ABC12 ha scritto:
dove sta scritto che si indurisce o si ammordisci in base alla velocità in automatico:?:
il grado di assistenza varia solo con il settaggio che si scegli(comfort,standard e sportivo?in base a quello che si è scelto il servosterzo reagisce.il servosterzo non fà come gli pare ma lavora in base al settaggio che uno sceglie.se io lo lascio in conforto il sistema rimane in comfort.leggi nonnestrapolare conclusioni errate :shock

comunque intendiamoci meglio sul termine automatico...
...io sarei veramente curioso di sapere cosa capiscono gli altri utenti quando leggono quello che scrivo
Una pompa con motore elettrico utilizza l'input della velocità
...utilizza l'imput della velocità, significa che la velocità influenza la sua risposta, quindi in modo automatico lui si adegua.il settaggio è un'altra cosa:
hai 3 settaggi con impostazioni di base differenti e qui non ci piove, ma quando la velocità aumenta o il volante manda informazioni di un certo genere, e qui stiamo parlando di casi particolari, non della guida in toto, tipo manovre brusche di sterzata il sistema si adegua impostando un assistenza di maggior sicurezza in base alle esigenze e non importa se sei in comfort in normale o sport, questi 3 settaggi valgono nella normale guida, non in zone di guida in cui occorre maggior sicurezza. I tre settaggi hanno senso eccome perchè se io per un mese di fila viaggio solo in città diventa sensato anche se la differenza non è abissale impostare il comfort o il normale.Le auto ormai sono piene zeppe di sistemi di sicurezza per la guida, ti pare strano che un servosterzo che controlla un sistema così importante per la guida come il volante sia pensato anche lui per essere più sicuri? o pensi che il servosterzo serva solo per parcheggiare l'auto.
Non preoccuparti, non controbatterò ulteriormente alle tue risposte...questo botta e risposta comincia ad essere un pò ridicolo, tanto ognuno è capace di fare una ricerca per proprio conto ed arrivare alle conclusioni che reputa valide.