<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CMax e Servosterzo: come settarlo... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CMax e Servosterzo: come settarlo...

dove sta scritto che si indurisce o si ammordisci in base alla velocità in automatico:?:
il grado di assistenza varia solo con il settaggio che si scegli(comfort,standard e sportivo?in base a quello che si è scelto il servosterzo reagisce.il servosterzo non fà come gli pare ma lavora in base al settaggio che uno sceglie.se io lo lascio in conforto il sistema rimane in comfort.leggi nonnestrapolare conclusioni errate :shock:eek: comunque intendiamoci meglio sul termine automatico...
 
cmq anche io avevo letto che c'era il servosterzo "assistito", ovvero che variava la propria maneggevolezza (a prescindere dal settaggio scelto) in base alla velocità diventando adeguatamente morbido in fase di parcheggio, quindi con auto praticamente ferma si "è aiutati" dal motore aggiuntivo rendendo l'auto x agevole in manovra...
 
ABC12 ha scritto:
dove sta scritto che si indurisce o si ammordisci in base alla velocità in automatico:?:
il grado di assistenza varia solo con il settaggio che si scegli(comfort,standard e sportivo?in base a quello che si è scelto il servosterzo reagisce.il servosterzo non fà come gli pare ma lavora in base al settaggio che uno sceglie.se io lo lascio in conforto il sistema rimane in comfort.leggi nonnestrapolare conclusioni errate :shock:eek: comunque intendiamoci meglio sul termine automatico...

...io sarei veramente curioso di sapere cosa capiscono gli altri utenti quando leggono quello che scrivo :D
Una pompa con motore elettrico utilizza l'input della velocità
...utilizza l'imput della velocità, significa che la velocità influenza la sua risposta, quindi in modo automatico lui si adegua.il settaggio è un'altra cosa:
hai 3 settaggi con impostazioni di base differenti e qui non ci piove, ma quando la velocità aumenta o il volante manda informazioni di un certo genere, e qui stiamo parlando di casi particolari, non della guida in toto, tipo manovre brusche di sterzata il sistema si adegua impostando un assistenza di maggior sicurezza in base alle esigenze e non importa se sei in comfort in normale o sport, questi 3 settaggi valgono nella normale guida, non in zone di guida in cui occorre maggior sicurezza. I tre settaggi hanno senso eccome perchè se io per un mese di fila viaggio solo in città diventa sensato anche se la differenza non è abissale impostare il comfort o il normale.Le auto ormai sono piene zeppe di sistemi di sicurezza per la guida, ti pare strano che un servosterzo che controlla un sistema così importante per la guida come il volante sia pensato anche lui per essere più sicuri? o pensi che il servosterzo serva solo per parcheggiare l'auto.
Non preoccuparti, non controbatterò ulteriormente alle tue risposte...questo botta e risposta comincia ad essere un pò ridicolo, tanto ognuno è capace di fare una ricerca per proprio conto ed arrivare alle conclusioni che reputa valide. :D
 
uee ragazzi, rimaniamo calmi, stiamo tutti dalla stessa parte, magari con idee leggermente differenti, ma tutti dalla stessa parte...
 
Mosterino ha scritto:
uee ragazzi, rimaniamo calmi, stiamo tutti dalla stessa parte, magari con idee leggermente differenti, ma tutti dalla stessa parte...

...ciao mosterino quando c'è la faccina sorridente alla fine, almeno per quanto mi riguarda sono sempre tranquillo, ho detto che il botta e risposta stava diventando ridicolo nel senso di sterile visto che aveva tutta l'aria di andare avanti all'infinito senza giungere a conclusione e che quindi non aveva senso continuare così, quello che avevamo da dire lo abbiamo detto e chi legge ha le nostre stesse se non maggiori capacità di ragionamento e di ricerca delle informazioni.
Nel caso di ABC12 ho fatto la domanda agli altri utenti sull'interpretazione di quanto dico perchè m'è venuto veramente il dubbio di essere poco chiaro in quello che dico, a me non sembra.....ma non si sa mai! :D :D :D :D :D :D :D
 
si tranquillo, anche io avevo interpretato la tua buona fede e pacatezza nella risposta...
lo dicevo a scanso d'equivoci, tutto qua...
 
... non possiamo chiedere in FORD per avere una risposta da loro ? Quando avevo chiesto del security pack mi avevano risposto.

Qualcuno ha una mail a cui scrivere ?
 
:shock: :shock: :shock:estrapolazione
vissiv ha scritto:
ABC12 ha scritto:
dove sta scritto che si indurisce o si ammordisci in base alla velocità in automatico:?:
il grado di assistenza varia solo con il settaggio che si scegli(comfort,standard e sportivo?in base a quello che si è scelto il servosterzo reagisce.il servosterzo non fà come gli pare ma lavora in base al settaggio che uno sceglie.se io lo lascio in conforto il sistema rimane in comfort.leggi nonnestrapolare conclusioni errate :shock:eek: comunque intendiamoci meglio sul termine automatico...

...io sarei veramente curioso di sapere cosa capiscono gli altri utenti quando leggono quello che scrivo :D
Una pompa con motore elettrico utilizza l'input della velocità
...utilizza l'imput della velocità, significa che la velocità influenza la sua risposta, quindi in modo automatico lui si adegua.il settaggio è un'altra cosa:
hai 3 settaggi con impostazioni di base differenti e qui non ci piove, ma quando la velocità aumenta o il volante manda informazioni di un certo genere, e qui stiamo parlando di casi particolari, non della guida in toto, tipo manovre brusche di sterzata il sistema si adegua impostando un assistenza di maggior sicurezza in base alle esigenze e non importa se sei in comfort in normale o sport, questi 3 settaggi valgono nella normale guida, non in zone di guida in cui occorre maggior sicurezza. I tre settaggi hanno senso eccome perchè se io per un mese di fila viaggio solo in città diventa sensato anche se la differenza non è abissale impostare il comfort o il normale.Le auto ormai sono piene zeppe di sistemi di sicurezza per la guida, ti pare strano che un servosterzo che controlla un sistema così importante per la guida come il volante sia pensato anche lui per essere più sicuri? o pensi che il servosterzo serva solo per parcheggiare l'auto.
Non preoccuparti, non controbatterò ulteriormente alle tue risposte...questo botta e risposta comincia ad essere un pò ridicolo, tanto ognuno è capace di fare una ricerca per proprio conto ed arrivare alle conclusioni che reputa valide. :D
 
Il numero verde ford ti fa aspettare una vita e poi come hanno detto altri difficilmente riesce a chiarire qualcosa.

Una mail ovviamente non esiste

Eccovi alcuni copia incolla dal web:

Servosterzo elettroidraulico (EHPAS)
Questo sistema reagisce immediamente alla velocità e garantisce uno sterzo più leggero alle basse velocità, offrendo una migliore manovrabilità. Alle alte velocità, la ridotta assistenza alla sterzata ti farà "percepire" meglio la strada, in particolare durante le curve.

Servosterzo elettroidraulico (EHPAS)
Grazie al servosterzo elettroidraulico EHPAS, sensibile alla velocità, C-MAX permette un' eccellente manovrabilità quando parcheggi ed effettui le manovre in città e un'estrema precisione alle alte velocità.

Per assicurare una sterzata precisa e bilanciata a tutte le velocità, la Ford Focus è dotata del servosterzo elettroidraulico (EHPAS), che ha debuttato su Focus C-MAX. Una pompa azionata da un motorino elettrico utilizza la velocità del veicolo e quella di rotazione del volante per calcolare la migliore servoassistenza. Richiede uno sforzo molto ridotto durante le manovre a bassa velocità - l'ideale per i parcheggi - e fornisce un'assistenza omogenea e progressiva in curva ad alta velocità.

l'EHPAS 'legge' efficacemente la situazione di guida e risponde di conseguenza

Esistono 3 settaggi con delle preferenze, ma nell'ambito di ogni settaggio la sevoassistenza è comunque variabile automaticamnte in base a cosa si stà facendo.
 
Back
Alto