<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CO2 qualche conteggio alla buona e qualche curiosità | Il Forum di Quattroruote

CO2 qualche conteggio alla buona e qualche curiosità

Quando si parla di CO2 è veramente complicato raccogliere notizie in rete. Ce ne sono tantissime e spesso è difficile capire quali sono più attendibili di altre

Il mio obbiettivo era mettere insieme un pò di dati e confrontarli tra loro.

Direi di partire da un paio di “curiosità”

Avete presente gli autobus all’ora di punta? Ho stimato che in metro quadro, stipati e appiccicati l’uno all’altro ci stiano 3/4 persone. Stiamo prudenti e consideriamo che in metro quadro ce ne stiano 3.

Sapete in quanto spazio ci starebbe tutta l’umanità? (facciamo 8,5 miliardi)

In un quadrato di 53x53 km! A naso avrei detto molto di più

Lo stesso calcolo ho provato a farlo per le macchine.

Nel mondo ce ne sono, pare, 1.300.000.000 + circa 300 milioni fra camion, Tir, e mezzi commerciali vari. Ho stimato un valore medio di impronta a terra di 9 mq. per le auto e 28 mq per i mezzi commerciali (non sono tutti TIR da quasi 40 mq). Ebbene mettendoli tutti insieme attaccati l’uno all’altro ci starebbero (auto più camion) in un quadrato di 143x143 km. Anche qui avrei pensato fosse necessario molto più spazio. Potere dei numeri!

Terre emerse = 149 milioni di km quadrati

Di cui foreste e boschi 40/45 milioni di km quadrati più altri 50 milioni di km quadrati di “erba” (chiamatele come volete, praterie, alpeggi, sterpaglie… ecc)

E adesso veniamo alla produzione di CO2. Da quello che dicono in rete tutti i trasporti (macchine camion aerei navi ecc.) producono nel mondo ogni anno 37 miliardi di tonnellate di CO2 e poiché essi rappresentano il 20% della C02 totale se ne desume che il valore complessivo di CO2 prodotta nel mondo ogni anno sia di 185 miliardi di tonnellate.

E ora passiamo alle notizie relative all’assorbimento di CO2

Partiamo da alcuni dati: 1 mq di erba assorbe 1,5 kg di CO2 in un anno.

Nel mondo hanno calcolato (non chiedetemi come) l’esistenza di 3000 miliardi di alberi

Un albero ha un valore variabile da 25 a 100 kg/anno di assorbimento di CO2 (considero un valore medio di 50 kg/anno)

Per semplicità non terrò conto di tutte le coltivazioni di cereali frutta e verdura ma a titolo di esempio un kmq di campo coltivato a mais assorbe il doppio di 1 kmq di bosco. (una curiosità, pare che la canapa sia quella che assorba più CO2 in proporzione alla sua massa).

Bene.

Facendo alcune semplici moltiplicazioni, tra foreste, boschi ed erba, salta fuori che assorbono in un anno la non piccola cifra di 225 miliardi di tonnellate di CO2. (a fronte di una produzione di 185 miliardi di tonnellate)

Ognuno tragga le proprie conclusioni. A me sembra che qualcosa non torni

Mi sono limitato a mettere insieme un po' di dati reperibili in rete e a fare qualche somma e moltiplicazione.

C’è ovviamente la seria possibilità che abbia sbagliato in qualcosa e sarei lieto se qualcuno me lo facesse notare.
Vorrei evidenziare che in questo post non c'è alcun intento polemico nè di negazionismo o altre menate c'è solo la curiosità di fare una grossolana analisi fra produzione e assorbimento di CO2.
 
la produzione, di solito, e' intesa come "bruciare qualcosa".
ma nel mondo, tutti gli esseri viventi emettono co2
e non credo venga conteggiata nella produzione.
una persona, emette circa 1kg di co2 al giorno (finche' non ci vieteranno di farlo)
 
E adesso veniamo alla produzione di CO2. Da quello che dicono in rete tutti i trasporti (macchine camion aerei navi ecc.) producono nel mondo ogni anno 37 miliardi di tonnellate di CO2 e poiché essi rappresentano il 20% della C02 totale se ne desume che il valore complessivo di CO2 prodotta nel mondo ogni anno sia di 185 miliardi di tonnellate.
Appunto, mezzi di trasporto che rappresentano una quota minoritaria di tutte le emissioni. Ci sono anche (e soprattutto):
- industria
- produzione di energia elettrica
- riscaldamento
- incendi volontari
 
la produzione, di solito, e' intesa come "bruciare qualcosa".
ma nel mondo, tutti gli esseri viventi emettono co2
e non credo venga conteggiata nella produzione.
una persona, emette circa 1kg di co2 al giorno (finche' non ci vieteranno di farlo)
Sono conteggiate "tutte" le emissioni di CO2 anche quelle umane e animali.
 
Secondo i tuoi dati e i tuoi calcoli, sembrerebbe addirittura che ogni anno ci sia un assorbimento complessivo di CO2 anziché di emissione, ma non credo sia la realtà a quanto si sente dire.

Non è per caso che la produzione di 185 miliardi di tonnellate tenga già conto dell'assorbimento?
 
Secondo i tuoi dati e i tuoi calcoli, sembrerebbe addirittura che ogni anno ci sia un assorbimento complessivo di CO2 anziché di emissione, ma non credo sia la realtà a quanto si sente dire.

Non è per caso che la produzione di 185 miliardi di tonnellate tenga già conto dell'assorbimento?
Guarda, è un vero casino, ci ho lavorato tre giorni in ricerche.
Trovi dati frammentari paese per paese ma riferiti soprattutto al settore energetico (pare che la produzione di energia sia nel mondo 37 miliardi di tonnellate)Poi ogni paese ha percentuali diverse sull'incidenza dei trasporti nel loro complesso e mi sembra abbastanza logico
Quei 185 miliardi di CO2 totale l'ho potuto solo dedurre dall'incidenza dei trasporti sul totale. Ma anche qui temo di aver preso una cantonata
in quanto ho preso come riferimento i 37 miliardi che sono però riferiti a tutto il settore della produzione energetica.
Tanto per darti un'idea alcuni riportano che il settore trasporti nel suo insieme rappresenti il 6% dell'inquinamento altri riportano il 16% o addirittura il 25% e da qui capisci quanto siano aleatori questi dati e quanto poco la "scienza" abbia affrontato l'argomento con adeguatezza visto l'importanza che riveste. Diciamo che alcuni dati sono relativamente affidabili tipo la quantità di auto e camion/furgoni. Sono anche affidabili i dati relativi a foreste boschi e prati.
Nessuto ti dice quanta CO2 è prodotta dal complessivo conteggio di auto-camion-aerei-navi. Anche questo lo trovo strano visto che tutti parlano di CO2 e di come ridurla.
Poi, altro argomento fantasma, c'è il metano che relativamente all' effetto serra è venti 20 volte più preoccupante della CO2 e qui l'incidenza umana e animale è molto importante (anche le termiti fanno le puzzette:emoji_grimacing:)
Insomma, per chi volesse cimentarsi in una ricerca approfondita (come sarebbe nel diritto di qualsiasi essere umano consapevole) non c'è speranza. Un marasma di notizie ma poca sostanza
 
Evidentemente non è così semplice calcolare la quantità di emissioni prodotte...
Sarà sicuramente così però per i provvedimenti drastici presi in UE non hanno avuto alcun dubbio a dire che è colpa degli automobilisti (Si, lo so, Il Fit for 55 parla di un sacco di altre cose ma hanno cominciato dalle auto) Vorrei umilmente capire in base a che calcoli. Io ci ho provato e non ci sono riuscito
 
Guarda, è un vero casino, ci ho lavorato tre giorni in ricerche.
Trovi dati frammentari paese per paese ma riferiti soprattutto al settore energetico (pare che la produzione di energia sia nel mondo 37 miliardi di tonnellate)Poi ogni paese ha percentuali diverse sull'incidenza dei trasporti nel loro complesso e mi sembra abbastanza logico
Quei 185 miliardi di CO2 totale l'ho potuto solo dedurre dall'incidenza dei trasporti sul totale. Ma anche qui temo di aver preso una cantonata
in quanto ho preso come riferimento i 37 miliardi che sono però riferiti a tutto il settore della produzione energetica.
Tanto per darti un'idea alcuni riportano che il settore trasporti nel suo insieme rappresenti il 6% dell'inquinamento altri riportano il 16% o addirittura il 25% e da qui capisci quanto siano aleatori questi dati e quanto poco la "scienza" abbia affrontato l'argomento con adeguatezza visto l'importanza che riveste. Diciamo che alcuni dati sono relativamente affidabili tipo la quantità di auto e camion/furgoni. Sono anche affidabili i dati relativi a foreste boschi e prati.
Nessuto ti dice quanta CO2 è prodotta dal complessivo conteggio di auto-camion-aerei-navi. Anche questo lo trovo strano visto che tutti parlano di CO2 e di come ridurla.
Poi, altro argomento fantasma, c'è il metano che relativamente all' effetto serra è venti 20 volte più preoccupante della CO2 e qui l'incidenza umana e animale è molto importante (anche le termiti fanno le puzzette:emoji_grimacing:)
Insomma, per chi volesse cimentarsi in una ricerca approfondita (come sarebbe nel diritto di qualsiasi essere umano consapevole) non c'è speranza. Un marasma di notizie ma poca sostanza


Infatti il
" mi piace "
l' ho messo in primis a premio dell' immane post 1.
Leggendo questo:
" ho fatto bene "
 
Quando si parla di CO2 è veramente complicato raccogliere notizie in rete. Ce ne sono tantissime e spesso è difficile capire quali sono più attendibili di altre

Il mio obbiettivo era mettere insieme un pò di dati e confrontarli tra loro.

Direi di partire da un paio di “curiosità”

Avete presente gli autobus all’ora di punta? Ho stimato che in metro quadro, stipati e appiccicati l’uno all’altro ci stiano 3/4 persone. Stiamo prudenti e consideriamo che in metro quadro ce ne stiano 3.

Sapete in quanto spazio ci starebbe tutta l’umanità? (facciamo 8,5 miliardi)

In un quadrato di 53x53 km! A naso avrei detto molto di più

Lo stesso calcolo ho provato a farlo per le macchine.

Nel mondo ce ne sono, pare, 1.300.000.000 + circa 300 milioni fra camion, Tir, e mezzi commerciali vari. Ho stimato un valore medio di impronta a terra di 9 mq. per le auto e 28 mq per i mezzi commerciali (non sono tutti TIR da quasi 40 mq). Ebbene mettendoli tutti insieme attaccati l’uno all’altro ci starebbero (auto più camion) in un quadrato di 143x143 km. Anche qui avrei pensato fosse necessario molto più spazio. Potere dei numeri!

Terre emerse = 149 milioni di km quadrati

Di cui foreste e boschi 40/45 milioni di km quadrati più altri 50 milioni di km quadrati di “erba” (chiamatele come volete, praterie, alpeggi, sterpaglie… ecc)

E adesso veniamo alla produzione di CO2. Da quello che dicono in rete tutti i trasporti (macchine camion aerei navi ecc.) producono nel mondo ogni anno 37 miliardi di tonnellate di CO2 e poiché essi rappresentano il 20% della C02 totale se ne desume che il valore complessivo di CO2 prodotta nel mondo ogni anno sia di 185 miliardi di tonnellate.

E ora passiamo alle notizie relative all’assorbimento di CO2

Partiamo da alcuni dati: 1 mq di erba assorbe 1,5 kg di CO2 in un anno.

Nel mondo hanno calcolato (non chiedetemi come) l’esistenza di 3000 miliardi di alberi

Un albero ha un valore variabile da 25 a 100 kg/anno di assorbimento di CO2 (considero un valore medio di 50 kg/anno)

Per semplicità non terrò conto di tutte le coltivazioni di cereali frutta e verdura ma a titolo di esempio un kmq di campo coltivato a mais assorbe il doppio di 1 kmq di bosco. (una curiosità, pare che la canapa sia quella che assorba più CO2 in proporzione alla sua massa).

Bene.

Facendo alcune semplici moltiplicazioni, tra foreste, boschi ed erba, salta fuori che assorbono in un anno la non piccola cifra di 225 miliardi di tonnellate di CO2. (a fronte di una produzione di 185 miliardi di tonnellate)

Ognuno tragga le proprie conclusioni. A me sembra che qualcosa non torni

Mi sono limitato a mettere insieme un po' di dati reperibili in rete e a fare qualche somma e moltiplicazione.

C’è ovviamente la seria possibilità che abbia sbagliato in qualcosa e sarei lieto se qualcuno me lo facesse notare.
Vorrei evidenziare che in questo post non c'è alcun intento polemico nè di negazionismo o altre menate c'è solo la curiosità di fare una grossolana analisi fra produzione e assorbimento di CO2.

Pur apprezzando la buona volontà, mi sembrano calcoli veramente aleatori..
Il conto che posso fare io è che, considerando che la CO2 in atmosfera sta aumentsndo di circa 2,2 ppm/anno e che la massa dell'atmosfera è 5,5 x 10^18 kg, a quanto pare, la CO2 emessa è di 1,2x10^13 kg in più di quella assorbita, cioè 12 miliardi di tonnellate.
 
Ultima modifica:
Pur apprezzando la buona volontà, mi sembrano calcoli veramente aleatori..
Il conto che posdo fare io è che, considerando che la CO2 in atmosfera sta aumentsndo di circa 2,2 ppm/anno e che la massa dell'atmosfera è 5,5 x 10^18 kg, a quanto pare, la CO2 emessa è di 1,2x10^13 kg in più di quella assorbita, cioè 12 miliardi di tonnellate.


Infatti
CVD
Vedi mio post 12
 
Ammirazione per il lavoro e, senza sapere praticamente nulla al riguardo, credo che una delle cause di criticità siano le concentrazioni, la superficie libera da interazioni umane é immensa anche in rapporto alle zone critiche , ma temo che se le emissioni si concentrano in una zona, restino lì, non si diffondono in modo uniforme. Basta vedere cosa succede quando un vulcano sbrocca (e li si che parliamo di quantità immani) poi ci vogliono anni perché il tutto venga assorbito in zona, mentre in altre parti non arriva nulla.
Quindi pensiamo ad un porto come potrebbe essere Rotterdam o Shangai dove passano centinaia di porta container, una sola delle quali inquina come migliaia e migliaia di altri veicoli..
Il tutto imho e detto da un totale ignorante in materia
 
Back
Alto