<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio Benzina: difficoltà di avviamento alle basse temperatura. GRAZIE per il vostro aiuto! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Clio Benzina: difficoltà di avviamento alle basse temperatura. GRAZIE per il vostro aiuto!

come detto da emavita nel data base che posseddiamo non ci sono vetture che presentano questo tipo di anomalia(potrei dirti ne è uscita una recentemente, ma parla di partenza ritardata a motore caldo)
cmq posso dirti che se il problem non viene risolto renault ha la fortuna di avere un ottimo sistema di contatto tra officine e renault italia, anzi ti aggiungo... per problemi che non si risolvono entro le due ore di diagnosi siamo quasi obbligati a contattare loro,fornendo tutti i passaggi, tutti i controlli, tutti i dubbi per farci aiutare! sono sempre veloci afornirci l'aiuto, nel giro di mezz'ora rispondono via mail o chiamano direttamente l'officina fino a quando il problema nn viene risolto
 
Ho parlato con un mio amico che fa il meccanico (non Renault).
Mi ha detto che, secondo lui, siccome l'inconveniente si è verificato la prima volta con temperatura -7 gradi, potrebbe essere stato uno dei RELE'.

Stamattina, che la temperatura è più mite, la Clio è partita al primo colpo!

E'veramente un bel dilemma!!!
Che ne pensate???

GRAZIE A TUTTI!

ombrariflessa ha scritto:
come detto da emavita nel data base che posseddiamo non ci sono vetture che presentano questo tipo di anomalia(potrei dirti ne è uscita una recentemente, ma parla di partenza ritardata a motore caldo)
cmq posso dirti che se il problem non viene risolto renault ha la fortuna di avere un ottimo sistema di contatto tra officine e renault italia, anzi ti aggiungo... per problemi che non si risolvono entro le due ore di diagnosi siamo quasi obbligati a contattare loro,fornendo tutti i passaggi, tutti i controlli, tutti i dubbi per farci aiutare! sono sempre veloci afornirci l'aiuto, nel giro di mezz'ora rispondono via mail o chiamano direttamente l'officina fino a quando il problema nn viene risolto
 
cielosereno ha scritto:
Ho parlato con un mio amico che fa il meccanico (non Renault).
Mi ha detto che, secondo lui, siccome l'inconveniente si è verificato la prima volta con temperatura -7 gradi, potrebbe essere stato uno dei RELE'.

Stamattina, che la temperatura è più mite, la Clio è partita al primo colpo!

E'veramente un bel dilemma!!!
Che ne pensate???

GRAZIE A TUTTI!

non ti è stato di grande aiuto dicendoti un relè :p
io sono sempre più convinto che si tratti qualcosa sulla pompa benzina...
 
Ciao ombrariflessa,
il mio amico meccanico mi ha parlato di un RELE' perchè, se ricordi, col grande freddo della scorsa settimana, la Clio girando la chiave accendeva il quadro ma non dava segni di vita.
Dopo aver insistito qualche minuto, si era iniziato ad attivare il motorino di avviamento (che poi mi hanno sostituito insieme al sensore).
Secondo il mio amico meccanico, forse, è quel relè che a seguito di quelle temperature rigide, ha iniziato a fare dei falsi contatti.
Che ne pensi di questa sua tesi???

Tu invece mi dici che potrebbe essere un problema della pompa della benzina. Ma allora come è possibile che quando la macchina va in moto funziona poi perfettamente per tutta la giornata?
Il problema si presenta SOLO ALLA PRIMA ACCENSIONE DELLA GIORNATA e solo quando ci sono temperature sotto lo zero.
Stamattina, ad esempio, con +5, è partita al primo colpo!

Attendo una tua/vostra preziosa risposta.
Grazie

ombrariflessa ha scritto:
cielosereno ha scritto:
Ho parlato con un mio amico che fa il meccanico (non Renault).
Mi ha detto che, secondo lui, siccome l'inconveniente si è verificato la prima volta con temperatura -7 gradi, potrebbe essere stato uno dei RELE'.

Stamattina, che la temperatura è più mite, la Clio è partita al primo colpo!

E'veramente un bel dilemma!!!
Che ne pensate???

GRAZIE A TUTTI!

non ti è stato di grande aiuto dicendoti un relè :p
io sono sempre più convinto che si tratti qualcosa sulla pompa benzina...
 
cielosereno ha scritto:
Ciao ombrariflessa,
il mio amico meccanico mi ha parlato di un RELE' perchè, se ricordi, col grande freddo della scorsa settimana, la Clio girando la chiave accendeva il quadro ma non dava segni di vita.
Dopo aver insistito qualche minuto, si era iniziato ad attivare il motorino di avviamento (che poi mi hanno sostituito insieme al sensore).
Secondo il mio amico meccanico, forse, è quel relè che a seguito di quelle temperature rigide, ha iniziato a fare dei falsi contatti.
Che ne pensi di questa sua tesi???

Tu invece mi dici che potrebbe essere un problema della pompa della benzina. Ma allora come è possibile che quando la macchina va in moto funziona poi perfettamente per tutta la giornata?
Il problema si presenta SOLO ALLA PRIMA ACCENSIONE DELLA GIORNATA e solo quando ci sono temperature sotto lo zero.
Stamattina, ad esempio, con +5, è partita al primo colpo!

Attendo una tua/vostra preziosa risposta.
Grazie

ombrariflessa ha scritto:
cielosereno ha scritto:
Ho parlato con un mio amico che fa il meccanico (non Renault).
Mi ha detto che, secondo lui, siccome l'inconveniente si è verificato la prima volta con temperatura -7 gradi, potrebbe essere stato uno dei RELE'.

Stamattina, che la temperatura è più mite, la Clio è partita al primo colpo!

E'veramente un bel dilemma!!!
Che ne pensate???

GRAZIE A TUTTI!

allora vediamo, quando ti succede il problema, la spia antiavviamento cosa fa? ( è la spia che lampeggia il mezzo al quadro strumenti)
la pompa benzina oltre al galleggiante è un motorino elettrico, con il freddo potrebbe bloccarsi e causarti il problema, poi una volta sbloccato funge senza creare danni, dovresti provare a sentire sollevando i sedili posteriori se nell'accensione del quadro strumenti senti un zzzzzzzzzz(pompa che carica, attenzione quando è impressione non lo fa)
ora mi viene in mente un altra cosa... e se fosse il relè principale? (la centralina vicino alla batteria,li dentro c'è un relè integrato che alimenta quasi tutto, ma lo segnerebbe in diagnosi come anomalia)...altro non mi viene in mente
 
Ciao ombrariflessa,
quando si verifica il problema la spia anti-avviamento...non fa assolutamente nulla!

Ti faccio una domanda: nel vano di alloggiamento dei vari fusibili, ce ne è qualcuno che è associato all'accensione???

La macchina, come ti ho detto, è stata 3 giorni in concessionaria/officina Renault (molto importante nella provincia di Milano) dalla quale acquisto auto Renault da 20 anni.
Sono piuttosto sicuro che la Diagnosi l'abbiano fatta!!

ombrariflessa ha scritto:
cielosereno ha scritto:
Ciao ombrariflessa,
il mio amico meccanico mi ha parlato di un RELE' perchè, se ricordi, col grande freddo della scorsa settimana, la Clio girando la chiave accendeva il quadro ma non dava segni di vita.
Dopo aver insistito qualche minuto, si era iniziato ad attivare il motorino di avviamento (che poi mi hanno sostituito insieme al sensore).
Secondo il mio amico meccanico, forse, è quel relè che a seguito di quelle temperature rigide, ha iniziato a fare dei falsi contatti.
Che ne pensi di questa sua tesi???

Tu invece mi dici che potrebbe essere un problema della pompa della benzina. Ma allora come è possibile che quando la macchina va in moto funziona poi perfettamente per tutta la giornata?
Il problema si presenta SOLO ALLA PRIMA ACCENSIONE DELLA GIORNATA e solo quando ci sono temperature sotto lo zero.
Stamattina, ad esempio, con +5, è partita al primo colpo!

Attendo una tua/vostra preziosa risposta.
Grazie

ombrariflessa ha scritto:
cielosereno ha scritto:
Ho parlato con un mio amico che fa il meccanico (non Renault).
Mi ha detto che, secondo lui, siccome l'inconveniente si è verificato la prima volta con temperatura -7 gradi, potrebbe essere stato uno dei RELE'.

Stamattina, che la temperatura è più mite, la Clio è partita al primo colpo!

E'veramente un bel dilemma!!!
Che ne pensate???

GRAZIE A TUTTI!

allora vediamo, quando ti succede il problema, la spia antiavviamento cosa fa? ( è la spia che lampeggia il mezzo al quadro strumenti)
la pompa benzina oltre al galleggiante è un motorino elettrico, con il freddo potrebbe bloccarsi e causarti il problema, poi una volta sbloccato funge senza creare danni, dovresti provare a sentire sollevando i sedili posteriori se nell'accensione del quadro strumenti senti un zzzzzzzzzz(pompa che carica, attenzione quando è impressione non lo fa)
ora mi viene in mente un altra cosa... e se fosse il relè principale? (la centralina vicino alla batteria,li dentro c'è un relè integrato che alimenta quasi tutto, ma lo segnerebbe in diagnosi come anomalia)...altro non mi viene in mente
 
cielosereno ha scritto:
Ciao ombrariflessa,
quando si verifica il problema la spia anti-avviamento...non fa assolutamente nulla!

Ti faccio una domanda: nel vano di alloggiamento dei vari fusibili, ce ne è qualcuno che è associato all'accensione???

La macchina, come ti ho detto, è stata 3 giorni in concessionaria/officina Renault (molto importante nella provincia di Milano) dalla quale acquisto auto Renault da 20 anni.
Sono piuttosto sicuro che la Diagnosi l'abbiano fatta!!

la spia antiavviamento non fa assolutamente nulla cosa intendi? quando giri il quadro si spegne?
sicuramente i miei colleghi hanno fatto la diagnosi....magari a loro non è capitato mai, non sarebbe la prima volta
 
ciao ombrariflessa,
la spia si spegne regolarmente.

Che mi dici del vano alloggiamento fusibili??
Ce ne è qualcuno legato all'accensione???

ombrariflessa ha scritto:
cielosereno ha scritto:
Ciao ombrariflessa,
quando si verifica il problema la spia anti-avviamento...non fa assolutamente nulla!

Ti faccio una domanda: nel vano di alloggiamento dei vari fusibili, ce ne è qualcuno che è associato all'accensione???

La macchina, come ti ho detto, è stata 3 giorni in concessionaria/officina Renault (molto importante nella provincia di Milano) dalla quale acquisto auto Renault da 20 anni.
Sono piuttosto sicuro che la Diagnosi l'abbiano fatta!!

la spia antiavviamento non fa assolutamente nulla cosa intendi? quando giri il quadro si spegne?
sicuramente i miei colleghi hanno fatto la diagnosi....magari a loro non è capitato mai, non sarebbe la prima volta
 
cielosereno ha scritto:
ciao ombrariflessa,
la spia si spegne regolarmente.

Che mi dici del vano alloggiamento fusibili??
Ce ne è qualcuno legato all'accensione???

ce ne sono molti chi più chi meno, legato all'accensione, cmq lo escludo a priori, se ci fosse un fusibile saltato la vettura non partirebbe mai
 
Mi fa male dirlo perchè Amo Renault.
Ma questa STRONZA mi sta facendo stancare.

20 anni di guida Renault e MAI, dico MAI, un problema!

Ora che le temperature meteo sono più miti parte al primo colpo!
La settimana scorsa, giravo la chiave e nemmeno dava segni vita se non accendere il quadro.
Insistevo....e dopo qualche minuto si risvegliava il motorino di avviamento....e dopo tanti tanti tentativi alla fine partiva.

In Renault hanno cambiato sensore e motorino di avviamento.

A questo punto che dire: vedremo se parte al primo colpo anche quando torneranno le temperature rigide della scorsa settimana.

Ma è davvero strano che sia "metereopatica"!!!
Sopra lo zero termico parte al primo colpo e sotto lo zero termico parte al 7-8°colpo!

ombrariflessa ha scritto:
cielosereno ha scritto:
ciao ombrariflessa,
la spia si spegne regolarmente.

Che mi dici del vano alloggiamento fusibili??
Ce ne è qualcuno legato all'accensione???

ce ne sono molti chi più chi meno, legato all'accensione, cmq lo escludo a priori, se ci fosse un fusibile saltato la vettura non partirebbe mai
 
Vorrei valutare un ipotesi, magari dico una grande sciocchezza, non può essere che la centralina non riesce a gestire bene il discorso dell'avviamento a freddo, cerco di spiegarmi, una volta con le auto a carburatore, più faceva freddo e più dovevi tirare a fondo lo starter per arricchire al massimo la miscela aria-benzina di benzina appunto, ora tutto questo è gestito da sensori e centraline (non entro nel tecnico perchè sono ignorante in materia) quindi potrebbe essere che quando fa molto freddo, il motore non sia messo nelle migliori condizioni per eseguire l'accensione!
Provare a montare delle candele più adatte per il freddo? :rolleyes:
 
ma quando non parte è freddo o c'è tanta umidità?

la super5 ieri, che c'era la nebbia quasi tutto il giorno, a freddo aveva il motore tutto umido e c'ha messo 10 minuti a partire....
girava il motorino d'avviamento e sinchè non ha scaldato le candele, asciugandole, non è partita.

mi pare un problema simile....
 
NEWsuper5 ha scritto:
ma quando non parte è freddo o c'è tanta umidità?

la super5 ieri, che c'era la nebbia quasi tutto il giorno, a freddo aveva il motore tutto umido e c'ha messo 10 minuti a partire....
girava il motorino d'avviamento e sinchè non ha scaldato le candele, asciugandole, non è partita.

mi pare un problema simile....

No, lui parla di quando scende dagli 0 gradi...........
 
Back
Alto