<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CMax e Servosterzo: come settarlo... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CMax e Servosterzo: come settarlo...

La differenza si sente, e parecchio!!
In comfort è quasi impossibile tenere la macchina sempre in riga ad alta velocità e su strade strette.
La reattività aumenta di molto in sport.
 
Trotto@81 ha scritto:
La differenza si sente, e parecchio!!
In comfort è quasi impossibile tenere la macchina sempre in riga ad alta velocità e su strade strette.
La reattività aumenta di molto in sport.
:D :
 
la settimana prox, al 90%, faremo una gita fuoriporta e prenderò l'autostrada...
proverò il settaggio "sport" così vedo se sentirò la differenza...
 
in città metto sempre confort e in autostrada o extraurbano solo sportivo.a mio avviso tra standar e sportivo non vedo differenza evidente.di sicuro non metto mai confort quando bisogna fare lunghi viaggi.il volante in questo caso a meno resistenza e in certe situazioni ho avuto troppi timori nel cambiare direzione.
 
ABC12 ha scritto:
in città metto sempre confort e in autostrada o extraurbano solo sportivo.a mio avviso tra standar e sportivo non vedo differenza evidente.di sicuro non metto mai confort quando bisogna fare lunghi viaggi.il volante in questo caso a meno resistenza e in certe situazioni ho avuto troppi timori nel cambiare direzione.
Standard non lo uso dal giorno che mi fu consegnata l'auto, ma da comfort che uso spesso in centro e sport la differenza è molta.
Ripeto che a comfort non riesco ad evitare il leggero zig zag ad alte andature, con scarsa precisione dello sterzo, in sport invece è tutta un'altra storia. ;)
 
perfetto, allora provvedo subito a variare il settaggio attuale (che è impostato su "normale") passandolo a confort e poi proverò prossimamente su autostrada quello "sport"...
grazie a tutti!
 
Back
Alto