<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CM UPDATE - Aggiornamento della centralina Civic 2.2 DPF - | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CM UPDATE - Aggiornamento della centralina Civic 2.2 DPF -

franz727272 ha scritto:
KUMPALIBRE ha scritto:
Non posso dirlo con certezza perchè non penso tu l'abbia fatto con noi questo intervento, però secondo me se tu l'avessi richiesta, te ne avrebbero dato copia senza problemi.

Ciao vedo che sei del settore sai mica cosa significa questo nuovo aggiornamento?
TBD????

TurboBoostDowngrade???
TaglioBotenzaDpf???
:D
sarà mica che la barzeletta dei -10cv sia vera?
 
speedyranger ha scritto:
franz727272 ha scritto:
KUMPALIBRE ha scritto:
Non posso dirlo con certezza perchè non penso tu l'abbia fatto con noi questo intervento, però secondo me se tu l'avessi richiesta, te ne avrebbero dato copia senza problemi.

Ciao vedo che sei del settore sai mica cosa significa questo nuovo aggiornamento?
TBD????

TurboBoostDowngrade???
TaglioBotenzaDpf???
:D
sarà mica che la barzeletta dei -10cv sia vera?

:D
Vediamo che dicono gli esperti :lol:
Cmq. sul gruppo WW e Audi lessi che parecchi forumer si erano alterati dopo l'aggiornamento, e chi rullò si ritrovò - 10 :lol:

edit: http://www.audisportclub.com/forum/showthread.php?t=12533 :lol:
 
ho parlato con chi di dovere e mi ha ribadito che sono rifiniture che vanno fatte al sistema dpf per ottimizzare i consumi e le iniezioni in fase di rigenerazione.

ma non credo prorpio che tolgono i cavalli.

ciaoooooooo
 
cristianhonda ha scritto:
ho parlato con chi di dovere e mi ha ribadito che sono rifiniture che vanno fatte al sistema dpf per ottimizzare i consumi e le iniezioni in fase di rigenerazione.

ma non credo prorpio che tolgono i cavalli.

ciaoooooooo

Grazie, ma si riesce a sapere il significato di
TBD :?
 
franz727272 ha scritto:
cristianhonda ha scritto:
ho parlato con chi di dovere e mi ha ribadito che sono rifiniture che vanno fatte al sistema dpf per ottimizzare i consumi e le iniezioni in fase di rigenerazione.

ma non credo prorpio che tolgono i cavalli.

ciaoooooooo

Grazie, ma si riesce a sapere il significato di
TBD :?
quello lo vedo piu arduo...
:D
 
cristianhonda ha scritto:
... sono rifiniture che vanno fatte al sistema dpf per ottimizzare i consumi e le iniezioni in fase di rigenerazione...

quoto

di aggiornamenti dpf ne ho fatto almeno tre, forse quattro, nei primi due anni, e hanno sempre apportato dei miglioramenti al funzionamento di questo stramaledetto e allucinante accrocchio che è il filtro antiparticolato.
Durata (relativamente) minore delle rigenerazioni; minore rombosità del motore in fase di rigenerazione, che ora è appena percepibile; tarata un po' meglio, credo, anche la temperatura di "frittura" dei PM10, che i primi tempi doveva essere decisamente alta e non ti passava mai... :evil: :evil: :evil:
Infine, meno inconvenienti (sgrat sgrat :D ) con robe tipo spie accese più o meno inspiegabilmente, con conseguenti visitine in conce per rigenerazioni forzate e quant'altro.
Ora è da un bel po' che non ne faccio di aggiornamenti, anche perché non ne sono stati rilasciati altri da tempo. Appena possibile chiedo info al mio meccanico Honda...
 
questi miglioramenti nella gestione del dpf portano anche ad aumentare l'intervallo tra una generazione all'altra???...adesso a me la fa una ogni 420km precisi...
 
rispetto alle prime versioni del software, che in tutta sincerità erano una chiavica totale :twisted: il miglioramento si è visto (con la primissima versione in dotazione alla mia fk3 del 2007, a un certo punto, ero arrivato a una situazione esasperante di una rigenerazione ogni 280/300km e di durata non inferiore a 23/25 minuti!!! Non ne potevo più e stavo seriamente pensando di vendere la macchina :evil: ), ma rispetto all'ultima release, che già aveva migliorato notevolmente le cose, dubito che ci possano essere dei miracoli.
Chi fa molti km in mezzo al traffico, con continui stop&go, probabilmente dovrà rassegnarsi ad avere rigenerazioni ogni 350/400km o giù di lì, che però, adesso, almeno durano "solo" una quindicina di minuti (sai che consolazione... ma vabbè :rolleyes: ).
Poi, come sempre, attendiamo che qualcuno provi questa nuova versione e ci dia dei riscontri di prima mano...
 
claudio.billi ha scritto:
Non so delle versioni Firmware, ma il mio CRV 2.2 del 2007, all'inizio mi faceva abbastanza impazzire con la pulizia del filtro antiparticolato, negli ultimi 10 mesi credo di aver dovuto fare i fatidici 10-20 Km sopra i 60 KM/h una sola volta.....

che tipo di percorso hai durante la settimana?
quanti km fai all'anno?
grazie della risposta
 
Tanto per la cronaca, è uscito anche un aggiornamento per Accord I-DTEC, sulla descrizione c'è scritto che migliora le partenze a freddo :)
 
Back
Alto