 500 mt di distanza e la notte hanno sopra un led che lampeggia, piuttosto che i vigili nascosti col telelaser dietro una siepe; questo per me è il vero scopo dell'autovelox, ovvero prevenzione; li metti ben visibili in punti pericolosi e fai prevenzione; che è diverso dal fare cassa imboscati col telelaser

Sono d'accordo, ma fino ad un certo punto.
Se alle colonnine si accompagna un ammodernamento del tratto pericoloso, quindi con marciapiedi, piste ciclabili, attraversamenti e compagnia, ci può stare.
Se invece si lascia la strada da terzo mondo e poi ci si piazza una colonnina, allora è solo un altra scusa per far cassa a zero spese.
 
C' è pieno pure da me.
Su alcune strade, ci sono ogni 500m sia da un lato che dall' altro.
Per la maggior parte sono vuoti o con un adesivo raffigurante il rilevatore.

Però vatti a fidare, se una volta ce lo mettono davvero, sono caxxi !!
 
belpietro ha scritto:
da lì in poi, sono spuntati nei comuni licantropi come funghi; leggenda vuole che anche qui siano tutti vuoti (compresi quelli in città che per alcune settimane erano attivi), ma non so chi abbia voluto fare la prova
Mah, dubito che siano vuoti, altrimenti i comuni come tirano su un po' di soldi?
 
skamorza ha scritto:
prendono, prendono. per il kulo ma prendono. sono quasi sempre vuoti. il risultato è che la gente corretta rispetta i limiti mentre gli altri se ne fregano sapendo che sono semplici dissuasori e viaggiano infischiandosene delle regole. come dire cornuti e mazziati.
del resto è lo stesso per le postazioni velox sulle tengenziali: arrivano a tutta birra, frenano qualche metro prima costringendo anche te che rispetti i limiti a rallentare perchè generano un rallentamento di tutto il flusso e del traffico dopo di che ripartono a tutta velocità. ma si dice sia giusto così perchè bisogna segnalarli a prova di idiota per fare prevenzione. peccato che facciano prevenzione per pochi metri solamente e dunque siano solo un costo ed una rompitura di balls solo per le persone corrette. ma questo vale anche per tasse ed imposte da noi.
Quelli sono dei delinquenti! Poi ci sono anche gli storditi, gente che non sa di avere un tachimetro davanti al naso e non si accorge che sta già andando a 50 all'ora, quindi davanti al velox frena costringendo tutti quelli dietro a frenare per andare a 30 all'ora. Che nervi!

Cometa Rossa ha scritto:
Da me è pieno; non so se siano vuoti, a me è stato detto che su, ad esempio, 4 colonnine, tre sono vuote ed in una c'è il velox, a rotazione durante il giorno.
Non so se sia vero o se siano effettivamente vuote. Ma io ci faccio un monumento a questi affari; ben vengano anche 10 di questi cosi che sono arancioni, si vedono da 500 mt di distanza e la notte hanno sopra un led che lampeggia, piuttosto che i vigili nascosti col telelaser dietro una siepe; questo per me è il vero scopo dell'autovelox, ovvero prevenzione; li metti ben visibili in punti pericolosi e fai prevenzione; che è diverso dal fare cassa imboscati col telelaser
Dubito che qualcuno si prenda la briga giornamente di andare a spostare tutto l'ambaradan che sta dentro la colonnina da una parte all'altra, mi sa di palla! Lavorando con i comuni vedo che spesso e volentieri non fanno nemmeno le cose base che dovrebbero fare, figurarsi fare tutta sta fatica!
 
-Logan- ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Da me è pieno; non so se siano vuoti, a me è stato detto che su, ad esempio, 4 colonnine, tre sono vuote ed in una c'è il velox, a rotazione durante il giorno.
Non so se sia vero o se siano effettivamente vuote. Ma io ci faccio un monumento a questi affari; ben vengano anche 10 di questi cosi che sono arancioni, si vedono da 500 mt di distanza e la notte hanno sopra un led che lampeggia, piuttosto che i vigili nascosti col telelaser dietro una siepe; questo per me è il vero scopo dell'autovelox, ovvero prevenzione; li metti ben visibili in punti pericolosi e fai prevenzione; che è diverso dal fare cassa imboscati col telelaser

Sono d'accordo, ma fino ad un certo punto.
Se alle colonnine si accompagna un ammodernamento del tratto pericoloso, quindi con marciapiedi, piste ciclabili, attraversamenti e compagnia, ci può stare.
Se invece si lascia la strada da terzo mondo e poi ci si piazza una colonnina, allora è solo un altra scusa per far cassa a zero spese.
Nel comune delle foto li hanno piazzati in modo vergognoso: 2 prima dell'ingresso nell'abitato costringendoti quindi a rallentare già un bel pezzo prima ed uno in un pezzo di rettilineo molto lango. Invece dove c'è il tratto più pericoloso con una strettoia, maciapiedi piccoli e attraversamenti pedonali, niente! Quindi il concetto non è stato quelli di salvaguardare i pedoni bensì quelli di prendere i castagna le auto nei punti in cui istintivamente vai un po' più veloce.

è vero che li hanno messi dopo il cartello dei 50, però se tra il cartello e l'inizio del paese ci sono 200 metri non mi sembra molto corretto!
 
axe80 ha scritto:
belpietro ha scritto:
da lì in poi, sono spuntati nei comuni licantropi come funghi; leggenda vuole che anche qui siano tutti vuoti (compresi quelli in città che per alcune settimane erano attivi), ma non so chi abbia voluto fare la prova
Mah, dubito che siano vuoti, altrimenti i comuni come tirano su un po' di soldi?
Quasi sempre, i comuni (specialmente quelli piccoli) hanno un solo autovelox e lo piazzano "random" nelle colonnine.
 
-Logan- ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Da me è pieno; non so se siano vuoti, a me è stato detto che su, ad esempio, 4 colonnine, tre sono vuote ed in una c'è il velox, a rotazione durante il giorno.
Non so se sia vero o se siano effettivamente vuote. Ma io ci faccio un monumento a questi affari; ben vengano anche 10 di questi cosi che sono arancioni, si vedono da 500 mt di distanza e la notte hanno sopra un led che lampeggia, piuttosto che i vigili nascosti col telelaser dietro una siepe; questo per me è il vero scopo dell'autovelox, ovvero prevenzione; li metti ben visibili in punti pericolosi e fai prevenzione; che è diverso dal fare cassa imboscati col telelaser

Sono d'accordo, ma fino ad un certo punto.
Se alle colonnine si accompagna un ammodernamento del tratto pericoloso, quindi con marciapiedi, piste ciclabili, attraversamenti e compagnia, ci può stare.
Se invece si lascia la strada da terzo mondo e poi ci si piazza una colonnina, allora è solo un altra scusa per far cassa a zero spese.

Da me, per ora, sono piazzati in punti effettivamente da 50 all'ora, ovvero attraversamenti pedonali in paesi attraversati dalla statale ( o immissioni da vie laterali con poca visibilità). Non mi sorprenderei che poi i comuni si facessero prendere la mano mettendoli ovunque, ma per ora non è successo.

Comunque su una cosa con te non sono d'accordo; come fanno a fare cassa con un affare arancione che vedi da 100 mt di distanza? Se non lo vedi viaggi con la testa per aria e rischi di non vedere tante altre cose ben più pericolose
 
axe80 ha scritto:
Dubito che qualcuno si prenda la briga giornamente di andare a spostare tutto l'ambaradan che sta dentro la colonnina da una parte all'altra, mi sa di palla! Lavorando con i comuni vedo che spesso e volentieri non fanno nemmeno le cose base che dovrebbero fare, figurarsi fare tutta sta fatica!

Così mi è stato detto, che sia vero non lo so. Però per spostare una macchina fotografica due volte al giorno in un km di spazio non penso ci voglia tutto questo lavoro e fatica
 
Cometa Rossa ha scritto:
axe80 ha scritto:
Dubito che qualcuno si prenda la briga giornamente di andare a spostare tutto l'ambaradan che sta dentro la colonnina da una parte all'altra, mi sa di palla! Lavorando con i comuni vedo che spesso e volentieri non fanno nemmeno le cose base che dovrebbero fare, figurarsi fare tutta sta fatica!

Così mi è stato detto, che sia vero non lo so. Però per spostare una macchina fotografica due volte al giorno in un km di spazio non penso ci voglia tutto questo lavoro e fatica

....specie se rende ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Comunque su una cosa con te non sono d'accordo; come fanno a fare cassa con un affare arancione che vedi da 100 mt di distanza? Se non lo vedi viaggi con la testa per aria e rischi di non vedere tante altre cose ben più pericolose

Da statistiche pubblicate sul Corriere, quelle installate nel primo paese che "ha lanciato la moda" qui da noi, viaggiano con una media di un paio di multe al giorno, che nessuno fin'ora ha contestato perché ignaro dell'obbligo di pattuglia.

Se pensi che una colonnina non gli costa più di 1500? (sempre dati del Corriere), i conti sono presto fatti...
 
belpietro ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
belpietro ha scritto:
qui li hanno "apparecchiati" un paio di settimane su una via di grande accesso alla città
basta che guardi dentro se c'è il velox o meno.. se non vado errato quando sono attivi dovrebbe essere presente anche un vigile
ma per guardare dentro dovresti fermarti.
fai prima a rispettare il limite (che poi sinceramente non è che si muore...)

qui sulle due vie (volturno e bornata, per chi è dei luoghi) la velocità del flusso è cambiata radicalmente , soprattutto via volturno che sembra una pista.
gia, gia ;)
ma sono solo dissuasori , mi sono informato
il problema che ogni baracchino costa ben 800 euro compresa installazione :evil:
 
Cometa Rossa ha scritto:
Comunque su una cosa con te non sono d'accordo; come fanno a fare cassa con un affare arancione che vedi da 100 mt di distanza? Se non lo vedi viaggi con la testa per aria e rischi di non vedere tante altre cose ben più pericolose
Oddio, così evidenti non sono, specie se piazzati un bel pezzo prima che inizi il paese, cioè quando ancora non viene naturale andare a 50
 
axe80 ha scritto:
Ciao,
Anche dalle mie parti stanno comparendo parecchi totem arancioni per il controllo della velocità posizionato in modo molto subdolo.
Il mio dubbio è: il modello come quello in foto è in grado di rilevare su entrambe le corsie o solo sul lato dove è piazzata? Io preseumo sia in grado di farlo su una sola corsia a giudicare dal numero di fori, però qualche dubbio ce l'ho...

Dovrebbe essere solo da una parte, anzi, ne sono certo perchè in un paio di occasioni le ho viste da entrambi i lati a distanza di 50 metri.

Tutto si può dire tranne che questi totem (il nome esatto del marchingenio è VELOK) siano subdoli perchè sono sempre ben segnalati, ben visibili, con indicato sopra pure la velocità da tenere.
Subdolo è il fatto che spesso sono vuoti. Capita che un comune acquista 10 VELOK, ma poi ne riempie saltuariamente 2 o 3 alternando ogni settimana.
 
axe80 ha scritto:
belpietro ha scritto:
da lì in poi, sono spuntati nei comuni licantropi come funghi; leggenda vuole che anche qui siano tutti vuoti (compresi quelli in città che per alcune settimane erano attivi), ma non so chi abbia voluto fare la prova
Mah, dubito che siano vuoti, altrimenti i comuni come tirano su un po' di soldi?

mettono i velox, quelli veri, sui tratti di strada statale.
al solito.
 
rosberg ha scritto:
Dovrebbe essere solo da una parte, anzi, ne sono certo perchè in un paio di occasioni le ho viste da entrambi i lati a distanza di 50 metri.

Tutto si può dire tranne che questi totem (il nome esatto del marchingenio è VELOK) siano subdoli perchè sono sempre ben segnalati, ben visibili, con indicato sopra pure la velocità da tenere.
Subdolo è il fatto che spesso sono vuoti. Capita che un comune acquista 10 VELOK, ma poi ne riempie saltuariamente 2 o 3 alternando ogni settimana.
Ok, immaginavo anche perché hanno i buchi posti in modo diverso sui due lati. Inoltre sarebbe piuttosto impegnativo fotografare le auto sulla corsia opposta, però la gente si spaventa e frana! L'altro giorno ho suonato a una che andava già a 50 e vedendo sto coso mi frena davanti, che nervi! Caxxo guarda a quanto vai prima di frenare!!

Quindi sui 3 che hanno piazzato difficilmente tutti e tre avranno dentro la fotocamera.
 
Back
Alto