Ho recentemente effettuato il tagliando della mia Clio III 1.5 dci (80000 km) presso una nuova officina che ha utilizzato un olio motore con gradazione 5w30 al posto del 5w40 utilizzato in passato. Incuriosito ne ho chiesto la ragione e mi è stato risposto che il 5w30 è un olio migliore per i veicoli con il FAP...peccato che la mia Clio non ne sia dotata! (correggetemi se sbaglio: sulla carta di circolazione c'è scritto solo EURO 4, se avesse avuto il FAP sarebbe specificato; per non parlare di rigenerazioni ed intasamenti che in nove anni non si sono mai verificati).. il meccanico mi ha poi assicurato che non vi sono problemi e che anzi il 5w30 è un olio migliore.
Non voglio star qui a discutere su come sia possibile che un professionista faccia il tagliando ad un veicolo senza neanche accertarsi se abbia o meno il FAP...dò per assodato che errare è umano e che comunque io non sono un meccanico quindi non posso avere l'arroganza di giudicare l'operato di un professionista nel settore.
Tuttavia la cosa non mi tranquillizza perché il manuale specifica che dovrei utilizzare un olio con specifica ACEA A3/B4 e gradazione 5w40 (anzi a essere precisi poiché la temperatura non scende sotto i -20°C la gradazione corretta sarebbe 10w40).
Secondo voi dovrei sostituire l'olio motore con uno con specifica e gradazione corrette? oppure effettivamente posso aspettare il prossimo tagliando senza pensieri? (non percorro molti km annui)
In effetti ho notato che per lo stesso modello di Clio ma con il FAP viene indicato un olio ACEA C3 con gradazione 5w30, considerando che il motore dovrebbe essere identico, forse anche nella mia auto, che non ha il FAP, un olio con queste caratteristiche può andar bene?
Se sostituissi l'olio motore dovrei cambiare anche il filtro?
grazie
Non voglio star qui a discutere su come sia possibile che un professionista faccia il tagliando ad un veicolo senza neanche accertarsi se abbia o meno il FAP...dò per assodato che errare è umano e che comunque io non sono un meccanico quindi non posso avere l'arroganza di giudicare l'operato di un professionista nel settore.
Tuttavia la cosa non mi tranquillizza perché il manuale specifica che dovrei utilizzare un olio con specifica ACEA A3/B4 e gradazione 5w40 (anzi a essere precisi poiché la temperatura non scende sotto i -20°C la gradazione corretta sarebbe 10w40).
Secondo voi dovrei sostituire l'olio motore con uno con specifica e gradazione corrette? oppure effettivamente posso aspettare il prossimo tagliando senza pensieri? (non percorro molti km annui)
In effetti ho notato che per lo stesso modello di Clio ma con il FAP viene indicato un olio ACEA C3 con gradazione 5w30, considerando che il motore dovrebbe essere identico, forse anche nella mia auto, che non ha il FAP, un olio con queste caratteristiche può andar bene?
Se sostituissi l'olio motore dovrei cambiare anche il filtro?
grazie