<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio vs Fiesta vs Polo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Clio vs Fiesta vs Polo

Quale tra queste tre vi ispira?

  • Ford Fiesta

    Votes: 7 35,0%
  • Renault Clio

    Votes: 6 30,0%
  • Volkswagen Polo

    Votes: 7 35,0%

  • Total voters
    20
Clio: 391 litri di bagagliaio, si presume con buona abitabilità per i sedili posteriori.
Chissa come lo hanno misurato: mi pare un valore fin troppo buono, meglio di tante segmento C più lunghe di oltre 30 cm...


mi sembra eccessivo. bisognera' vedere se sono reali e soprattutto la seduta posteriore..per una volumetria cosi su 4m o utilizzi escamotage stile honda con serbatoi spostati ecce ecce se no hai poco spazio in abitacolo. per me ma vedremo meglio.
 
Beh, intanto misurano senza la ruota. Comunque, 391 mi sembrano davvero troppi.


lasciamo stare la ruota o non ruota secondo me anche con doppio fondo sono eccessivi su una macchina appena piu' di 4 metri..Come farebbe? esempio la nuova focus ha migliorato l'abitacolo allungando il passo e giocoforza ha una capienza di bagagliaio molto risicata ( intorno ai 330 L e qualcosina ) percui avere un dichiarato vicino alla 308 berlina ,ben piu' lunga e top di categoria tra le due volumi attuali, mi pare inverosimile. Pero' coi dati alla mano magari ci spiegheranno, renault ,come hanno fatto . E ci ricrederemo ;)
 
Beh, anche la skoda scala dichiara ben 460 litri in 4,36 m (se non ricordo male) di lunghezza.
Già è un dato più realistico, ma, imho, sempre senza vano ruotino, magari con cappelliera posta molto in alto.
Per la Clio mi viene il dubbio che considerino un divano posteriore scorrevole in posizione di massimo avanzamento: dico, si tratta di un valore che supera di una quarantina di litri le migliori concorrenti (Jazz e piattaforma mqb segmento B del gruppo Vw).
 
... e pensare che Jazz ha per giunta una formula monovolume...

Ad es una C di ultima generazione da 437 cm quale Corolla registra un volume di 361 lt.
 
Beh, anche la skoda scala dichiara ben 460 litri in 4,36 m (se non ricordo male) di lunghezza.
Già è un dato più realistico, ma, imho, sempre senza vano ruotino, magari con cappelliera posta molto in alto.
Per la Clio mi viene il dubbio che considerino un divano posteriore scorrevole in posizione di massimo avanzamento: dico, si tratta di un valore che supera di una quarantina di litri le migliori concorrenti (Jazz e piattaforma mqb segmento B del gruppo Vw).


La scala ha un valore dichiarato che ci sta . Se la 308 che credo non arrivi a 430 fa 410 L...potrebbe avere il,divano scorrevole per certi mercati ...d’altronde con questo escamotage la captur offre spazi notevoli.
 
La Fiesta che costa nettamente meno delle altre e si guida veramente bene.

Clio ingurdabile dentro e cara

Polo cara,sulla estetica non mi esprimo.il suo grosso vantaggio sono e dimensioni interne.
 
La Clio attuale è superscontata, non è carissima.
Comunque su articoli on line è scritto che quella nuova avrebbe 391 litri di bagagliaio...e aggiungono "26" in più di quello attuale: quindi quello attuale viene misurato per 365? Direi proprio di no.
 
La Fiesta che costa nettamente meno delle altre e si guida veramente bene.

Clio ingurdabile dentro e cara

Polo cara,sulla estetica non mi esprimo.il suo grosso vantaggio sono e dimensioni interne.

La Polo e' anche rifinita meglio soprattutto della Clio ma anche, se pur con meno differenza, della Fiesta.

P.S. Le ho ponderate per l'acquisto
 
Forse nella Vignale, ma secondo me nella versione normale la plastica della Ford è pessima come quella della Clio, immagino che la plastica morbida sulla Polo sarà in alcuni allestimenti, altrimenti anche lei un giocattolo plasticoso.
 
Forse nella Vignale, ma secondo me nella versione normale la plastica della Ford è pessima come quella della Clio, immagino che la plastica morbida sulla Polo sarà in alcuni allestimenti, altrimenti anche lei un giocattolo plasticoso.

Non vorrei sbagliarmi ma la Polo credo abbia la plastica morbida in tutti gli allestimenti. Nella highline di serie in piu c'e una righetta di led nel cruscotto, illuminazione delle maniglie anteriori e dei piedi. Nella GTI queste cose in piu l'active info display
 
Non vorrei sbagliarmi ma la Polo credo abbia la plastica morbida in tutti gli allestimenti. Nella highline di serie in piu c'e una righetta di led nel cruscotto, illuminazione delle maniglie anteriori e dei piedi. Nella GTI queste cose in piu l'active info display
Allora hanno cambiato, fino a qualche anno fa la base aveva una plastica così dura che se bussavi ti rispondeva ahahah
 
Back
Alto