<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clive Cussler | Il Forum di Quattroruote

Clive Cussler

brutta notizia perchè personalmente è un autore che ho sempre apprezzato, e il caso vuole che dopo penso 30 anni che gli andavo dietro mi sono comprato proprio pochi giorni fa 'Recuperate il Titanic'.

Oltretutto autore che tra le mille passioni aveva anche quella automobilistica con una collezione vastissima.
 
brutta notizia perchè personalmente è un autore che ho sempre apprezzato, e il caso vuole che dopo penso 30 anni che gli andavo dietro mi sono comprato proprio pochi giorni fa 'Recuperate il Titanic'.

Oltretutto autore che tra le mille passioni aveva anche quella automobilistica con una collezione vastissima.

Nei suoi romanzi, uno dei personaggi ricorrenti possiede (e usa) una collezione di auto d'epoca. Era uno dei miei autori preferiti, mi mancherà.
 
porco boia!
ho tutti i suoi libri (suoi per modo di dire), tranne l'ultimo che non ho ancora preso

pessima notizia!
 
Lessi una decina di suoi libri negli anni '90.. però, decisi di lasciare perdere: letto uno, letti tutti (imho).

Ogni scrittore ha il suo modo di scrivere, e la volta che lo cambia non è più lui (o magari c'è di mezzo un ghost writer...). Io l'ho notato in maniera evidente, e non mi è piaciuto, con Patricia Cornwell: lo stile della saga di Kay Scarpetta è cambiato diverse volte nel tempo, alcune storie mi piacciono, altre molto meno. Personalmente apprezzo proprio il mantenimento nel tempo dello stile narrativo, poi è ovvio che una certa somiglianza nelle trame la ritrovi, per forza.
 
Lessi una decina di suoi libri negli anni '90.. però, decisi di lasciare perdere: letto uno, letti tutti (imho).
questo e' vero
son tutti molto simili
un po' di variazioni al cambiare dei personaggi
la mia serie preferita recente, e' quella con il capitano Cabrillo.
forse anche aiutato dal coautore
 
Ovviamente dispiace molto, ma come autore a me non faceva impazzire.
Tecnica di scrittura nella media, ma soprattutto non sopportavo il personaggio principale di metà dei suoi libri: Dirk Pitt. Troppo stereotipato, come anche gli altri personaggi e le situazioni. Troppo "televisivo" per i miei gusti.
 
Personalmente I romanzi di Cussler sono una leggera lettura che però si adatta bene a certi momenti, sicuramente non raggiungono vette altissime di letteratura, sicuramente personaggi stereotipati e molto cinematografici, anche se poi lo stesso Cussler non hai avuto grande feeling con il cinema e solo una volta(o 2?) ha concesso i diritti per una trasposizione, però tutto sommato piacevole lettura
 
Back
Alto