<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Collegamento Mirror link nuova Ignis | Il Forum di Quattroruote

Collegamento Mirror link nuova Ignis

Salve,
Non riesco a collegare lo smartphone con il cavetto per poter sfruttare ad esempio il google maps, visto che ho una versione icool senza navigatore della casa.
Ho provato anche con Android auto ma non ho capito se il modello è supportato.
Una volta, non so come, sono riuscito a collegarmi ma ha il cavetto si è rotto ed ho provato con altri cavetti ma non si collega più.
Cime devo fare?
 
Avevo un problema simile al tuo nel senso che il mio cell del cavolo ha una presa USB molto instabile per cui riuscivo a collegarmi a maps con Android auto ma perdevo facilmente il collegamento....ho risolto comprando su eBay (meno di 40€ ma le trovi a circa 60€ anche su amazon) una sd con le mappe per il navigatore bosch Suzuki. Inserita quella funziona come sulla itop perché il navigatore c'è manca solo la SD card apposita. Nel mio caso l'alternativa sarebbe stata cambiare smartphone ma sinceramente Android auto mi sarebbe servito solo per maps per cui non ne vale la pena (mica ho capito a che altro possa servire). In ogni caso nemmeno io riesco a collegarmi con Android auto con tutti i cavetti. Sono ignorante in materia non so da cosa dipenda. Dovresti cercare un cavetto identico a quello che si è rotto o con le stesse caratteristiche (non so però cosa cambi tra uno e l'altro...meglio acquistare la SD Bosch secondo me)
 
Ultima modifica:
Scusa quindi vorresti dire che il navigatore sulla macchina c'è, ma non viene citato come accessorio di serie e non funziona solo perché non ha la SD card inserita? Quindi chi lo installa ad es. after market su Swift ad es. pagandolo 250 euro butta i soldi, visto che basta avere la Sd Card per aggirare l'ostacolo? Inoltre una domanda, con android auto cosa si può fare in fin dei conti? Oltre a Google Maps, è possibile utilizzare un altro navigatore, tipo Waze, o bisogna usare per forza il mirror link o il Bluetooth per quest'ultimo? Infine le mappe del navigatore di serie andrebbero aggiornate ogni anno ed il costo in Suzuki non è basso, oltre 200 euro, https://forum.quattroruote.it/threa...l-servizio-mapcare-ai-clienti-europei.113647/ invece mi sembra di capire che su ebay/Amazon e legalmente si possono risparmiare un sacco di soldi, confermate?
 
Il software della radio è lo stesso per tutti, semplicemente non hai le mappe.

Usa Android auto, funziona solo tramite cavo e devi avere un telefono compatibile. Sul sito di Android auto trovi l'elenco dei dispositivi supportati.
 
Il navigatore sulla ignis icool fisicamente c'è ma manca la sd card che puoi trovare o alla suzuki o su Amazon o su eBay. Gli aggiornamenti consistono in una nuova SD card che suppongo si possa acquistare su eBay su Amazon o alla suzuki. Che uno butti via soldi non lo dico. Ognuno faccia i suoi conti ma sempre e solo una SD card acquisti in ogni caso. Con Android auto ho provato a usare solo Google maps non altri navigatori e non so se si possa perché poi ho acquistato la SD card e ho risolto il problema. Sulla swift presumo sia tutto uguale alla Ignis se monta il sistema Bosch.
 
Ultima modifica:
Comunque piuttosto che spendere 250€ per una SD card o cambierei Cell per sfruttare Android auto o spenderei 300€ per un infotainment basato su Android. Follia spendere 250€
 
Il navigatore sulla ignis icool fisicamente c'è ma manca la sd card che puoi trovare o alla suzuki o su Amazon o su eBay. Gli aggiornamenti consistono in una nuova SD card che suppongo si possa acquistare su eBay su Amazon o alla suzuki. Che uno butti via soldi non lo dico. Ognuno faccia i suoi conti ma sempre e solo una SD card acquisti in ogni caso. Con Android auto ho provato a usare solo Google maps non altri navigatori e non so se si possa perché poi ho acquistato la SD card e ho risolto il problema. Sulla swift presumo sia tutto uguale alla Ignis se monta il sistema Bosch.

Ora è spiegato il motivo per cui il navigatore come accessorio costi appena 250 euro, anzichè 1000 o più della maggior parte dei navigatori offerti come optional.
 
Comunque piuttosto che spendere 250€ per una SD card o cambierei Cell per sfruttare Android auto o spenderei 300€ per un infotainment basato su Android. Follia spendere 250€


Il punto è che non tutti sono a conoscenza di questa opzione (me compreso fino a poco fa) e soprattutto non tutti hanno dimestichezza con gli smartphone collegati allo schermo della macchina. In ogni caso sono d'accordo con te, visto che in questo caso chi sollevava il problema mi sembrava piuttosto competente in materia. Ad ogni modo sulla Swift ad es. non esistono allestimenti al di fuori della Top che lo montino di serie (SD card+ mappe) e quindi chi sceglie questo allestimento solo perché più completo si ritroverà un accessorio che probabilmente non userà mai o pochissimo.
 
Non è un accessorio inutile. ho acquistato la SD originale su eBay e sono contento certo piuttosto che spendere 250€ meglio o procurarsi Cell per Android auto o cambiare infotainment con poco piu che si trovano Android octacore appunto con maps gratuito. Quello Bosch è ben fatto. Poco da dire ma Google maps non è prggiore.
 
Ultima modifica:
Ho scritto altro. Su aliexpress (le cinesate di cui parlavi...ma è tutto made in china...) ma anche su siti europei (che ovviamente vendono cinesate) trovi infotainment basati su android come os. Hanno il GPS e si può usare maps o altre app. Questo volevo dire. La loro descrizione dice questo. Non sono dei simil Bosch basati su linux hanno semplicemente Android come os. Niente di avveniristico. Qualunque tablet ha android come os. Ciao

Un esempio:
https://m.it.aliexpress.com/item/10...ZVf&aff_short_key=UneMJZVf&aff_platform=msite

Android auto invece è quanto riportato dal sito Android "
Per utilizzare Android Auto devi avere un veicolo o uno stereo compatibile con Android Auto e un telefono con Android 5.0 (Lollipop) o versioni successive.

Quando colleghi il tuo telefono Android al veicolo o allo stereo compatibile, sullo schermo del veicolo vengono visualizzate le applicazioni di Android Auto. Per ulteriori informazioni sulla compatibilità di Android Auto, visita la pagina "
 
Ultima modifica:
Back
Alto